PAPA FRANCESCO
UDIENZA GENERALE
Aula Paolo VI
Mercoledì, 16 febbraio 2022
_____________________________
Catechesi su San Giuseppe: 12. San Giuseppe patrono della Chiesa universale
Cari fratelli e sorelle, buongiorno!
Concludiamo oggi il ciclo di catechesi sulla figura di San Giuseppe. Queste catechesi sono complementari alla Lettera apostolica Patris corde, scritta in occasione dei 150 anni dalla proclamazione di San Giuseppe quale Patrono della Chiesa Cattolica, da parte del Beato Pio IX. Ma che cosa significa questo titolo? Che cosa vuol dire che San Giuseppe è “patrono della Chiesa”? Su questo oggi vorrei riflettere con voi.
Anche in questo caso sono i Vangeli a fornirci la chiave di lettura più corretta. Infatti, alla fine di ogni vicenda che vede Giuseppe come protagonista, il Vangelo annota che egli prende con sé il Bambino e sua madre e fa ciò che Dio gli ha ordinato (cfr Mt 1,24; 2,14.21). Risalta così il fatto che Giuseppe ha il compito di proteggere Gesù e Maria. Egli è il loro principale custode: «In effetti, Gesù e Maria sua Madre sono il tesoro più prezioso della nostra fede» [1] (Lett. ap. Patris corde, 5), e questo tesoro è custodito da San Giuseppe.
Nel piano della salvezza non si può separare il Figlio dalla Madre, da colei che «avanzò nella peregrinazione della fede e serbò fedelmente la sua unione col Figlio sino alla croce» (Lumen gentium, 58), come ci ricorda il Concilio Vaticano II.
Gesù, Maria e Giuseppe sono in un certo senso il nucleo primordiale della Chiesa. Gesù è Uomo e Dio, Maria, la prima discepola, è la Madre; e Giuseppe, il custode. E anche noi «dobbiamo sempre domandarci se stiamo proteggendo con tutte le nostre forze Gesù e Maria, che misteriosamente sono affidati alla nostra responsabilità, alla nostra cura, alla nostra custodia» (Patris corde, 5). E qui c’è una traccia molto bella della vocazione cristiana: custodire. Custodire la vita, custodire lo sviluppo umano, custodire la mente umana, custodire il cuore umano, custodire il lavoro umano. Il cristiano è – possiamo dire – come San Giuseppe: deve custodire. Essere cristiano è non solo ricevere la fede, confessare la fede, ma custodire la vita, la vita propria, la vita degli altri, la vita della Chiesa. Il Figlio dell’Altissimo è venuto nel mondo in una condizione di grande debolezza: Gesù è nato così, debole, debole. Ha voluto aver bisogno di essere difeso, protetto, accudito. Dio si è fidato di Giuseppe, come ha fatto Maria, che in lui ha trovato lo sposo che l’ha amata e rispettata e si è sempre preso cura di lei e del Bambino. In questo senso, «San Giuseppe non può non essere il Custode della Chiesa, perché la Chiesa è il prolungamento del Corpo di Cristo nella storia, e nello stesso tempo nella maternità della Chiesa è adombrata la maternità di Maria. Giuseppe, continuando a proteggere la Chiesa, continua a proteggere il Bambino e sua madre, e anche noi amando la Chiesa continuiamo ad amare il Bambino e sua madre» (ibid.).
Questo Bambino è Colui che dirà: «Tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me» (Mt 25,40). Pertanto ogni persona che ha fame e sete, ogni straniero, ogni migrante, ogni persona senza vestiti, ogni malato, ogni carcerato è il “Bambino” che Giuseppe custodisce. E noi siamo invitati a custodire questa gente, questi nostri fratelli e sorelle, come l’ha fatto Giuseppe. Per questo, egli è invocato come protettore di tutti i bisognosi, degli esuli, degli afflitti, e anche dei moribondi – ne abbiamo parlato mercoledì scorso. E anche noi dobbiamo imparare da Giuseppe a “custodire” questi beni: amare il Bambino e sua madre; amare i Sacramenti e il popolo di Dio; amare i poveri e la nostra parrocchia. Ognuna di queste realtà è sempre il Bambino e sua madre (cfr Patris corde, 5). Noi dobbiamo custodire, perché con questo custodiamo Gesù, come ha fatto Giuseppe.
Oggi è comune, è di tutti i giorni criticare la Chiesa, sottolinearne le incoerenze – ce ne sono tante –, sottolineare i peccati, che in realtà sono le nostre incoerenze, i nostri peccati, perché da sempre la Chiesa è un popolo di peccatori che incontrano la misericordia di Dio. Domandiamoci se, in fondo al cuore, noi amiamo la Chiesa così come è. Popolo di Dio in cammino, con tanti limiti ma con tanta voglia di servire e amare Dio. Infatti, solo l’amore ci rende capaci di dire pienamente la verità, in maniera non parziale; di dire quello che non va, ma anche di riconoscere tutto il bene e la santità che sono presenti nella Chiesa, a partire proprio da Gesù e da Maria. Amare la Chiesa, custodire la Chiesa e camminare con la Chiesa. Ma la Chiesa non è quel gruppetto che è vicino al prete e comanda tutti, no. La Chiesa siamo tutti, tutti. In cammino. Custodirci uno l’altro, custodirci a vicenda. È una bella domanda, questa: io, quando ho un problema con qualcuno, cerco di custodirlo o lo condanno subito, sparlo di lui, lo distruggo? Dobbiamo custodire, sempre custodire!
Cari fratelli e sorelle, vi incoraggio a chiedere l’intercessione di San Giuseppe proprio nei momenti più difficili della vita vostra e delle vostre comunità. Lì dove i nostri errori diventano scandalo, chiediamo a San Giuseppe di avere il coraggio di fare verità, di chiedere perdono e ricominciare umilmente. Lì dove la persecuzione impedisce che il Vangelo sia annunciato, chiediamo a San Giuseppe la forza e la pazienza di saper sopportare soprusi e sofferenze per amore del Vangelo. Lì dove i mezzi materiali e umani scarseggiano e ci fanno fare l’esperienza della povertà, soprattutto quando siamo chiamati a servire gli ultimi, gli indifesi, gli orfani, i malati, gli scartati della società, preghiamo San Giuseppe perché sia per noi Provvidenza. Quanti santi si sono rivolti a lui! Quante persone nella storia della Chiesa hanno trovato in lui un patrono, un custode, un padre!
Imitiamo il loro esempio e per questo, tutti insieme, oggi preghiamo; preghiamo San Giuseppe con la preghiera che ho posto a conclusione della Lettera Patris corde, affidando a lui le nostre intenzioni e, in modo speciale, la Chiesa che soffre e che è nella prova. E adesso, voi avete in mano in diverse lingue, credo in quattro, la preghiera, e credo che sarà anche sullo schermo così insieme, ognuno nella propria lingua, può pregare San Giuseppe.
Salve, custode del Redentore
e sposo della Vergine Maria.
A te Dio affidò il suo Figlio;
in te Maria ripose la sua fiducia;
con te Cristo diventò uomo.
O Beato Giuseppe, mostrati padre anche per noi,
e guidaci nel cammino della vita.
Ottienici grazia, misericordia e coraggio,
e difendici da ogni male. Amen.
[1] S. Rituum Congreg., Decr. Quemadmodum Deus (8 dicembre 1870): ASS 6 (1870-71), 193; cfr PII IX, Lett. Ap. Inclytum Patriarcham (7 luglio 1871): l.c., 324-327.
___________________________________
Saluti
Je salue cordialement les personnes de langue française, particulièrement les Jeunes du Sundgau, les pèlerins de Lorient, de Marseille et les Prêtres de l’Ordinariat des Orientaux de France. Demandons la grâce de ne pas fermer nos yeux et nos mains devant la misère de nos frères et sœurs. Qu’à l’exemple de saint Joseph, nous sachions découvrir en eux les visages de Jésus et de Marie qui implorent notre amour, notre tendresse et notre protection. Que Dieu vous bénisse !
[Saluto cordialmente le persone di lingua francese, particolarmente i giovani di Sundgau, i pellegrini di Lorient, quelli di Marsilia e i Sacerdoti dell’Ordinariato degli Orientali di Francia. Chiediamo la grazia di non chiudere gli occhi e le mani di fronte alla miseria dei nostri fratelli e sorelle. Sull’esempio di San Giuseppe, sappiamo scoprire in loro i volti di Gesù e di Maria che implorano il nostro amore, la nostra tenerezza e la nostra protezione. Dio vi benedica!]
I greet the English-speaking pilgrims and visitors taking part in today’s Audience, especially those from Nigeria and the United States of America. Upon all of you, and your families, I invoke the Lord’s blessings of joy and peace. God bless you!
[Saluto i pellegrini di lingua inglese presenti all’udienza odierna, specialmente quelli provenienti dagli Stati Uniti d’America. Su tutti voi, e sulle vostre famiglie, invoco la gioia e la pace del Signore. Dio vi benedica!]
Herzlich grüße ich die Gläubigen deutscher Sprache. Der heilige Josef behüte uns vor allen Angriffen des bösen Feindes, auf dass wir im Schoß der Gemeinschaft der Kirche immer in der Liebe zu Jesus und Maria treu bleiben.
[Saluto cordialmente i fedeli di lingua tedesca. San Giuseppe ci protegga da tutti gli attacchi del maligno perché, in seno alla comunione della Chiesa, possiamo sempre restare fedeli nell’amore a Gesù e Maria.]
Saludo cordialmente a los peregrinos de lengua española. Acudamos a la intercesión de san José en los momentos difíciles de la vida, sobre todo cuando nuestros errores crean escándalo, para que tengamos la valentía de enfrentar la verdad, de pedir perdón y comenzar de nuevo; cuando la persecución impida que el Evangelio se anuncie, para que tengamos la fuerza y la paciencia de afrontar las dificultades; y cuando nos falten los recursos materiales, para que confiemos siempre en la divina Providencia. Que el Señor los bendiga. Muchas gracias.
Queridos peregrinos de língua portuguesa, a todos vos saúdo e animo a venerar São José; nele encontrareis o homem da presença quotidiana, discreta e escondida, na companhia de Jesus e da Virgem Maria. Tomai os três como intercessores, amparo e guia nos momentos de dificuldade, para que nunca se acabe o óleo da fé e da alegria, que brota duma vida em comunhão com Deus!
[Cari pellegrini di lingua portoghese, vi saluto tutti e vi incoraggio a venerare San Giuseppe; in lui troverete l’uomo della presenza quotidiana, discreta e nascosta, nella compagnia di Gesù e della Vergine Maria. Invocate tutte e tre come intercessori, sostegno e guida nei momenti di difficoltà, affinché non si esaurisca mai l’olio della fede e della gioia, che sgorga da una vita in comunione con Dio.]
أُحَيِّي المؤمِنينَ الناطِقينَ باللغَةِ العربِيَّة. القِدّيسُ يُوسُف هو الشَّفِيعُ والحارِسُ والأَبُ الَّذِي أَخَذَ الطِّفْلَ وأُمَّهُ مَرْيَمَ لَيْلاً ولَجَأَ إِلى مِصْرَ هَرَبًا مِنْ هِيرُودُس. لِنَسْأَلْهُ أَنْ يُرْشِدَنا فِي مَسِيرَةِ حَياتِنا، وَيَحْمِيَنا مِنْ كلِّ شَرّ. لِيُبارِكْكُم الرّبُّ جَميعًا!
[Saluto i fedeli di lingua araba. San Giuseppe è il patrono, il custode e il padre che si alzò nella notte, prese con sé il bambino e Maria, sua madre, e si rifugiò in Egitto, per sfuggire a Erode. Chiediamo a lui di guidarci nel cammino della vita e difenderci da ogni male. Il Signore vi benedica tutti!]
Pozdrawiam serdecznie pielgrzymów polskich. W poniedziałek obchodziliśmy wspomnienie świętych braci: Cyryla, mnicha i Metodego, biskupa, apostołów Słowian, patronów Europy. Za ich wstawiennictwem prośmy Boga, by narody tego kontynentu, świadome swych chrześcijańskich korzeni, ożywiał duch porozumienia, braterstwa, solidarności i szacunku dla każdego kraju, wolności każdego kraju. Z serca błogosławię wam wszystkim i waszym bliskim.
[Saluto cordialmente i pellegrini polacchi. Lunedì abbiamo celebrato la memoria dei santi fratelli: Cirillo, Monaco e Metodio, Vescovo, apostoli degli Slavi e Patroni d’Europa. Preghiamo Dio affinché, per la loro intercessione le nazioni di questo Continente, consapevoli delle loro radici cristiane, risveglino lo spirito di riconciliazione, di fraternita, di solidarietà e di rispetto di ogni Paese, della libertà di ogni Paese. Benedico di cuore voi tutti e i vostri cari.]
Rivolgo un cordiale benvenuto ai pellegrini di lingua italiana. In particolare, saluto i sacerdoti di Vicenza e i Seminaristi di Adria-Rovigo. Nel salutare i Religiosi dell’Ordine dei Chierici Regolari Minori, penso al loro giovane confratello, Padre Richard, della Repubblica Democratica del Congo, ucciso il 2 febbraio scorso, dopo aver celebrato la Messa nella Giornata della vita consacrata. La morte di Padre Richard, vittima di una violenza ingiustificabile e deprecabile, non scoraggi i suoi familiari, la sua famiglia religiosa e l’intera comunità cristiana di quella Nazione ad essere annunciatori e testimoni di bontà e di fraternità, nonostante le difficoltà, imitando l’esempio di Gesù, Buon pastore.
Il mio pensiero va infine, come di consueto, agli anziani, agli ammalati, ai giovani e agli sposi novelli. Nel mondo che continua ad essere lacerato da contrasti profondi e apparentemente insanabili, ammalato, ciascuno di voi sia, per parte propria, segno di riconciliazione che affonda le sue radici nella Parola del Vangelo.
A tutti, la mia benedizione!
Copyright © Dicastero per la Comunicazione - Libreria Editrice Vaticana