NOVITÀ LIBRI
In libreria dal 24 febbraio 2025
PRIMA DI TUTTO APPARTENERE A DIO
Esercizi spirituali con papa Francesco di Austen Ivereigh - prefazione di papa Francesco pp. 304 - € 22,00 (Titolo originale: First Belong to God. On Retreat with Pope Francis)
Attingendo alla saggezza di papa Francesco e agli Esercizi Spirituali di sant’Ignazio, Austen Ivereigh propone una guida spirituale accattivante per la nostra epoca turbolenta: concepito come un ritiro ignaziano di otto giorni, il libro è una mappa utile per vivere un discepolato più profondo.
«Non è il momento di rintanarsi e chiudere le porte. Vedo chiaramente che il Signore ci sta chiamando a uscire da noi stessi, ad alzarci e camminare. Ci chiede di non distogliere lo sguardo dai dolori e dalle grida del nostro tempo, ma di entrarci dentro, aprendo canali della sua grazia. Ognuno di noi è quel canale in virtù del proprio battesimo. Si tratta di aprirlo e mantenerlo aperto. Possano questi otto giorni in cui gusterete il suo amore aiutarvi a sentire la chiamata del Signore a diventare fonte di vita, speranza e grazia per gli altri, scoprendo così la vera gioia della vostra esistenza».
In queste poche righe tratte dalla Prefazione di papa Francesco si può cogliere il senso e la ricchezza del volume di Austen Ivereigh, scrittore, commentatore e conferenziere britannico, esperto di questioni ecclesiali contemporanee, con un interesse particolare per l’America Latina e il papato di Francesco. Ivereigh è Docente di Storia della Chiesa contemporanea alla Campion Hall di Oxford, collabora regolarmente con The Tablet e America ed è un ricercato oratore e organizzatore di ritiri. È autore di due biografie di papa Francesco – una delle quali pubblicata anche in italiano (Tempo di misericordia. Vita di Jorge Mario Bergoglio, 2014) – e coautore, con Francesco, di Ritorniamo a sognare. La strada verso un futuro migliore (2020).
L’esperienza profonda e illuminante degli Esercizi spirituali di sant’Ignazio, le riflessioni che – da gesuita e da papa – Francesco ha proposto in incontri, discorsi e documenti, e un tema fondamentale com’è quello dell’appartenenza sono alla base di questo libro, organizzato come un percorso di otto giorni da vivere singolarmente o in gruppo: un tempo in cui il Creatore parla direttamente al cuore delle sue creature, e Gesù ci viene incontro spezzando le nostre catene perché possiamo servire con amore Dio e il mondo.
E oggi il mondo, per uscire dalle strette dell’ingiustizia e della violenza, dei fondamentalismi identitari e delle migrazioni forzate, delle guerre e della crisi ambientale, ha innanzitutto bisogno di appartenenza. L’appartenenza alla comune umanità, che unisce individui e popoli nella fraternità e nella cura condivisa del creato. Ma alla radice, prima di tutto, quell’appartenenza al Creatore che ci fa uscire dai nostri egoismi verso nuove libertà e possibilità.
Scrive l’Autore nelle ultime pagine dell’introduzione: “Nel rigenerare i legami che ci uniscono, nel riossigenarci per ricevere il dono che è la nostra vita e il nostro mondo, dobbiamo prima conoscere e sperimentare il Datore, che è già qui, e ci aspetta. Non c’è, per questo, manuale migliore degli Esercizi spirituali di Ignazio, e non c’è guida spirituale più grande nel nostro tempo di Francesco, il primo papa gesuita del mondo. Avendo ricevuto tanti doni da entrambi, il mio dono che vi porgo è di mettervi nelle loro mani. Che sia per voi, questo, un tempo benedetto”. Ad arricchire il libro, nelle ultime pagine, ci sono una guida per l’utente, una mappa del ritiro, alcune indicazioni per il “dopo esercizi spirituali” e una dettagliata indicazione delle fonti bibliografiche per ogni “tappa”.
Per info:
Ufficio Stampa PAOLINE: cell. 335 592 5006 - ufficiostampa@paoline.it Ufficio Stampa LEV: cell. 366 672 0498 - helene.destombes@spc.va