INVITO ALLA STAMPA
Dopo le manifestazioni di Bari (2020), Firenze (2022), Marsiglia (2023) e Tirana (2024), gli Incontri nel Mediterraneo 2025 prenderanno il via con l'odissea
MED25 – BEL ESPOIR
Tra il 1° marzo e la fine di ottobre 2025, quasi 200 giovani di età compresa tra i 20 e i 35 anni, di tutte le nazionalità, culture e religioni, suddivisi in otto gruppi, si alterneranno a bordo di una goletta a tre alberi, il Bel Espoir. Rispondendo all'appello di Papa Francesco a costruire la pace nel Mediterraneo, viaggeranno sulle cinque sponde del Mediterraneo, partecipando a sessioni di formazione sulla pace, organizzando conferenze e festival in ogni porto di scalo e vivendo un'esperienza di incontro e fraternità che getterà le basi per il futuro.
Il Cardinale Jean-Marc Aveline, Arcivescovo di Marsiglia, a cui Papa Francesco ha affidato la missione di promuovere e costruire la pace nel Mediterraneo, terrà una conferenza stampa insieme al Cardinale Juan José Omella Omella, Arcivescovo di Barcellona, all'Arcivescovo di Bari-Bitonto Giuseppe Satriano e a Padre Alexis Leproux, Vicario Episcopale di Marsiglia incaricato delle relazioni con il Mediterraneo.
Giovedì 20 febbraio alle ore 13.30
Registrarsi cliccando qui.
I giornalisti che non sono presenti a Roma possono registrarsi per ricevere il link Zoom per seguire la conferenza stampa a distanza.
I pacchetti di presentazione di MED 25 - Bel Espoir sono disponibili online qui, in italiano, inglese e francese.
Se non potete partecipare ma volete essere informati sul proseguimento dell'odissea di MED25 - Bel Espoir, registratevi qui.
Amaury GUILLEM
Direttore diocesano dell'informazione - Responsabile della comunicazione MED 25
presse@med25belespoir.org
+ 33 6 59 47 22 33