www.vatican.va

Back Top Print Search




        

 

COMUNICATO STAMPA

PRESENTAZIONE DELL’ INDAGINE

SVOLTA DALLA SOCIETA’ DI RICERCA DEMOSCOPICA IPSOS SU
“LA PASTORALE DELLA TERZA ETA’ NELLE DIOCESI ITALIANE”
PER CONTO DELLA FONDAZIONE ETA’ GRANDE

CITTA’ DEL VATICANO, PALAZZO S. CALISTO, 31 MAGGIO 2024 ORE 11

 

La Fondazione Età Grande, promossa da S.E. Mons. Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita, ha commissionato, nell’autunno del 2023, alla Società Ipsos una ricerca approfondita sulla cura pastorale rivolta agli anziani nelle Diocesi italiane.

Lo scopo della ricerca è di analizzare come la Chiesa Italiana affronti il tema della presenza degli anziani nella Chiesa stessa e nella società più in generale in un’epoca, come quella attuale, in cui gli over-65 sono oltre 14 milioni e costituiscono circa un quarto di tutti gli italiani.

Il prolungamento degli anni di vita, che fanno dell’Italia il secondo Paese più longevo al mondo, insieme alla drastica e progressiva diminuzione delle nascite impongono una visione nuova sulla “Età Grande”, quella da anziani.

Papa Francesco, con le sue numerose Catechesi dedicate proprio agli anziani nel 2022 e con la sua grande e continua attenzione al tema, dall’inizio del suo pontificato esorta i cristiani ad una maggiore cura verso la Terza Età. Ne è prova anche l’Udienza del 27 aprile scorso, promossa dalla stessa Fondazione Età Grande, che ha visto raccolti oltre 6.000 Nonni e Nipoti intorno a Francesco nell’Aula Paolo VI.

Tema di interesse è indagare quale sia e quale potrebbe essere la recezione di questo magistero papale.

L’Indagine Ipsos si è svolta in tre momenti successivi. Inizialmente (Fase Desk), si sono studiati i siti web delle 226 Diocesi italiane per rilevare la presenza o meno di una Pastorale rivolta agli anziani.

Sono state poi svolte 6 interviste approfondite (Interviste Qualitative) a referenti qualificati di 6 diocesi italiane del Nord, Centro e Sud, sul tema degli anziani e della loro cura pastorale.

Infine, sono state svolte altre 40 interviste (Interviste Quantitative) a referenti di 40 diocesi per allargare l’indagine ad un campione più significativo.

La ricerca sarà presentata dal Dott. Nando Pagnoncelli, Presidente della IPSOS, che ha curato direttamente la ricerca e da Mons. Paglia, che tra l’altro presiede la Commissione governativa per la Riforma dell’Assistenza agli anziani e si è fatto promotore della storica Legge 33/2023.

Porteranno la loro testimonianza alcuni protagonisti della cura verso gli anziani di diverse diocesi italiane.

La Presentazione avrà luogo in presenza presso il Palazzo S. Calisto in Piazza S. Calisto 16.

Sarà possibile seguirla anche via zoom, il link sarà inviato a chi ne farà richiesta a info@fondazioneetagrande.it

 

MODALITÀ DI ACCREDITAMENTO
I giornalisti e gli operatori media che intendono partecipare devono inviare richiesta, entro 24 ore dall’evento, attraverso il Sistema di accreditamento online della Sala Stampa della Santa Sede, all’indirizzo: press.vatican.va/accreditamenti.