Il Cardinale Vicente Bokalic Iglic, C.M., Arcivescovo di Santiago del Estero (Primate di Argentina), è nato l’11 giugno 1952 a Lanús (Buenos Aires). Nel 1970 è entrato nella Congregazione della Missione (Lazzaristi). Ha svolto gli studi filosofici presso il Colegio Máximo dei Gesuiti a San Miguel, e quelli teologici nel Seminario di Buenos Aires. Ha emesso i voti perpetui il 5 giugno 1976. Ordinato Sacerdote il 1° aprile 1978, è stato incaricato della Pastorale vocazionale e giovanile di Buenos Aires e, dal 1981, ha esercitato anche l’Ufficio di Vicario Parrocchiale di Nuestra Señora de la Medalla Milagrosa. Dal 1983 al 1986 è stato Formatore ed Economo, e dal 1987 al 1990 Superiore nel Seminario della Congregazione della Missione. Dal 1991 al 1993 ha lavorato ancora nella Parrocchia di Nuestra Señora de la Medalla Milagrosa, dal 1994 al 1997 è stato missionario nella Prelatura di Deán Funes e, dal 1997 al 2000, Superiore del Seminario della sua Congregazione a San Miguel. Missionario e Parroco nella Diocesi di Goya dal 2000 al 2003, dal dicembre del 2003 al dicembre del 2009 ha esercitato l’Ufficio di Superiore Provinciale della Congregazione della Missione. Quindi è stato destinato nuovamente alla Parrocchia di Nuestra Señora de la Medalla Milagrosa di Buenos Aires. Il 15 marzo 2010 è stato nominato Vescovo titolare di Summa ed Ausiliare di Buenos Aires. Ha ricevuto la consacrazione episcopale il 29 maggio dello stesso anno. Il 23 dicembre 2013, Papa Francesco l’ha nominato Vescovo di Santiago del Estero. Il 22 luglio 2024, il Santo Padre ha elevato la Diocesi di Santiago del Estero al rango di Arcidiocesi, e l’ha nominato primo Arcivescovo con il titolo di Primate di Argentina.
Da Papa Francesco creato e pubblicato Cardinale nel Concistoro del 7 dicembre 2024, del Titolo di S. Maria Maddalena in Campo Marzio.