Rinuncia e nomina dell’Arcivescovo Metropolita di Mobile (U.S.A.)
Rinuncia e nomina del Vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri, unite in persona Episcopi
Rinuncia e nomina del Visitatore Apostolico per i fedeli caldei residenti in Europa
Rinuncia e nomina del Vescovo di Kamyanets-Podilskyi dei Latini (Ucraina)
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi Metropolitana di Mobile (U.S.A.) presentata da S.E. Mons. Thomas J. Rodi.
Il Santo Padre ha nominato Arcivescovo Metropolita di Mobile (U.S.A.) S.E. Mons. Mark S. Rivituso, finora Vescovo titolare di Turuzi ed Ausiliare di Saint Louis (U.S.A.).
Curriculum vitae
S.E. Mons. Mark Steven Rivituso è nato il 20 settembre 1961 a Saint Louis, Missouri, nell’omonima Arcidiocesi Metropolitana. Ha studiato presso il Cardinal Glennon College Seminary e il Kenrick Seminary a Saint Louis. Successivamente, ha ottenuto la Licenza in Diritto Canonico presso la Saint Paul University ad Ottawa, Canada.
È stato ordinato sacerdote per l’Arcidiocesi Metropolitana di Saint Louis il 16 gennaio 1988.
Ha ricoperto i seguenti incarichi: Vicario Parrocchiale della Saint Ambrose a Saint Louis (1988-1990) e dell’Immaculate Conception a Dardenne Prairie (1990-1993); Insegnante presso la Saint Dominic High School a O’Fallon (1990-1993); Amministratore della Saint Margaret of Scotland a Saint Louis (1993-1994); Membro del Tribunale Metropolitano (1993-1994 e 1996-2004); Vicario Parrocchiale della Saint Jerome a Bissell Hills (1996-2004); Vicario Giudiziale del Tribunale di seconda istanza (2005-2011); Parroco della Curé of Ars a Shrewsbury (2008-2013); Vicario Generale (2011-2018).
Nominato Vescovo titolare di Turuzi ed Ausiliare di Saint Louis il 7 marzo 2017, ha ricevuto la consacrazione episcopale il 2 maggio successivo.
[00848-IT.01]
Rinuncia e nomina del Vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri, unite in persona Episcopi
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale delle Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri, unite in persona Episcopi, presentata da S.E. Mons. Ambrogio Spreafico.
Il Santo Padre ha nominato Vescovo delle Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri, unite nuovamente in persona Episcopi, S.E. Mons. Santo Marcianò, già Arcivescovo Ordinario Militare d’Italia, conservandogli ad personam il titolo di Arcivescovo.
Curriculum vitae
S.E. Mons. Santo Marcianò è nato il 10 aprile 1960 a Reggio Calabria, nell’omonima provincia e Arcidiocesi Metropolitana. Ha conseguito la Laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Messina, e il Baccellierato in Teologia presso la Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha anche conseguito la Licenza in Sacra Liturgia, nonché il Dottorato presso il Pontificio Ateneo S. Anselmo di Roma.
È stato ordinato sacerdote il 9 aprile 1988.
Ha ricoperto i seguenti incarichi: Parroco a Santa Venere e Vicario parrocchiale della Santa Maria del Divino Soccorso (1988-1991); Padre Spirituale presso il Seminario Arcivescovile Pio XI (1991-1996); Rettore del medesimo Seminario e Docente di Liturgia e Teologia Sacramentaria (dal 1996); Direttore dell’Ufficio per la Pastorale delle Vocazioni (dal 2000). È stato Vicario Episcopale per il Diaconato permanente e i Ministeri.
Eletto Arcivescovo di Rossano-Cariati il 6 maggio 2006, ha ricevuto la consacrazione episcopale il 21 giugno successivo.
Il 10 ottobre 2013 è stato nominato Ordinario Militare per l’Italia, incarico terminato al compimento del 65° anno di età.
[00849-IT.01]
Rinuncia e nomina del Visitatore Apostolico per i fedeli caldei residenti in Europa
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia all’Ufficio di Visitatore Apostolico per i fedeli caldei residenti in Europa, presentata da S.E. Saad Sirop Hanna, e ha nominato al medesimo incarico S.E. Habib Hermez Jajou Al-Nawfali, Arcivescovo di Bassorah dei Caldei.
[00850-IT.01]
Rinuncia e nomina del Vescovo di Kamyanets-Podilskyi dei Latini (Ucraina)
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Kamyanets-Podilskyi dei Latini (Ucraina) presentata da S.E. Mons. Leonid Maksymilian Dubrawski.
Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Kamyanets-Podilskyi dei Latini (Ucraina), S.E. Mons. Eduard Kava, O.F.M.Conv., finora Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi Metropolitana di Lviv dei Latini.
Curriculum vitae
S.E. Mons. Eduard Kava, O.F.M. Conv., è nato il 17 aprile 1978 a Mostyska nella regione di Lviv (Ucraina).
Il 1° ottobre 1996 è entrato nell’Ordine dei Frati Minori Conventuali. Dal 1995 al 1999 ha ricevuto la formazione religiosa a Cracovia (Polonia). Successivamente, ha compiuto gli studi filosofici e teologici nel Seminario maggiore Maria Regina degli Apostoli a San Pietroburgo (Federazione Russa). Ha ricevuto l’Ordinazione presbiterale il 1° giugno 2003.
Rientrato in Ucraina, dal 2003 al 2004 è stato Vicario parrocchiale e, successivamente, Parroco della Parrocchia dei Frati Minori Conventuali a Boryspil. Dal 2004 al 2009 è stato Superiore della Comunità a Kremenchuk. Dal 2010 al 2012 è stato Parroco e Superiore della locale comunità a Matskivtsi. Dal 2012 al 2016 è stato Superiore del convento a Boryspil. Dal 2016 al 2017 è stato Guardiano del convento di Sant’Antonio a Lviv.
Inoltre, dal 2008 al 2017 è stato Delegato dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali per l’Ucraina.
Il 13 maggio 2017 è stato nominato Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi Metropolitana di Lviv dei Latini. Il 21 giugno successivo ha ricevuto l’Ordinazione episcopale. Dal 2023 è Segretario della Conferenza Episcopale Ucraina.
[00851-IT.01]