Sala Stampa

www.vatican.va

Sala Stampa Back Top Print Pdf
Sala Stampa


Comunicato del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale: Tema della 111ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, 03.03.2025


“Migranti, missionari di speranza”

Tema della 111ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato

Il Santo Padre ha scelto come tema della 111ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato: “Migranti, missionari di speranza”.

Alla luce del Giubileo, il tema evidenzia il coraggio e la tenacia dei migranti e dei rifugiati, i quali testimoniano quotidianamente la speranza nel futuro nonostante le difficoltà. È la speranza di raggiungere la felicità anche oltre i confini, la speranza che li porta ad affidarsi totalmente a Dio. Migranti e rifugiati diventano “missionari di speranza” nelle comunità in cui vengono accolti, contribuendo spesso a rivitalizzarne la fede e promuovendo un dialogo interreligioso basato su valori comuni. Essi ricordano alla Chiesa il fine ultimo del pellegrinaggio terreno, cioè il raggiungimento della Patria futura.

Quest’anno la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato non ricorrerà come di consueto l’ultima domenica di settembre, ma verrà celebrata il 4 e 5 ottobre, in occasione del Giubileo del Migrante e del Mondo Missionario.

Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2025

Italiano

111a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato

“Migranti, missionari di speranza”

Inglese

111th World Day of Migrants and Refugees

“Migrants, missionaries of hope”

Francese

111ème Journée Mondiale du Migrant et du Réfugié

“Migrants, missionnaires d’espérance”

Spagnolo

111ª Jornada Mundial del Migrante y del Refugiado

“Migrantes, misioneros de esperanza”

Portoghese

111º Dia Mundial do Migrante e do Refugiado

“Migrantes, missionários de esperança “

[00338-IT.01] [Testo originale: Italiano]

[B0163-XX.01]