Testo in lingua inglese
Traduzione in lingua italiana
Testo in lingua inglese
The annual meeting between the Dicastery for Interreligious Dialogue (DID) and the Office of Interreligious Dialogue and Cooperation (IRDC) of the World Council of Churches (WCC) was held at the Dicastery’s office from 17 to 20 February 2025. This year’s gathering reviewed the impact of past joint initiatives, took note of interreligious activities by the respective entities, explored future joint-projects and laid the groundwork for the 50th anniversary of cooperation between the two offices to take place in 2027.
Since 1977, the DID and the WCC have fostered interreligious dialogue in ecumenical cooperation, producing key documents such as Interreligious Prayer (1994), Reflection on Interreligious Marriage (1997), Christian Witness in a Multi-Religious World: Recommendations for Conduct (2011), Education for Peace in a Multi-Religious World: A Christian Perspective (2019), and Serving a Wounded World in Interreligious Solidarity: A Christian Call to Reflection and Action During COVID-19 (2020).
Both delegations expressed their satisfaction at the deepening friendship and cooperation between the two institutions. Recognizing religious diversity as an increasingly global reality, they reaffirmed their commitment to engagement in interreligious dialogue. In a world fractured by conflict, they emphasized the vital role of religions – when guided by dialogue – in contributing to healing divisions, fostering fraternity, and cultivating peace and reconciliation.
[00300-EN.01] [Original text: English]
Traduzione in lingua italiana
L’incontro annuale tra il Dicastero per il Dialogo interreligioso (DDI) e l’Ufficio per il dialogo interreligioso e la cooperazione (IRDC) del Consiglio Ecumenico delle Chiese (CEC) si è tenuto dal 17 al 20 febbraio 2025 presso la sede del Dicastero. L’assemblea di quest’anno ha esaminato l’impatto delle iniziative comuni passate, preso atto delle attività interreligiose dei rispettivi organismi, esplorato futuri progetti comuni e gettato le basi per il 50mo anniversario della cooperazione tra i due uffici, che si celebrerà nel 2027.
Dal 1977 il DDI e il CEC promuovono il dialogo interreligioso nella cooperazione ecumenica, producendo documenti fondamentali come Preghiera interreligiosa (1994), Riflessione sul matrimonio interreligioso (1997), Testimonianza cristiana in un mondo multi-religioso: raccomandazioni per il comportamento (2011), L’educazione alla pace in un mondo multi religioso. Una prospettiva cristiana (2019) e Servire un mondo ferito nella solidarietà interreligiosa: un invito cristiano alla riflessione e all'azione durante il COVID-19 e oltre (2020).
Le due delegazioni hanno espresso il loro compiacimento per l’amicizia e la cooperazione sempre più profonda tra le due istituzioni. Riconoscendo la diversità religiosa come realtà sempre più globale, hanno ribadito il loro impegno nel dialogo interreligioso. In un mondo spezzato dai conflitti, hanno sottolineato il ruolo essenziale delle religioni – se guidato dal dialogo – nel contribuire a sanare le divisioni, promuovere la fraternità e coltivare la pace e la riconciliazione.
[00300-IT.01] [Testo originale: Inglese - Traduzione di lavoro]
[B0146-XX.01]