Erezione della Diocesi di Alto Molócuè (Mozambico) e nomina del primo Vescovo
Nomina del Vescovo di Fuzhou (Cina)
Erezione della Diocesi di Alto Molócuè (Mozambico) e nomina del primo Vescovo
Il Santo Padre ha eretto la Diocesi di Alto Molócuè (Mozambico), con territorio smembrato dalle Diocesi di Gurúè e di Quelimane, rendendola suffraganea dell’Arcidiocesi Metropolitana di Nampula.
Il Santo Padre ha nominato primo Vescovo della Diocesi di Alto Molócuè (Mozambico), il Rev.do Sac. Estêvão Ângelo Fernando, del clero di Quelimane.
Curriculum vitae
S.E. Mons. Estêvão Ângelo Fernando è nato il 17 giugno 1974, a Inhassunge, nella Diocesi di Quelimane. Dopo aver frequentato il Seminario Propedeutico Santo Agostinho di Quelimane, è entrato nel Seminario Filosofico Santo Agostinho di Matola e, successivamente, in quello Teologico San Pio X di Maputo, conseguendo il Baccellierato.
È stato ordinato sacerdote il 24 giugno 2001.
Ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: Vicario Parrocchiale e poi Parroco di Mocuba (2001-2006); Membro della Commissione dell’Africa Australe per i Rifugiati (2002-2006); Direttore Spirituale del Movimento Apostolico Xaveriano (2003-2010); Rettore del Seminario Propedeutico Santo Agostinho di Quelimane (2007-2010); Presidente della Commissione della Comunicazione di Quelimane (2010-2011); Collaboratore nella Parrocchia Santa Maria Maggiore di Cordenons, Diocesi di Concordia- Pordenone (Italia) (2011-2014); Licenza in Teologia Pastorale presso la Facoltà Teologica del Triveneto a Padova (2014); Collaboratore nella Parrocchia di San Francesco d’Assisi di Pordenone, Diocesi di Concordia-Pordenone (Italia) (2015-2019); Formatore presso il Seminario Filosofico Santo Agostinho di Matola (2020-2021); Dottorato in Teologia Pastorale, presso la Pontificia Università Lateranense di Roma.
Dal 2022 è Formatore ed Economo presso il Seminário Filosófico São Carlos Lwanga di Nampula.
Dati statistici
Formano il territorio della nuova Diocesi di Alto Molócuè (Molócuè Superioris) i seguenti distretti civili: Mocubela, Pebane, Gilé, Mulevala e Alto Molócuè.
La nuova Circoscrizione ecclesiastica è suffraganea dell’Arcidiocesi di Nampula. La Sede della Diocesi è la città di Alto Molócuè. La Chiesa parrocchiale dedicata a Nossa Senhora Rainha do Mundo diventa la Chiesa Cattedrale della nuova Diocesi.
Di seguito i dati statistici relativi sia alle Diocesi madri (Gurúè e Quelimane), dopo il dismembramento, che alla neo-Diocesi di Alto Molócuè:
|
Gurúè dopo divisione
|
Quelimane dopo divisione
|
Alto Molócuè
|
Superficie
|
18. 578 km2
|
57.798 km2
|
28.632 km2
|
Popolazione
|
1.255.736
|
3.440.268
|
1.199.649
|
Cattolici
|
559.783
|
1.366.593
|
487.465
|
Parrocchie
|
12
|
29
|
14
|
Sacerdoti diocesani
|
24
|
52
|
21
|
Sacerdoti religiosi
|
9
|
21
|
11
|
Seminaristi
|
18
|
45
|
16
|
Religiosi non sacerdoti
|
0
|
7
|
2
|
Religiose
|
37
|
98
|
26
|
[00137-IT.01]
Nomina del Vescovo di Fuzhou (Cina)
Oggi, giovedì 23 gennaio 2025, ha avuto luogo la presa di possesso canonica di S.E. Mons. Giuseppe CAI Bingrui, che il Santo Padre, avendone approvata la candidatura nel quadro dell’Accordo Provvisorio tra la Santa Sede e la Repubblica Popolare Cinese, ha nominato, in data 15 gennaio 2025, Vescovo di Fuzhou (Provincia del Fujian, Cina), trasferendolo dalla sede di Xiamen (Provincia del Fujian, Cina).
Curriculum vitae
S.E. Mons. Giuseppe CAI Bingrui è nato il 15 settembre 1966 da una famiglia cattolica. Tra il 1985 e il 1992 ha condotto gli studi filosofici e teologici nel Seminario di Sheshan, Shanghai. Il 15 agosto 1992 ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale. Nel 1993 è stato eletto Amministratore diocesano della Diocesi di Xiamen. Il 19 novembre 2007 è stato nominato Vescovo della medesima circoscrizione.
[00138-IT.01]