Sala Stampa

www.vatican.va

Sala Stampa Back Top Print Pdf
Sala Stampa


Avviso di Conferenze Stampa, 08.06.2024


Conferenza Stampa dell’11 giugno 2024

Conferenza Stampa del 13 giugno 2024

Conferenza Stampa dell’11 giugno 2024

Si avvisano i giornalisti accreditati che martedì 11 giugno 2024, alle ore 11.30, presso la Sala Stampa della Santa Sede, Sala San Pio X, Via dell’Ospedale 1, avrà luogo la Conferenza Stampa di presentazione del Workshop “Black Holes, Gravitational Waves and Space-Time Singularities” - An international workshop to celebrate the legacy of G. Lemaître in the new millennium, organizzato dalla Specola Vaticana (16-21 giugno 2024):

Interverranno:

- Fratel Guy Consolmagno, S.I., Planetologo, Direttore della Specola Vaticana;

- Padre Gabriele Gionti, S.I., Cosmologo, Vice-Direttore della Specola Vaticana e LNF-INFN Frascati;

- Prof. Massimo Bianchi, Fisico Teorico, professore ordinario dell'Università degli studi di Roma e INFN “Tor Vergata”;

- Don Matteo Galaverni, Cosmologo, Specola Vaticana;

- Dr. Fabio Scardigli, Fisico Teorico, Politecnico di Milano.

La Conferenza Stampa verrà trasmessa in diretta streaming in lingua originale sul canale Youtube di Vatican News, collegandosi al sito https://www.youtube.com/c/VaticanNews

Partecipazione da remoto

I giornalisti e gli operatori media che intendono partecipare alla Conferenza Stampa da remoto, devono inviare richiesta, entro due ore dall’evento, attraverso il Sistema di accreditamento online della Sala Stampa della Santa Sede, all’indirizzo https://press.vatican.va/accreditamenti, selezionando l’evento: CS “Black Holes, Gravitational Waves and Space-Time Singularities”.

In fase di richiesta, occorrerà selezionare l’opzione “Sì” nel box “Partecipazione da remoto”.

I giornalisti e gli operatori media ammessi riceveranno conferma di partecipazione attraverso il Sistema di accreditamento online e, contestualmente, il link per accedere alla piattaforma virtuale e partecipare attivamente alla Conferenza Stampa, con la possibilità di porre domande.

Partecipazione in presenza

I giornalisti e gli operatori media che intendono partecipare alla Conferenza Stampa in presenza, devono inviare richiesta, entro 24 ore dall’evento, attraverso il Sistema di accreditamento online della Sala Stampa della Santa Sede, all’indirizzo https://press.vatican.va/accreditamenti, selezionando l’evento CS “Black Holes, Gravitational Waves and Space-Time Singularities”.

I giornalisti e gli operatori media ammessi riceveranno conferma di partecipazione attraverso il Sistema di accreditamento online.

Traduzione simultanea

Utilizzando la piattaforma virtuale di partecipazione indicata nel paragrafo “Partecipazione da remoto” è possibile accedere ai canali di traduzione simultanea e ascoltare la Conferenza Stampa in italiano e inglese.

*. *. *

I giornalisti e gli operatori media accreditati per la Conferenza Stampa sono invitati a presentarsi 30 minuti prima rispetto all’orario di inizio.

[00964-IT.01]

Conferenza Stampa del 13 giugno 2024

Si avvisano i giornalisti accreditati che giovedì 13 giugno 2024, alle ore 11.30, presso la Sala Stampa della Santa Sede, Sala San Pio X, Via dell’Ospedale 1, avrà luogo la Conferenza Stampa di presentazione del documento del Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani “Il Vescovo di Roma. Primato e sinodalità nei dialoghi ecumenici e nelle risposte all’enciclica Ut unum sint”.

“Il Vescovo di Roma” è un documento di studio, pubblicato con l’approvazione di Papa Francesco, che sintetizza per la prima volta le riposte all’enciclica Ut unum sint e i dialoghi ecumenici sulla questione del primato e della sinodalità. Il documento si conclude con una proposta del Dicastero che individua i suggerimenti più significativi avanzati per un rinnovato esercizio del ministero di unità del Vescovo di Roma “riconosciuto dagli uni e dagli altri”.

Interverranno:

- Em.mo Card. Kurt Koch, Prefetto del Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani;

- Em.mo Card. Mario Grech, Segretario Generale della Segreteria Generale del Sinodo;

- Sua Eminenza Khajag Barsamian, Rappresentante della Chiesa Apostolica Armena presso la Santa Sede - Catholicossato di Etchmiadzin (in collegamento da remoto).

- Sua Grazia l’Arcivescovo Ian Ernest, Direttore del Centro anglicano di Roma e Rappresentante personale dell'Arcivescovo di Canterbury presso la Santa Sede (in collegamento da remoto);

La Conferenza Stampa verrà trasmessa in diretta streaming in lingua originale sul canale Youtube di Vatican News, collegandosi al sito https://www.youtube.com/c/VaticanNews

Partecipazione da remoto

I giornalisti e gli operatori media che intendono partecipare alla Conferenza Stampa da remoto, devono inviare richiesta, entro due ore dall’evento, attraverso il Sistema di accreditamento online della Sala Stampa della Santa Sede, all’indirizzo https://press.vatican.va/accreditamenti, selezionando l’evento: CS presentazione documento “Il Vescovo di Roma”.

In fase di richiesta, occorrerà selezionare l’opzione “Sì” nel box “Partecipazione da remoto”.

I giornalisti e gli operatori media ammessi riceveranno conferma di partecipazione attraverso il Sistema di accreditamento online e, contestualmente, il link per accedere alla piattaforma virtuale e partecipare attivamente alla Conferenza Stampa, con la possibilità di porre domande.

Partecipazione in presenza

I giornalisti e gli operatori media che intendono partecipare alla Conferenza Stampa in presenza, devono inviare richiesta, entro 24 ore dall’evento, attraverso il Sistema di accreditamento online della Sala Stampa della Santa Sede, all’indirizzo https://press.vatican.va/accreditamenti, selezionando l’evento: CS presentazione documento “Il Vescovo di Roma”.

I giornalisti e gli operatori media ammessi riceveranno conferma di partecipazione attraverso il Sistema di accreditamento online.

Traduzione simultanea

Utilizzando la piattaforma virtuale di partecipazione indicata nel paragrafo “Partecipazione da remoto” è possibile accedere ai canali di traduzione simultanea e ascoltare la Conferenza Stampa in italiano, inglese e francese.

*. *. *

I giornalisti e gli operatori media accreditati per la Conferenza Stampa sono invitati a presentarsi 30 minuti prima rispetto all’orario di inizio.

[00990-IT.01]

[B0488-XX.01]