Sala Stampa

www.vatican.va

Sala Stampa Back Top Print Pdf
Sala Stampa


INTERVENTO DELLA SANTA SEDE ALLA CONFERENZA INTERNAZIONALE PER LA PACE IN SIRIA GINEVRA 2, 23.01.2014


INTERVENTO DELLA SANTA SEDE ALLA CONFERENZA INTERNAZIONALE PER LA PACE IN SIRIA GINEVRA 2

INTERVENTO DI S.E. MONS. SILVANO M. TOMASI

TRADUZIONE IN LINGUA ITALIANA  

Pubblichiamo di seguito l’intervento che il Capo della Delegazione della Santa Sede, l’Arcivescovo Silvano M. Tomasi, ha pronunciato ieri a Montreux, alla Conferenza Internazionale sulla Siria:

INTERVENTO DI S.E. MONS. SILVANO M. TOMASI 

Mr. Secretary General,

1. Representatives of the Syrian population and of the international community come together today, at this Geneva II Conference, to take concrete steps towards a peaceful future for the Syrian people and the Middle East. Confronted with the indescribable suffering of the Syrian people, a sense of solidarity and common responsibility prompts us to engage in a dialogue which is based on honesty, mutual trust, and concrete steps. Dialogue is the only way forward. There is no military solution to the Syrian crisis. The Holy See is convinced that violence leads nowhere but to death, destruction and no future.

2. My Delegation is happy to contribute to this critical process, in itself a sign of a political will that gives priority to negotiations over guns, to people over inordinate power. For this reason all religious leaders, in particular, converge on this conviction that violence has to stop because too much suffering has been inflicted on all the people of Syria and on the entire region. Recent meetings of religious representatives of different confessions have reconfirmed this constructive approach that is based on the equal dignity of every person created in the image of God and open to others.

3. The time has come to take concrete steps to implement the good intentions expressed by all parties to the current conflict. In this context, the Holy See renews its urgent appeal to all the parties concerned for the full and absolute respect for humanitarian law and offers the following proposals:

a. As invoked by all men and women of good will, an immediate cease-fire without preconditions and the end to violence of all kinds should become a priority and the urgent goal of these negotiations. All weapons should be laid down and specific steps should be taken to stop the flow of arms and arms funding that feed the escalation of violence and destruction to leave room for the instruments of peace. The money invested in arms should be redirected to humanitarian assistance. The immediate cessation of violence is in the interest of all. It is a humanitarian imperative, and represents the first step to reconciliation.

b. The cessation of hostilities should be accompanied with increased humanitarian assistance and the immediate start of reconstruction. Millions have been displaced and are in life threatening situations. Family life has been disrupted. Educational and health facilities have been destroyed or made inoperative.

c. The war brought about the economic collapse of many regions of Syria. Reconstruction efforts should start together with negotiations and should be sustained by the generous solidarity of the international community. In this process, young people should be given a preferential consideration so that through their employment and work they may become protagonists for a peaceful and creative future for their country.

d. Community rebuilding calls for dialogue and reconciliation sustained by a spiritual dimension. The Holy See strongly encourages all religious faiths and communities in Syria to reach a deeper mutual knowledge, a better understanding and a restoration of trust.

e. It is important that regional and international powers favor the ongoing dialogue and that regional problems be addressed. Peace in Syria could become a catalyst of peace in other parts of the region, and a model of that peace that is so urgently needed.

4. Beyond the tragedies of the current crisis, new opportunities and original solutions for Syria and its neighbors can come about. A just approach would be to recognize that the existence of cultural, ethnic and religious diversity and pluralism should not be a negative factor or, worse, an inevitable source of conflict, but rather the possibility for every community and individual to contribute their gifts to the common good and the development of a richer and more beautiful society. There is a role for everyone where citizenship provides equal participation in a democratic society with equal rights and duties. In this way no one is forced to leave his country because of intolerance and the inability to accept differences. In fact, the equality assured by common citizenship can allow the individual to express for himself and in community with others the fundamental values all persons hold indispensable to sustain their inner identity. Such an understanding and development of society opens the way to a durable and fruitful peace.

Mr. Secretary General,

5. Since the Syrian crisis began, the Holy See has been following its developments with deep concern and has consistently advocated that all parties involved commit themselves to the prevention of violence and to the provision of humanitarian assistance to all victims. The voice of the Holy Father has been raised on numerous occasions to remind people of the futility of violence, inviting a negotiated resolution of problems, calling for a just and equitable participation of everyone in the life of society. Together with an invitation to pray for peace, He has promoted an active response on the part of Catholic organizations and institutions to the emerging needs. Memorable remains the Holy Father’s proposal for a Day of Prayer and Fasting for peace in Syria and the Middle East that was received worldwide with an overwhelmingly positive response.

6. Allow me to conclude by echoing the words of Pope Francis: "I ask each party in this conflict to listen to the voice of their own conscience, not to close themselves in solely on their own interests, but rather to look at each other as brothers [and sisters] and decisively and courageously to follow the path of encounter and negotiation, and so overcome blind conflict." "It is neither a culture of confrontation nor a culture of conflict which builds harmony within and between peoples, but rather a culture of encounter and a culture of dialogue, this is the only way to peace."

Mr. Secretary General,
The people of Syria have lived together in peace throughout history, and can do so again.

[00109-02.01] [Original text: English]

TRADUZIONE IN LINGUA ITALIANA

Signor Segretario Generale,

1. I rappresentanti della popolazione siriana e della comunità internazionale si incontrano oggi, in questa conferenza Ginevra 2, al fine di compiere passi concreti a favore di un futuro pacifico per il popolo siriano e il Medio Oriente. Dinanzi all’indicibile sofferenza del popolo siriano, un senso di solidarietà e di responsabilità comune ci spinge a impegnarci in un dialogo basato su onestà, fiducia reciproca e passi concreti. Il dialogo è l’unica via per andare avanti. Non c’è soluzione militare alla crisi siriana. La Santa Sede è convinta che la violenza non porti da nessuna parte se non alla morte, alla distruzione e alla mancanza di futuro.

2. La mia Delegazione è lieta di contribuire a questo processo fondamentale, che è di per sé segno di una volontà politica che dà la priorità ai negoziati rispetto alle armi, alla gente rispetto al potere estremo. Per questa ragione, tutti i leader religiosi, in particolare, convergono sulla convinzione che la violenza deve terminare perché a tutto il popolo della Siria e all’intera regione è già stata inflitta troppa sofferenza. I recenti incontri dei rappresentanti religiosi di diverse confessioni hanno ribadito questo approccio costruttivo, basato sulla pari dignità di ogni persona creata a immagine di Dio e aperto agli altri.

3. È giunto il momento di prendere misure concrete per mettere in pratica le buone intenzioni espresse da tutte le parti dell’attuale conflitto. In questo contesto, la Santa Sede rinnova il suo urgente appello alle parti coinvolte per un rispetto pieno e assoluto del diritto umanitario e presenta le seguenti proposte:

a. Come richiesto da tutti gli uomini e le donne di buona volontà, l’immediato e incondizionato cessate il fuoco e la fine delle violenze di ogni genere devono diventare una priorità e l’obiettivo urgente di questi negoziati. Tutte le armi devono essere deposte, e occorre prendere misure specifiche per arrestare il flusso di armi e il finanziamento delle stesse, che alimentano l’aumento della violenza e della distruzione, al fine di lasciare spazio agli strumenti di pace. I soldi investiti nelle armi devono essere reindirizzati verso l’assistenza umanitaria. La cessazione immediata della violenza è nell’interesse di tutti. È un imperativo umanitario e costituisce il primo passo verso la riconciliazione.

b. La cessazione delle ostilità deve essere accompagnata da una maggiore assistenza umanitaria e dall’inizio immediato della ricostruzione. Milioni di persone sono state dislocate e si trovano in situazioni di pericolo per la loro vita. La vita familiare è stata sconvolta. Le strutture educative e sanitarie sono state distrutte o rese inutilizzabili.

c. La guerra ha portato al crollo economico di molte regioni in Siria. Gli sforzi di ricostruzione devono iniziare insieme ai negoziati e devono essere sostenuti dalla generosa solidarietà della comunità internazionale. In questo processo, occorre prestare un’attenzione preferenziale ai giovani, di modo che, attraverso il loro impiego e il loro lavoro, possano diventare protagonisti per un futuro pacifico e creativo del loro Paese.

d. La ricostruzione delle comunità esige un dialogo e una riconciliazione sostenuti da una dimensione spirituale. La Santa Sede incoraggia fortemente tutte le fedi e le comunità religiose in Siria a giungere a una maggiore conoscenza reciproca, a una migliore comprensione e al ripristino della fiducia.

e. È importante che le potenze regionali e internazionali favoriscano il dialogo costante e che si affrontino i problemi regionali. La pace in Siria potrebbe diventare un catalizzatore della pace in altre parti della regione e un modello di quella pace di cui c’è così urgentemente bisogno.

4. Al di là delle tragedie della crisi attuale, possono presentarsi nuove opportunità e soluzioni originali per la Siria e i suoi vicini. Un approccio giusto sarebbe quello di riconoscere che l’esistenza della diversità culturale, etnica e religiosa e del pluralismo non deve essere un fattore negativo o, peggio, una fonte inevitabile di conflitto, ma piuttosto una possibilità per ogni comunità e individuo di dare il proprio contributo al bene comune e allo sviluppo di una società più ricca e bella. C’è un ruolo per tutti laddove la cittadinanza offre uguale partecipazione in una società democratica con pari diritti e doveri. In tal modo, nessuno è costretto a lasciare il proprio paese a causa dell’intolleranza e dell’incapacità di accettare le differenze. Di fatto, l’uguaglianza assicurata dalla comune cittadinanza può consentire all’individuo di esprimere, da solo e in comunità con altri, i valori fondamentali che tutte le persone considerano indispensabili per sostenere la loro identità interiore. Una tale comprensione e un tale sviluppo della società aprono il cammino a una pace duratura e feconda.

Signor Segretario Generale,

5. Da quando è iniziata la crisi siriana, la Santa Sede ne ha seguito gli sviluppi con profonda preoccupazione e ha costantemente chiesto a tutte le parti coinvolte d’impegnarsi a prevenire la violenza e a fornire assistenza umanitaria alle vittime. Il Santo Padre ha fatto sentire la sua voce in numerose occasioni per ricordare alla gente la futilità della violenza, invitando a una risoluzione negoziata dei problemi, auspicando una partecipazione giusta ed equa di tutti nella vita della società. Oltre all’invito a pregare per la pace, egli ha promosso una risposta attiva da parte delle organizzazioni e delle istituzioni cattoliche ai bisogni emergenti. Resta memorabile la proposta del Santo Padre di una Giornata di preghiera e di digiuno per la pace in Siria e in Medio Oriente, che ha ricevuto in tutto il mondo una risposta straordinariamente positiva.

6. Permettetemi di concludere riprendendo le parole di Papa Francesco: "chiedo alle parti in conflitto di ascoltare la voce della propria coscienza, di non chiudersi nei propri interessi, ma di guardare all’altro come ad un fratello di intraprendere con coraggio e con decisione la via dell’incontro e del negoziato, superando la cieca contrapposizione". " Non è la cultura dello scontro, la cultura del conflitto quella che costruisce la convivenza nei popoli e tra i popoli, ma questa: la cultura dell’incontro, la cultura del dialogo; questa è l’unica strada per la pace".

Signor Segretario Generale,
Il popolo della Siria ha convissuto in pace nella storia e può tornare a farlo.

[00109-01.01] [Testo originale: Inglese]

[B0054-XX.01]