COMUNICATO DELLA SALA STAMPA: UDIENZA AL PRESIDENTE DI TRANSIZIONE DELLA REPUBBLICA DEL MADAGASCAR ● TESTO IN LINGUA ORIGINALE
● TRADUZIONE IN LINGUA FRANCESE
● TESTO IN LINGUA ORIGINALE
Questa mattina, nel Palazzo Apostolico Vaticano, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in Udienza S.E. il Sig. Andry Nirina Rajoelina, Presidente dell’Alta Autorità della Transizione della Repubblica del Madagascar, il quale ha successivamente incontrato l’Em.mo Cardinale Tarcisio Bertone, Segretario di Stato, accompagnato da S.E. Mons. Dominique Mamberti, Segretario per i Rapporti con gli Stati.
Nel corso dei cordiali colloqui, ci si è soffermati sulle buone relazioni esistenti tra la Santa Sede e la Repubblica del Madagascar, e sono stati presi in esame alcuni aspetti della situazione del Paese. In particolare, è stato ricordato lo sforzo che il Madagascar sta compiendo nella ricerca della stabilità e della democrazia, di un maggiore sviluppo economico e della ricostruzione dei rapporti internazionali. Sono stati sottolineati l’importante contributo della Chiesa Cattolica malgascia nel sostegno al dialogo nazionale ed il suo indispensabile impegno capillare nei settori della sanità e dell’educazione.
[00577-01.01] [Testo originale: Italiano]
● TRADUZIONE IN LINGUA FRANCESE
Ce matin, le Pape François a reçu M.Andry Nirina Rajoelina, Président de la Haute Autorité transitoire de la République malgache, qui s'est ensuite entretenu avec le Cardinal Tarcisio Bertone, Secrétaire d'Etat, et Mgr.Dominique Mamberti, Secrétaire pour les rapports avec les états.
Ces entretiens cordiaux ont permis aux deux parties de constater la qualité de leurs relations, puis d'aborder certains aspects de la situation nationale. Celles-ci ont notamment pu souligner les efforts déployés par Madagascar en vue de la stabilité du pays et de la démocratie, mais aussi d'un meilleur développement et d'une reprise des activités internationales. Et enfin l'important apport qu'offre l'Eglise catholique malgache au dialogue national, ainsi que son indispensable service capillaire en matière de santé et d'éducation.
[00577-03.00] [Texte original: Italien]
[B0254-XX.02]