Sala Stampa

www.vatican.va

Sala Stampa Back Top Print Pdf
Sala Stampa


MOTU PROPRIO DEL SANTO PADRE MINISTRORUM INSTITUTIO CHE TRASFERISCE LA COMPETENZA SUI SEMINARI ALLA CONGREGAZIONE PER IL CLERO, 25.01.2013


MOTU PROPRIO DEL SANTO PADRE MINISTRORUM INSTITUTIO CHE TRASFERISCE LA COMPETENZA SUI SEMINARI ALLA CONGREGAZIONE PER IL CLERO

TESTO IN LINGUA LATINA

TESTO IN LINGUA ITALIANA

TESTO IN LINGUA LATINA

LITTERAE APOSTOLICAE
MOTU PROPRIO DATAE

Quibus commutatur Constitutio Apostolica Pastor bonus,
simulque competentia de Seminariis
a Congregatione de Institutione Catholica ad Congregationem pro Clericis transfertur

BENEDICTUS PP. XVI

Ministrorum institutio sacrorum inter praecipuas Concilii Oecumenici Vaticani II Patrum sollicitudines numeratur, qui scripserunt: "Optatam totius Ecclesiae renovationem probe noscens Sancta Synodus a sacerdotum ministerio, Christi spiritu animato, magna ex parte pendere, gravissimum institutionis sacerdotalis momentum proclamat" (Conc. Oecum. Vat. II, Decr. de institutione sacerdotali Optatam totius, 1). Hoc in contextu can. 232 CIC vindicat Ecclesiae "ius proprium et exclusivum eos instituendi qui ad ministeria sacra deputantur", quod ex more in Seminariis evenit. Agitur enim de institutione a Concilio Tridentino exoptata, quod decrevit ut in singulis dioecesibus institueretur "Seminarium perpetuum" (Sessio XXIII [15 Iulii 1563], can. XVIII), per quod Episcopus posset tirones ad sacerdotium "alere et religiose educare et ecclesiasticis disciplinis instituere" (ibid).

Primum institutum universalis indolis, cuius erat providere constitutioni, regimini et administrationi Seminariorum, "quorum cum statu fortuna Ecclesiae coniungitur maxime" (Leo XIII, Ep. Paternae providaeque [18 Septembris 1899]: ASS 32 [1899-1900], 214), fuit Congregatio Seminariorum, instituta a Benedicto XIII per Constitutionem Creditae Nobis (9 Maii 1725: Bullarium Romanum XI, 2, pp. 409-412). Progrediente tempore ipsa exstincta est atque Seminaria semper peculiari curae perrexerunt esse Sanctae Sedi per Sacram Congregationem Concilii (quae hodie vocatur Congregatio pro Clericis) vel etiam per Sacram Congregationem pro Episcopis et Regularibus, et ab anno MCMVI tantum per hanc postremam. Sanctus Pius X per Constitutionem Apostolicam Sapienti consilio (29 Iunii 1908: AAS 1 [1909], 7-19) iurisdictionem de Seminariis reservavit Sacrae Congregationi Concistoriali, apud quam peculiare constitutum est officium (cfr AAS 1 [1909], 9-10, 2°, 3).

Benedictus XV per Litteras Apostolicas Seminaria clericorum Motu Proprio datas (4 Novembris 1915: AAS 7 [1915], 493-495) hoc Officium pro Seminariis apud Sacram Congregationem Concistorialem erectum cum Sacra Congregatione de Studiis coniunxit, et ita novum dicasterium creavit Sacra Congregatio de Seminariis et Studiorum Universitatibus appellatum. Summus Pontifex hanc decisionem explicavit eo quod angustiis premebatur ob crescentem numerum negotiorum et ob momentum huiusmodi officii: "Verum cum apud hanc Sacram Congregationem negotiorum moles praeter modum excrevit, et Seminariorum cum maiorem in dies operam postulet, visum est Nobis ad omnem eorum disciplinam moderandam novum aliquod consilium inire" (AAS 7 [1915], 494).

Novum Dicasterium, id est Sacra Congregatio de Seminariis et Studiorum Universitatibus assumpta est in Codicem Iuris Canonici anni MCMXVII in can. 256, et in eundem Codicem clericorum institutio inserta est sub titulo XXI, De Seminariis, in IV parte, De Magisterio ecclesiastico, in libro III, De rebus.

Magni ponderis est extollere quod, cum novus Codex redigeretur, discussum est utrum opportunum esset eandem dispositionem servare, denique tamen opportunius visum est magis universas normas, veluti prooemium, praeponere tractatui de clericis. Quapropter normae et dispositiones de Seminariis insertae sunt in librum II, partem I, titulum III, cap. I, cum congrua denominatione "De clericorum institutione" (cfr cann. 232-264 CIC). Haec nova collocatio sine dubio magni est momenti eiusque titulus "De clericorum institutione" singulariter aptatus, quoniam hoc modo amplectitur institutionem integram futuris ministris Domini tradendam: nempe institutionem non solum doctrinalem, sed etiam humanam, spiritualem, asceticam, liturgicam et pastoralem.

Concilium Oecumenicum Vaticanum II iterum memorat: "Seminaria Maiora ad sacerdotalem conformationem necessaria sunt" (Decr. de institutione sacerdotali Optatam totius, 4) et formatio tradenda in Seminario maiore est specifice sacerdotalis, ordinata videlicet spirituali et pastorali sensu ad sacrum ministerium: "Alumnorum institutio eo tendere debet ut ad exemplar Domini Iesu Christi, Magistri, Sacerdotis et Pastoris, veri animarum pastores ipsi formentur" (ibid).

Hoc sensu: "Iuvenes, qui ad sacerdotium accedere intendunt, ad formationem spiritualem convenientem et ad officia propria instituantur in seminario maiore per totum formationis tempus, aut, si adiuncta de iudicio Episcopi dioecesani id postulent, per quattuor saltem annos" (can. 235 § 1 CIC).

Seminaria igitur, secundum Concilium Oecumenicum Vaticanum II et Codicem Iuris Canonici anni MCMLXXXIII, includuntur in ambitum "Clericorum institutionis" quae, ut sit vera et efficax, institutionem permanentem cum formatione in seminario consolidare debet, quandoquidem "perennis institutio continuatio est illius quae in Seminario efficitur", sicut Veneratus Decessor Noster beatus Ioannes Paulus II in Adhortatione Apostolica Pastores dabo vobis (25 Martii 1992) asserit: "Perennis sacerdotum institutio... continuatio est naturalis atque omnino necessaria illius cultus, qui ad presbyteri personam spectat, quique in Seminario... incohavit et ibidem incrementum cepit una cum formativa institutione Ordinationis respectu. Magni momenti est animadvertere servareque intrinsecum nexum qui exstat inter utramque institutionem, ante scilicet et post Ordinationem. Si namque inconstantia esset immo discrepantia has duas inter rationes institutionis gravia consectaria statim evenirent, quae ad pastoralem actionem respicerent atque fraternam communionem inter presbyteros, inter illos nominatim qui aetate distinguuntur. Perennis autem institutio, iteratio non est institutionis, quae in Seminario acquiritur, quae deinde recognoscitur et augetur, novis additis explicativis argumentis. Ipsa enim novis evolvitur rebus potissimumque rationibus quodammodo novis, veluti nempe unum quiddam, quod progrediens – radices in seminaristica institutione ponens – accommodationem quandam expostulat, hodiernae aetati conformationem et immutationem, absque tamen cessatione vel intermissione. At contra inde a Seminario maiore permanentem institutionem parare oportet, et animum studiumque futurorum presbyterorum eidem accommodare, per ipsius necessitatis demonstrationem, utilitatis et spiritus, condicionibus perficiendae rei inductis" (n. 71: AAS 84 [1992], 782-783).

Idcirco opportunum ducimus Congregationi pro Clericis assignare promotionem et regimen omnium quae pertinent ad formationem, vitam et ministerium presbyterorum et diaconorum: inde a pastorali vocatione et candidatorum ad sacros Ordines selectione, inclusa eorum formatione humana, spirituali, doctrinali et pastorali in seminariis, et in peculiaribus domibus pro diaconis permanentibus (cfr can. 236 § 1° CIC), usque ad eorum institutionem perennem, inclusis vitae condicionibus et modis exercendi ministerium eorumque praevidentia socialique assistentia.

Sub lumine igitur harum considerationum, examinatis accurate omnibus rebus atque sententia rogata illorum qui experti sunt, statuimus et decernimus quae sequuntur:

Art. 1

«Congregatio de Institutione Catholica (de Seminariis atque Studiorum Institutis)» nomen sumit «Congregationis de Institutione Catholica (de Studiorum Institutis)».

Art. 2

Art. 112 Constitutionis Apostolicae Pastor bonus sequenti substituitur textu: «Congregatio exprimit et exercet Sedis Apostolicae sollicitudinem circa promotionem et ordinationem institutionis catholicae».

Art. 3

Articulus 113 Constitutionis Apostolicae Pastor bonus abrogatur.

Art. 4

Art. 93 Constitutionis Apostolicae Pastor bonus sequenti substituitur textu:

Ǥ 1. Congregatio, servato iure Episcoporum eorumque Conferentiarum, eas curat materias, quae presbyteros et diaconos Cleri saecularis respiciunt tum quoad personas, tum quoad pastorale ministerium, tum quoad res necessarias ad exercendum eiusmodi ministerium, atque in his omnibus quaestionibus opportunum praebet Episcopis auxilium.

§ 2. Congregatio exprimit et exercet Sedis Apostolicae sollicitudinem circa formationem illorum qui ad sacros Ordines vocantur».

Art. 5

Textus art. 94 Constitutionis Apostolicae Pastor bonus sequenti substituitur textu:

Ǥ 1. Adest Episcopis ut in earum Ecclesiis maxima diligentia vocationes excolantur ad sacra ministeria, atque in seminariis, instituendis et dirigendis secundum iuris normam, alumni aeque solida formatione tum humana et spirituali, tum doctrinali et pastorali educentur.

§ 2. Attente vigilat ut convictus et regimen seminariorum plene postulatis respondeant educationis sacerdotalis atque moderatores et docentes conferant, quam maxime potest, vitae exemplo et recta doctrina, ad formationem personae sacrorum ministrorum.

§ 3. Competens est, praeterea, ad seminaria interdioecesana erigenda et eorum statuta approbanda».

Art. 6

Ad Congregationem de Institutione Catholica spectat curricula academica philosophiae et theologiae ordinare, audita Congregatione pro Clericis, iuxta cuiusque competentiam.

Art. 7

Pontificium Opus Vocationum Sacerdotalium (Motu proprio Pii XII, die 4 Novembris anno 1941) ad Congregationem pro Clericis transfertur.

Art. 8

Materiae causa, Praefectus Congregationis pro Clericis ex officio praeest Commissioni interdicasteriali permanenti "De formatione candidatorum ad Sacros Ordines" secundum normam Constitutionis Apostolicae Pastor bonus, art. 21, § 2, ad quam pertinet etiam Secretarius.

Art. 9

Commissio interdicasterialis "De aequa sacerdotum in mundo distributione" exstinguitur.

Art. 10

Die quo hae normae vim sortiuntur, processus qui apud Congregationem de Institutione Catholica pendent de rebus huc ex competentia translatis, transmittantur ad Congregationem pro Clericis et ab ipsa definientur.

Omnia quae in his Litteris Apostolicis in forma Motu Proprio deliberavimus, ordinamus ut in omnibus earum partibus serventur, contrariis rebus minime quibuslibet officientibus, etiamsi dignis peculiaris mentionis, et decernimus ut per divulgationem promulgentur in actis diurnis «L’Osservatore Romano», et vim XV post dies quam promulgata sunt obtineant.

Datum Romae, apud Sanctum Petrum, die XVI mensis Ianuarii, anno Domini MMXIII, Pontificatus Nostri octavo.

BENEDICTUS PP. XVI

[00124-07.01] [Testo originale: Latino]

TESTO IN LINGUA ITALIANA

Benedetto PP. XVI

Lettera apostolica
in forma di Motu Proprio

Ministrorum institutio

con la quale è modificata la Costituzione apostolica Pastor bonus
e si trasferisce la competenza sui seminari
dalla "Congregazione per l’Educazione Cattolica" alla "Congregazione per il Clero"

La formazione dei sacri ministri fu tra le principali preoccupazioni dei Padri del Concilio Ecumenico Vaticano II, che scrissero: «Il Concilio Ecumenico, ben consapevole che l'auspicato rinnovamento di tutta la Chiesa dipende in gran parte dal ministero sacerdotale animato dallo spirito di Cristo, afferma solennemente l'importanza somma della formazione sacerdotale» (Decr. Optatam totius, 1). In questo contesto, il can. 232 CIC rivendica alla Chiesa il "diritto proprio ed esclusivo" di provvedere alla formazione di coloro che sono destinati ai ministeri sacri, ciò che avviene di regola nei Seminari, una istituzione voluta dal Concilio Tridentino, il quale decretò che in tutte le diocesi venisse istituito un "Seminarium perpetuum" (Sessione XXIII [15 luglio 1563], can. XVIII), mediante il quale il Vescovo provvedesse ad «alere et religiose educare et ecclesiasticis disciplinis instituere» i candidati al Sacerdozio.

Il primo organismo a carattere universale, incaricato di provvedere alla fondazione, al governo ed all’amministrazione dei Seminari, ai quali «sono strettamente legate le sorti della Chiesa» (Leone XIII, Ep. Paternae providaeque [18 settembre 1899]: ASS 32 [1899-1900], 214), fu l’apposita Congregatio Seminariorum, istituita da Benedetto XIII con la Costituzione Creditae Nobis (9 maggio 1725: Bullarium Romanum XI, 2, pp. 409-412). Essa si estinse con l’andar del tempo e i Seminari continuarono ad essere fatti oggetto di particolari cure da parte della Santa Sede per mezzo della Sacra Congregazione del Concilio (oggi Congregazione per il Clero) od anche della Sacra Congregazione dei Vescovi e Regolari, e, dal 1906, solo per mezzo di quest’ultima. San Pio X, con la Costituzione apostolica Sapienti consilio (29 giugno 1908: AAS 1 [1909], 7-19), riservò la giurisdizione sui Seminari alla Sacra Congregazione Concistoriale, presso la quale venne eretto uno speciale ufficio (cfr AAS 1 [1909] 9-10, 2°, 3).

Benedetto XV, con il Motu proprio "Seminaria clericorum" (4 novembre 1915: AAS 7 [1915], 493-495), unendo l’Ufficio per i Seminari eretto presso la Sacra Congregazione Concistoriale e la Sacra Congregazione degli Studi, creò un nuovo Dicastero, che assunse il nome di Sacra Congregatio de Seminariis et Studiorum Universitatibus. Il Santo Padre motivò la decisione perché preoccupato del numero crescente degli affari e dell’importanza dell’ufficio: «Verum cum apud hanc Sacram Congregationem negotiorum moles praeter modum excrevit, et Seminariorum cum maiorem in dies operam postulet, visum est Nobis ad omnem eorum disciplinam moderandam novum aliquod consilium inire» (AAS 7 [1915], 494).

Il nuovo Dicastero, cioè la Sacra Congregatio de Seminariis et Studiorum Universitatibus, fu accolto nel Codex Iuris Canonici del 1917, al can. 256, e nel medesimo Codice la formazione dei chierici fu inserita come titolo XXI, De Seminariis, nella IV parte, De Magisterio ecclesiastico, del libro III, De rebus.

È significativo rilevare che, durante la redazione del nuovo Codice, si sia discusso circa l’opportunità di conservare la medesima disposizione, ma, alla fine, sembrò più opportuno premettere l’intera normativa, come introduzione, alla trattazione sui chierici. Quindi le norme e le direttive sui Seminari sono state inserite nel II libro, parte I, titolo III, cap. I, con l’appropriata denominazione "La formazione dei Chierici" (cfr cann. 232-264 CIC). La nuova collocazione è senza dubbio significativa e il titolo (De clericorum institutione) particolarmente appropriato, poiché comprende in tal modo la formazione integrale da impartire ai futuri ministri del Signore: formazione non solo dottrinale, ma anche umana, spirituale, ascetica, liturgica e pastorale.

Il Concilio Ecumenico Vaticano II ricorda nuovamente che: «i Seminari maggiori sono necessari per la formazione sacerdotale» (Decr. Optatam totius, 4) e la formazione da impartire nel Seminario maggiore è specificamente sacerdotale, ordinata cioè, spiritualmente e pastoralmente, al ministero sacro: «L’educazione degli alunni deve tendere allo scopo di formare dei veri pastori di anime sull’esempio di Cristo Maestro, Sacerdote e Pastore» (ibidem).

In questo senso: «I giovani che intendono accedere al sacerdozio siano formati ad una vita spirituale ad esso confacente e ai relativi doveri presso il Seminario maggiore durante tutto il tempo della formazione, oppure, se a giudizio del Vescovo diocesano le circostanze lo richiedono, almeno per quattro anni» (can. 235, §1 CIC).

Quindi i Seminari rientrano, secondo il Concilio Ecumenico Vaticano II e il Codice di Diritto Canonico del 1983, nell’ambito della "formazione dei Chierici", che per essere vera ed efficace deve saldare la formazione permanente con la formazione seminaristica « …proprio perché la formazione permanente è una continuazione di quella del Seminario …», come ha affermato il mio venerato predecessore, il beato Giovanni Paolo II, nell’Esortazione apostolica Pastores dabo vobis (25 marzo 1992): «La formazione permanente dei sacerdoti … è la continuazione naturale e assolutamente necessaria di quel processo di strutturazione della personalità presbiterale che si è iniziato e sviluppato in Seminario … con il cammino formativo in vista dell’Ordinazione. È di particolare importanza avvertire e rispettare l’intrinseco legame che esiste tra la formazione precedente l’ordinazione e quella successiva. Se, infatti, ci fosse una discontinuità o perfino una difformità tra queste due fasi formative, deriverebbero immediatamente gravi conseguenze sull’attività pastorale e sulla comunione fraterna tra i presbiteri, in particolare tra quelli di differente età. La formazione permanente non è una ripetizione di quella acquisita in Seminario, semplicemente riveduta o ampliata con nuovi suggerimenti applicativi. Essa si sviluppa con contenuti e soprattutto attraverso metodi relativamente nuovi, come un fatto vitale unitario che, nel suo progresso - affondando le radici nella formazione seminaristica - richiede adattamenti, aggiornamenti e modifiche, senza però subire rotture o soluzioni di continuità. E viceversa, fin dal Seminario maggiore occorre preparare la futura formazione permanente, e aprire ad essa l’animo e il desiderio dei futuri presbiteri, dimostrandone la necessità, i vantaggi e lo spirito, e assicurando le condizioni del suo realizzarsi» (n. 71: AAS 84 [1992], 782-783).

Ritengo pertanto opportuno assegnare alla Congregazione per il Clero la promozione e il governo di tutto ciò che riguarda la formazione, la vita e il ministero dei presbiteri e dei diaconi: dalla pastorale vocazionale e la selezione dei candidati ai sacri Ordini, inclusa la loro formazione umana, spirituale, dottrinale e pastorale nei Seminari e negli appositi centri per i diaconi permanenti (cfr can. 236, §1° CIC), fino alla loro formazione permanente, incluse le condizioni di vita e le modalità di esercizio del ministero e la loro previdenza e assistenza sociale.

Pertanto, alla luce di queste riflessioni, dopo avere esaminato con cura ogni cosa e avere richiesto il parere di persone esperte, stabilisco e decreto quanto segue:

Art. 1

La «Congregatio de Institutione Catholica (de Seminariis atque Studiorum Institutis)» assume il nome di «Congregatio de Institutione Catholica (de Studiorum Institutis)».

Art. 2

L’art. 112 della Costituzione apostolica Pastor bonus è sostituito con il testo seguente: «La Congregazione esprime e traduce in atto la sollecitudine della Sede Apostolica circa la promozione e l'ordinamento dell'educazione cattolica».

Art. 3

E’ abrogato l’articolo 113 della Costituzione apostolica Pastor bonus.

Art. 4

L’art. 93 della Costituzione apostolica Pastor bonus è sostituito con il testo seguente:

«§ 1. Salvo il diritto dei Vescovi e delle loro Conferenze, la Congregazione si occupa di quelle materie che riguardano i presbiteri e i diaconi del clero secolare in ordine sia alle loro persone, sia al loro ministero pastorale, sia a ciò che è loro necessario per l'esercizio di tale ministero, ed in tutte queste questioni offre ai Vescovi l'aiuto opportuno.

§ 2. La Congregazione esprime e traduce in atto la sollecitudine della Sede Apostolica circa la formazione di coloro che sono chiamati agli Ordini sacri».

Art. 5

Il testo dell’art. 94 della Costituzione apostolica Pastor bonus è sostituto con il seguente:

«§ 1. Assiste i Vescovi perché nelle loro Chiese siano coltivate col massimo impegno le vocazioni ai ministeri sacri e nei seminari, da istituire e dirigere a norma del diritto, gli alunni siano adeguatamente educati con una solida formazione sia umana e spirituale, sia dottrinale e pastorale.

§ 2. Vigila attentamente perché la convivenza ed il governo dei seminari rispondano pienamente alle esigenze dell'educazione sacerdotale ed i superiori e docenti contribuiscano, quanto più è possibile, con l'esempio della vita e la retta dottrina alla formazione della personalità dei ministri sacri.

§ 3. Ad essa spetta, inoltre, di erigere i seminari interdiocesani e di approvare i loro statuti».

Art. 6

La Congregazione per l’Educazione Cattolica è competente per l’ordinamento degli studi accademici di filosofia e di teologia, sentita la Congregazione per il Clero, per quanto di rispettiva competenza.

Art. 7

La Pontificia Opera delle Vocazioni Sacerdotali (cfr Motu Proprio di Pio XII, in data 4 novembre 1941) è trasferita presso la Congregazione per il Clero.

Art. 8

Per ragione di materia, il Prefetto della Congregazione per il Clero presiede ex officio la Commissione interdicasteriale permanente "Per la formazione dei candidati agli Ordini Sacri", costituita a norma della Costituzione apostolica Pastor bonus, art. 21, §2, della quale fa parte anche il Segretario.

Art. 9

La Commissione interdicasteriale "Per una distribuzione più equa dei sacerdoti nel mondo" è soppressa.

Art.10

Il giorno dell’entrata in vigore delle presenti norme, i procedimenti pendenti presso la Congregazione per l’Educazione Cattolica sulle materie di competenza qui trasferite saranno trasmessi alla Congregazione per il Clero e da essa saranno definiti.

Tutto ciò che ho deliberato con questa Lettera apostolica in forma di Motu Proprio, ordino che sia osservato in tutte le sue parti, nonostante qualsiasi cosa contraria, anche se degna di particolare menzione, e stabilisco che venga promulgato mediante la pubblicazione sul quotidiano "L’Osservatore Romano", entrando in vigore quindici giorni dopo la promulgazione.

Dato a Roma, presso San Pietro, il 16 gennaio dell’anno 2013, ottavo del Pontificato.

BENEDICTUS PP. XVI

[00124-01.01] [Testo originale: Latino]