● SINTESI IN LINGUA INGLESE
DOCTRINAL NOTE ON SOME ASPECTS OF EVANGELIZATION
SUMMARY POINTS
I. Introduction
1. The Doctrinal Note is devoted principally to an exposition of the Catholic Church’s understanding of the Christian mission of evangelization, which is to proclaim the Gospel of Jesus Christ; the word "Gospel" translates "evangelion" in the Greek New Testament. "Jesus Christ was sent by the Father to proclaim the Gospel, calling all people to conversion and faith. ‘Go out into the whole world and preach the Gospel to every creature’ (Mk 16,15)." [n. 1]
2. The Doctrinal Note cites Pope John Paul II’s Encyclical Letter "The Mission of the Redeemer" in recalling that "‘Every person has the right to hear the Good News [Gospel] of the God who reveals and gives himself in Christ, so that each one can live out in its fullness his or her proper calling.’ This right implies the corresponding duty to evangelize." [n. 2]
3. Today there is "a growing confusion" about the Church’s missionary mandate. Some think "that any attempt to convince others on religious matters is a limitation of their freedom," suggesting that it is enough to invite people "to act according to their consciences", or to "become more human or more faithful to their own religion", or "to build communities which strive for justice, freedom, peace and solidarity", without aiming at their conversion to Christ and to the Catholic faith.
Others have argued that conversion to Christ should not be promoted because it is possible for people to be saved without explicit faith in Christ or formal incorporation in the Church. Because "of these problems, the Congregation for the Doctrine of the Faith has judged it necessary to public the present Note." [n. 3]
II. Some Anthropological Implications
4. While some forms of agnosticism and relativism deny the human capacity for truth, in fact human freedom cannot be separated from its reference to truth. Human beings are given intellect and will by God that they might come to know and love what is true and good. The ultimate fulfillment of the vocation of the human person is found in accepting the revelation of God in Christ as proclaimed by the Church.
5. This search for truth cannot be accomplished entirely on one’s own, but inevitably involves help from others and trust in knowledge that one receives from others. Thus, teaching and entering into dialogue to lead someone in freedom to know and to love Christ is not inappropriate encroachment on human freedom, "but rather a legitimate endeavor and a service capable of making human relationships more fruitful." [n. 5]
6. The communication of truths so that they might be accepted by others is also in harmony with the natural human desire to have others share in one’s own goods, which for Catholics includes the gift of faith in Jesus Christ. Members of the Church naturally desire to share with others the faith that has been freely given to them.
7. Through evangelization, cultures are positively affected by the truth of the Gospel. Likewise, through evangelization, members of the Catholic Church open themselves to receiving the gifts of other traditions and cultures, for "Every encounter with another person or culture is capable of revealing potentialities of the Gospel which hitherto may not have been fully explicit and which will enrich the life of Christians and the Church." [n. 6]
8. Any approach to dialogue such as coercion or improper enticement that fails to respect the dignity and religious freedom of the partners in that dialogue has no place in Christian evangelization.
III. Some Ecclesiological Implications
9. "Since the day of Pentecost … the Gospel, in the power of the Holy Spirit, is proclaimed to all people so that they might believe and become disciples of Christ and members of his Church." "Conversion" is a "change in thinking and of acting," expressing our new life in Christ; it is an ongoing dimension of Christian life.
10. For Christian evangelization, "the incorporation of new members into the Church is not the expansion of a power-group, but rather entrance into the network of friendship with Christ which connects heaven and earth, different continents and ages." In this sense, then, "the Church is the bearer of the presence of God and thus the instrument of the true humanization of man and the world." (n. 9)
11. The Doctrinal Note cites the Second Vatican Council’s "Pastoral Constitution on the Church in the Modern World" (Gaudium et Spes) to say that respect for religious freedom and its promotion "must not in any way make us indifferent towards truth and goodness. Indeed, love impels the followers of Christ to proclaim to all the truth which saves." [n.10] This mission of love must be accomplished by both proclamation of the word and witness of life. "Above all, the witness of holiness is necessary, if the light of truth is to reach all human beings. If the word is contradicted by behavior, its acceptance will be difficult." On the other hand, citing Pope Paul VI’s Apostolic Exhortation Evangelii nuntiandi, the Note says that "even the finest witness will prove ineffective in the long run, if it is not explained, justified… and made explicit by a clear und unequivocal proclamation of the Lord Jesus." [n. 11]
IV. Some Ecumenical Implications
12. The CDF document points out the important role of ecumenism in the Church’s mission of evangelization. Christian divisions can seriously compromise the credibility of the Church’s evangelizing mission. The more ecumenism brings about greater unity among Christians, the more effective evangelization will be.
13. When Catholic evangelization takes place in a country where other Christians live, Catholics must take care to carry out their mission with "both true respect for the tradition and spiritual riches of such countries as well as a sincere spirit of cooperation." Evangelization proceeds by dialogue, not proselytism. With non-Catholic Christians, Catholics must enter into a respectful dialogue of charity and truth, a dialogue which is not only an exchange of ideals, but also of gifts, in order that the fullness of the means of salvation can be offered to one’s partners in dialogue. In this way, they are led to an ever deeper conversion to Christ.
"In this connection, it needs also to be recalled that if a non-Catholic Christian, for reasons of conscience and having been convinced of Catholic truth, asks to enter into the full communion of the Catholic Church, this is to be respected as the work of the Holy Spirit and as an expression of freedom of conscience and of religion. In such a case, it would not be question of proselytism in the negative sense that has been attributed to this term." [n. 12]
V. Conclusion
14. The Doctrinal Note recalls that the missionary mandate belongs to the very nature of the Church. In this regard it cites Pope Benedict XVI: "The proclamation of and witness to the Gospel are the first service that Christians can render to every person and the entire human race, called as they are to communicate to all God’s love, which was fully manifested in Jesus Christ, the one Redeemer of the world." Its concluding sentence contains a quotation from Pope Benedict’s first Encyclical Letter "Deus caritas est": "The love which comes from God unites us to him and ‘makes us a we which transcends our divisions and makes us one, until in the end God is all in all (1 Cor 15:28)’."
[01795-02.01] [Original text: English]
● TRADUZIONE IN LINGUA ITALIANA
NOTA DOTTRINALE SU ALCUNI ASPETTI DELL’EVANGELIZZAZIONE
PUNTI RICAPITOLATIVI
I. Introduzione
1. La Nota Dottrinale è dedicata principalmente all’esposizione della comprensione della missione evangelizzatrice cristiana come è intesa dalla Chiesa Cattolica, che è di annunciare il Vangelo di Gesù Cristo; la parola "Vangelo" è la traduzione della parola "evangelion" nel greco del Nuovo Testamento. "Inviato dal Padre ad annunciare il Vangelo, Gesù Cristo chiama tutti gli uomini alla conversione e alla fede. ‘Andate in tutto il mondo e predicate il Vangelo ad ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvo, ma chi non crederà sarà condannato’ (Mc 16, 15-16)". [n.1]
2. La Nota Dottrinale cita la Lettera Enciclica di Papa Giovanni Paolo II Redemptoris missio ricordando che: "‘Ogni persona ha il diritto di udire la buona novella di Dio che si rivela e si dona in Cristo, per attuare in pienezza la sua propria vocazione.’ A questo diritto corrisponde il dovere di evangelizzare". [n. 2]
3. Oggi esiste "una crescente confusione" sul comando missionario della Chiesa. Alcuni ritengono che "ogni tentativo di convincere altri in questioni religiose sia un limite posto alla libertà", suggerendo che basti "invitare le persone ad agire secondo coscienza", e "aiutare gli uomini a essere più uomini o più fedeli alla propria religione, che basta costruire comunità capaci di operare per la giustizia, la libertà, la pace, la solidarietà", senza mirare alla conversione a Cristo ed alla fede cattolica.
Altri sostengono che non si deve promuovere la conversione a Cristo perché è possibile essere salvati senza una conoscenza esplicita di Cristo e senza una incorporazione formale alla Chiesa. "Di fronte a tali problematiche, la Congregazione per la Dottrina della Fede ha ritenuto necessario pubblicare la presente Nota". [n. 3]
II. Alcune implicazioni antropologiche
4. Alcune forme di agnosticismo e relativismo negano la capacità umana di conoscere la verità, mentre la libertà umana non può essere svincolata dal suo riferimento alla verità. Dio ha donato agli uomini l’intelligenza e la volontà per poter conoscere e amare ciò che è buono e vero. La realizzazione definitiva della vocazione della persona umana sta nell’accettazione della rivelazione di Dio in Cristo come annunciata dalla Chiesa.
5. Non ci si può impegnare nella ricerca della verità contando solo sulle proprie forze, ma inevitabilmente tale ricerca implica l’aiuto altrui e la fiducia nella conoscenza ricevuta da altri. Così l’insegnamento e il dialogo con i quali si sollecita una persona, nella piena libertà, a conoscere ed amare Cristo non è una indebita intromissione nella libertà umana, "bensì una legittima offerta ed un servizio che può rendere più fecondi i rapporti fra gli uomini". [5]
6. La trasmissione delle verità affinché siano accettate dagli altri è anche in sintonia con il naturale desiderio dell’uomo di rendere partecipi gli altri dei propri beni, che per i cattolici includono il dono della fede in Gesù Cristo. I membri della Chiesa naturalmente desiderano condividere con gli altri la fede che è stata gratuitamente donata loro.
7. Con l’evangelizzazione, le culture sono positivamente toccate dalla verità del Vangelo. Parimenti con l’evangelizzazione i membri della Chiesa Cattolica si aprono a ricevere i doni di altre tradizioni e culture, poiché "Ogni incontro con una persona o una cultura concreta può svelare delle potenzialità del Vangelo poco esplicitate in precedenza, che arricchiranno la vita concreta dei cristiani e della Chiesa". [n. 6]
8. Ogni approccio al dialogo che comporti la coercizione o un’impropria istigazione, irrispettosa della dignità e libertà religiosa dei due attori del dialogo, non può sussistere nell’evangelizzazione cristiana.
III. Alcune implicazioni ecclesiologiche
9. "Sin dal giorno di Pentecoste (...) il Vangelo, nella potenza dello Spirito, è annunciato a tutti gli uomini, affinché credano e diventino discepoli di Cristo e membri della sua Chiesa". "Conversione" è un "cambiamento di mentalità e di azione", espressione della nostra nuova vita in Cristo; è una dimensione della vita cristiana.
10. Per l’evangelizzazione cristiana "l’incorporazione di nuovi membri alla Chiesa non è l’estensione di un gruppo di potere, ma l’ingresso nella rete di amicizia con Cristo, che collega cielo e terra, continenti ed epoche diverse". In tal senso, "La Chiesa è, dunque, veicolo della presenza di Dio e perciò strumento di una vera umanizzazione dell’uomo e del mondo". [n. 9]
11. La Nota Dottrinale cita la "Costituzione pastorale sulla Chiesa nel mondo contemporaneo" (Gaudium et Spes) del Concilio Vaticano II per affermare che il rispetto della libertà religiosa e la sua promozione "non devono in alcun modo renderci indifferenti verso la verità e il bene. Anzi lo stesso amore spinge i discepoli di Cristo ad annunciare a tutti gli uomini la verità che salva". [n. 10] Questa missione di amore deve essere portata a compimento con l’annuncio della parola e la testimonianza di vita. "Affinché la luce della verità sia irradiata a tutti gli uomini, è necessaria anzitutto la testimonianza della santità. Se la parola è smentita dalla condotta, difficilmente viene accolta". Inoltre si legge ancora nella Nota, che riporta la citazione dell’Esortazione Apostolica Evangelii nuntiandi, di Papa Paolo VI, "anche la più bella testimonianza si rivelerà a lungo impotente, se non è illuminata, giustificata …. ed esplicitata da un annuncio chiaro e inequivocabile del Signore Gesù". [n. 11]
IV. Alcune implicazioni ecumeniche
12. Il Documento della Congregazione per la Dottrina della Fede ribadisce l’importante ruolo dell’ecumenismo nella missione evangelizzatrice della Chiesa. Le divisioni dei cristiani possono seriamente compromettere la credibilità della missione evangelizzatrice della Chiesa. Se l’Ecumenismo riuscirà a realizzare una maggiore unità fra i cristiani, anche l’evangelizzazione ne risulterà più efficace.
13. Quando l’evangelizzazione cattolica viene compiuta in un paese dove vivono cristiani non cattolici, i cattolici devono portare a compimento la propria missione prestando la massima attenzione a: "un vero rispetto per la loro tradizione e le loro ricchezze spirituali" e in "un sincero spirito di cooperazione". L’evangelizzazione può progredire con il dialogo e non con il proselitismo. Con i cristiani non cattolici, i cattolici devono intrattenere un rispettoso dialogo di carità e verità, un dialogo che non sia soltanto uno scambio di idee, ma anche uno scambio di doni, così che la pienezza dei mezzi salvifici sia offerta ai propri compagni nel dialogo. In tal modo viene incoraggiata una loro più profonda conversione a Cristo.
"Al riguardo va notato che se un cristiano non cattolico, per ragioni di coscienza e convinto della verità cattolica, chiede di entrare nella piena comunione della Chiesa cattolica, ciò va rispettato come opera dello Spirito Santo e come espressione della libertà di coscienza e di religione. In questo caso non si tratta di proselitismo, nel senso negativo attribuito a questo termine". [12]
V. Conclusione
14. La Nota Dottrinale ricorda che il mandato missionario appartiene alla natura autentica della Chiesa. Al riguardo viene riportata una citazione di Papa Benedetto XVI. "L’annuncio e la testimonianza del Vangelo sono il primo servizio che i cristiani possono rendere a ogni persona e all’intero genere umano, chiamati come sono a comunicare a tutti l’amore di Dio, che si è manifestato in pienezza nell’unico Redentore del mondo, Gesù Cristo". Il paragrafo conclusivo contiene una citazione della prima Enciclica di Papa Benedetto Deus Caritas est: "L’amore che viene da Dio ci unisce a Lui e ‘ci trasforma in un Noi che supera le nostre divisioni e ci fa diventare una cosa sola, fino a che, alla fine, Dio sia tutto in tutti’ (1 Cor 15,28)".
[01795-01.01] [Testo originale: Inglese]
[B0667-XX.01]