Sala Stampa

www.vatican.va

Sala Stampa Back Top Print Pdf
Sala Stampa


L’UDIENZA GENERALE, 28.09.2005


L’Udienza Generale di questa mattina si svolge alle ore 10 in Piazza San Pietro dove il Santo Padre - rientrato dalla residenza estiva di Castel Gandolfo - incontra gruppi di pellegrini e fedeli giunti dall’Italia e da ogni parte del mondo.

Nel discorso in lingua italiana, continuando il ciclo di catechesi sui Salmi e i Cantici, il Papa commenta il Salmo 134,1-12 - Lodate il Signore che opera meraviglie - Vespri del Venerdì della 3a Settimana (Lettura: Sal 134,1-2.5-6.9.12).

Dopo aver riassunto la Sua catechesi in diverse lingue, Benedetto XVI rivolge particolari espressioni di saluto ai gruppi di fedeli presenti.

L’Udienza Generale si conclude con il canto del Pater Noster e la Benedizione Apostolica impartita insieme ai Vescovi presenti.

CATECHESI DEL SANTO PADRE IN LINGUA ITALIANA

1. Si presenta ora davanti a noi la prima parte del Salmo 134, un inno di indole liturgica, intessuto di allusioni, reminiscenze e rimandi ad altri testi biblici. La liturgia, infatti, spesso costruisce i suoi testi attingendo al grande patrimonio della Bibbia un ricco repertorio di temi e di preghiere, che sorreggono il cammino dei fedeli.

Seguiamo la trama orante di questa prima sezione (cfr Sal 134,1-12), che si apre con un ampio e appassionato invito a lodare il Signore (cfr vv. 1-3). L’appello è rivolto ai «servi del Signore che stanno nella casa del Signore, negli atri della casa del nostro Dio» (vv. 1-2).

Siamo, quindi, nell’atmosfera viva del culto che si svolge nel tempio, il luogo privilegiato e comunitario della preghiera. Là si sperimenta in modo efficace la presenza del «nostro Dio», un Dio «buono» e «amabile», il Dio dell’elezione e dell’alleanza (cfr vv. 3-4).

Dopo l’invito alla lode, ecco una voce solista proclamare la professione di fede, che inizia con la formula «Io so» (v. 5). Questo Credo costituirà la sostanza dell’intero inno, che si rivela una proclamazione della grandezza del Signore (ibidem), manifestata nelle sue opere meravigliose.

2. L’onnipotenza divina si manifesta in continuazione nel mondo intero «in cielo e sulla terra, nei mari e in tutti gli abissi». È Lui a produrre nubi, folgori, pioggia e venti, immaginati come racchiusi in «riserve» o serbatoi (cfr vv. 6-7).

Ma è soprattutto un altro aspetto dell’attività divina che viene celebrato in questa professione di fede. Si tratta del mirabile intervento nella storia, dove il Creatore mostra il volto di redentore del suo popolo e di sovrano del mondo. Si fanno passare davanti agli occhi di Israele raccolto in preghiera i grandi eventi dell’Esodo.

Ecco innanzitutto la commemorazione sintetica ed essenziale delle «piaghe» d’Egitto, i flagelli suscitati dal Signore per piegare l’oppressore (cfr vv. 8-9). Si procede poi con l’evocazione delle vittorie riportate da Israele dopo la lunga marcia nel deserto. Vengono attribuite al potente intervento di Dio, che «colpì numerose nazioni e uccise re potenti» (v. 10). Infine, ecco la meta tanto sospirata e attesa, quella della terra promessa: «Diede la loro terra in eredità a Israele, in eredità a Israele suo popolo» (v. 12).

L’amore divino diviene concreto e quasi sperimentabile nella storia con tutte le sue vicende aspre e gloriose. La liturgia ha il compito di rendere sempre presenti ed efficaci i doni divini, soprattutto nella grande celebrazione pasquale che è la radice di ogni altra solennità e costituisce l’emblema supremo della libertà e della salvezza.

3. Raccogliamo lo spirito del Salmo e della sua lode a Dio riproponendolo attraverso la voce di san Clemente Romano così come risuona nella lunga preghiera conclusiva della sua Lettera ai Corinzi. Egli osserva che, come nel Salmo 134 subentra il volto del Dio redentore, così la sua protezione, già concessa agli antichi padri, ora giunge a noi in Cristo: «O Signore, fa splendere il tuo volto su di noi, per il bene nella pace, per proteggerci con la tua mano potente e scamparci da ogni peccato col tuo braccio altissimo e salvarci da coloro che ci odiano ingiustamente. Dona concordia e pace a noi e a tutti gli abitanti della terra, come la desti ai padri nostri quando ti invocavano santamente nella fede e nella verità... Te, il solo capace di compiere questi beni ed altri più grandi per noi, ringraziamo per mezzo del gran Sacerdote e protettore delle anime nostre, Gesù Cristo, per il quale ora a te sia la gloria e la magnificenza e di generazione in generazione e nei secoli dei secoli. Amen» (60,3-4; 61,3: Collana di Testi Patristici, V, Roma 1984, pp. 90-91).

Sì, questa preghiera di un Papa del primo secolo la possiamo recitare anche noi, nei nostri tempi, come nostra preghiera per l'oggi: «O Signore, fa splendere il tuo volto su di noi oggi, per il bene della pace. Dona in questi tempi concordia e pace a noi e a tutti gli abitanti della terra, per Gesù Cristo che regna di generazione in generazione e nei secoli dei secoli. Amen».

[01163-01.03] [Testo originale: Italiano]

SINTESI DELLA CATECHESI NELLE DIVERSE LINGUE

Sintesi della catechesi in lingua francese

Sintesi della catechesi in lingua inglese

Sintesi della catechesi in lingua tedesca

Sintesi della catechesi in lingua spagnola

Sintesi della catechesi in lingua francese

Chers Frères et Sœurs,

Le psaume 134 s’ouvre sur une invitation à louer le Seigneur, à travers la liturgie du Temple, lieu privilégié de la prière communautaire et de la présence de Dieu.
Puis le psalmiste proclame sa foi en Dieu créateur, dont la toute-puissance se manifeste «au ciel et sur la terre, dans les mers et jusqu’au fond des abîmes». Mais il célèbre surtout le Seigneur qui intervient dans l’histoire, le rédempteur d’Israël qui «a frappé des nations en grand nombre et fait périr des rois valeureux», qui «a donné leur pays en héritage, en héritage à Israël, son peuple». Ainsi, à travers les événements difficiles ou glorieux de l’histoire, l’amour de Dieu devient concret et tangible.
La liturgie a pour tâche de rendre présents et efficaces les dons divins, surtout dans la grande célébration de la Pâque, mère de toutes les fêtes et, pour les croyants, emblème suprême de la liberté et du salut.

J’accueille avec joie les pèlerins de langue française présents à cette audience, en particulier le groupe venu de l’île de la Réunion. Que la fête des saints Archanges, que nous célébrerons demain, vous incite à être vous aussi messagers de l’amour de Dieu pour vos frères. Bon pèlerinage à tous !

[01164-03.02] [Texte original: Français]

Sintesi della catechesi in lingua inglese

Dear Brothers and Sisters,

Our reflection today centers on the first part of Psalm 134 (one hundred and thirty-four). It is a hymn of praise and a profession of faith, presented in a liturgical style, which recalls the marvellous interventions of God in our history. In the temple - the preferred place of prayer - it is recalled that the Creator reveals his face as redeemer of his people and sovereign of the world. Indeed, after Israel’s long march through the desert her enemies are destroyed and the longed-for promised land is bestowed upon her.
We too are reminded that God’s love becomes tangible through the unfolding of both the joyful and sorrowful events in history. It is the task of liturgy to make present in the context of our lives, the divine and efficacious gifts which lead to true freedom and salvation.
Following the example of Clement of Rome, let us make the Psalmist’s words our own and turn to the Lord in prayer asking him to let his face shine upon us, protecting us from sin and injustice and imparting his gifts of peace and harmony for all the world’s peoples.

I extend a warm welcome to the English-speaking pilgrims here today, including groups from Canada, England, Indonesia, Ireland, Scandinavia, South Africa, and the United States of America. I greet in particular those Israelis and Palestinians who have come to Rome to participate in the Education to Peace seminar. Upon all of you, I invoke God’s abundant blessings of peace and joy.

[01165-02.01] [Original text: English]

Sintesi della catechesi in lingua tedesca

Liebe Brüder und Schwestern!

Gegenstand unserer Betrachtung ist heute Psalm 135. Darin treten drei wesentliche Elemente der gottesdienstlichen Feier des Alten Bundes hervor: die Einladung zum gemeinschaftlichen Lobpreis, das Bekenntnis der Größe Gottes und die Erinnerung an die Wundertaten, die der Herr aus Liebe zu seinem Volk vollbracht hat. Für Israel sind dies vor allem die Befreiung aus Ägypten und das Geschenk des verheißenen Landes.
Lobpreis, Bekenntnis und Gedächtnis prägen auch die Liturgie des Neuen Bundes, der Kirche. Sie hat die Aufgabe, die göttlichen Gaben wirksam zu vergegenwärtigen, Gott zu danken und ihn zu verherrlichen. Unser Gottesdienst findet seinen Höhepunkt in der Eucharistie, in der wir das Opfer Christi begehen und unsere Erlösung feiern. So lesen wir im ersten Petrusbrief: „Ihr seid ein auserwähltes Geschlecht, damit ihr die großen Taten dessen verkündet, der euch aus der Finsternis in sein wunderbares Licht gerufen hat" (1 Petr 2, 9).

Von Herzen grüße ich die Pilger und Besucher aus den Ländern deutscher Sprache. Die Kirche lädt Euch ein, in der heiligen Liturgie den Herrn zu preisen und ihm für seine Wohltaten Dank zu sagen. Heute bitte ich auch um Euer Gebet für die Bischofssynode, die in wenigen Tagen hier im Vatikan beginnen wird. Euch allen wünsche ich einen angenehmen Aufenthalt in Rom. Der Herr segne Euch!

[01166-05.01] [Originalsprache: Deutsch]

Sintesi della catechesi in lingua spagnola

Queridos hermanos y hermanas:

El Salmo que hemos escuchado es una gran invitación a alabar al Señor en su templo, en el cual se manifiesta su presencia viva entre nosotros. Dios no abandona a su pueblo, sino que interviene continuamente en la historia manifestando en ella la omnipotencia de su amor y su rostro redentor que libera a sus elegidos de la esclavitud y les otorga en herencia la tierra prometida.
En la historia, el amor divino es concreto, se hace visible y casi se puede experimentar. Esta realidad, vivida ya por el pueblo de Israel, se manifiesta de un modo totalmente nuevo y especialmente elocuente en Jesucristo, en el misterio de su muerte y resurrección, que es la máxima expresión de la libertad y de la salvación.

Saludo cordialmente a los visitantes de lengua española, en particular a los grupos parroquiales, a los alumnos universitarios y asociaciones de España; a los grupos y estudiantes de Argentina; a los estudiantes de Chile, así como a los demás peregrinos latinoamericanos. Os exhorto a confiar siempre en el Señor, que nos ama infinitamente y nos libera de todo mal.
Muchas gracias.

[01167-04.01] [Texto original: Español]

SALUTI PARTICOLARI NELLE DIVERSE LINGUE

Saluto in lingua portoghese

Saluto in lingua polacca

Saluto in lingua ceca

Saluto in lingua slovacca

Saluto in lingua italiana

Saluto in lingua portoghese

Saúdo cordialmente, com votos de bem, a quantos me escutam nesta Audiência de língua portuguesa; em particular, de Portugal: uma Delegação do Clube de Golf do Estoril, um grupo da Paróquia de Vilar do Andorinho e outro de visitantes de Viseu. Do Brasil, saúdo também um grupo de visitantes. Sejam bem-vindos! E que, da visita a Roma, leveis avivada a própria fé e consciência de serdes Igreja missionária e colaboradores da unidade da fé, na verdade e no amor. Com a minha Bênção, extensiva aos que vos são queridos.

[01168-06.02] [Texto original: Português]

Saluto in lingua polacca

Serdecznie pozdrawiam pielgrzymów z Polski. Pozdrawiam pracowników i słuchaczy Polskiego Radia w osiemdziesięciolecie istnienia. Wszystkim wam dziękuję za dobroć i modlitwę. Nawiedzenie grobów apostołów Piotra i Pawła niech owocuje w was pogłębieniem wiary. Niech Bóg błogosławi wam i waszym najbliższym. Niech będzie pochwalony Jezus Chrystus!

[Saluto cordialmente i pellegrini provenienti dalla Polonia. Saluto gli impiegati e gli ascoltatori della Radio Polacca nell’80E di fondazione. Ringrazio tutti voi per la bontà e per le preghiere. La visita alle tombe degli apostoli Pietro e Paolo fruttifichi in voi l’approfondimento della fede. Dio benedica voi e i vostri cari. Sia lodato Gesù Cristo!]

[01169-09.01] [Testo originale: Polacco]

Saluto in lingua ceca

Srdečně vítám a zdravím poutníky z České republiky. Rád vám všem žehnám! Chvála Kristu!

[Un cordiale benvenuto e saluti ai pellegrini provenienti dalla Repubblica Ceca. Volontieri vi benedico tutti. Sia lodato Gesù Cristo!]

[01170-AA.01] [Testo originale: Ceco]

Saluto in lingua slovacca

Srdečne pozdravujem slovenských pútnikov z Lendaku a Fričoviec ako aj spevokol Zborovčan zo Zborova.
Drahí bratia a sestry, spievajte Pánovi novú pieseň ústami, ale predovšetkým svojim kresťanským životom. S láskou žehnám vás i vaše rodiny vo vlasti.
Pochválený buď Ježiš Kristus!

[Saluto cordialmente i pellegrini slovacchi provenienti da Lendak e Fričovce come pure il coro Zborovčan da Zborov. Cari fratelli e sorelle, cantate al Signore un canto nuovo con la bocca e soprattutto con una vita cristiana.
Volentieri benedico voi e le vostre famiglie in Patria.
Sia lodato Gesù Cristo!]

[01171-AA.01] [Testo originale: Slovacco]

Saluto in lingua italiana

Rivolgo un cordiale benvenuto ai pellegrini di lingua italiana. In particolare, saluto i partecipanti al Convegno Internazionale dedicato a "I segni dello Spirito nel Novecento. Una rilettura storica: il racconto dei testimoni" in programma a Lucca. Il secolo trascorso, costellato da tristi pagine di storia, è al contempo permeato da meravigliose testimonianze di risveglio spirituale e carismatico in ogni ambito del vivere e dell'agire umano. Per queste ragioni mi congratulo con il Coordinatore nazionale del Rinnovamento nello Spirito per aver promosso questo significativo incontro in collaborazione con la Superiora Generale delle Oblate dello Spirito Santo, con il Fondatore della Comunità di S. Egidio e la Fondatrice del Movimento dei Focolari. Saluto, inoltre, l'Arcivescovo di Lucca, Mons. Italo Castellani, e il Sindaco della Città, che tanto si è prodigato per questo Convegno. Auspico che lo Spirito Santo trovi sempre più feconda accoglienza nel cuore dei credenti, e si diffonda la "cultura della Pentecoste" così necessaria al nostro tempo.

Sono inoltre lieto di accogliere i sacerdoti dei Pontifici Collegi San Paolo apostolo, San Pietro apostolo, San Francesco d’Assisi e Pio Brasiliano, provenienti da varie Nazioni per intraprendere gli studi qui a Roma, nelle diverse Università Pontificie. Carissimi, vi esorto ad utilizzare con saggezza il tempo della vostra permanenza nella Città eterna, così da tornare nei vostri Paesi con una seria formazione spirituale e teologica, necessaria per l’impegno apostolico che vi attende.

Il mio affettuoso saluto va ora ai numerosi pellegrini di Salerno-Campagna-Acerno, accompagnati dall’Arcivescovo Mons. Gerardo Pierro, come pure ai fedeli della diocesi di Lugano, guidati dal loro Pastore Mons. Pier Giacomo Grampa. Cari amici, vi ringrazio per la vostra presenza ed auspico che la visita alle tombe degli Apostoli segni, per le vostre rispettive Comunità diocesane, una rinnovata vitalità spirituale nella fedele e generosa adesione a Cristo e alla Chiesa.

Saluto poi i fedeli della diocesi di Belluno-Feltre, che, insieme al loro Vescovo Mons. Giuseppe Andrich, sono venuti a Roma per fare grata e orante memoria del mio venerato Predecessore, il Servo di Dio Giovanni Paolo I, nell’anniversario della sua scomparsa.

Come di consueto, il mio pensiero va infine ai malati, agli sposi novelli e ai giovani. Tra i quali giovani studenti vorrei salutare specialmente l’Istituto San Paolo delle Suore Angeliche, in Roma.

Tutti invito ad essere sempre fedeli all’ideale evangelico per realizzarlo nella vita di ogni giorno, sperimentando così la gioia della presenza di Cristo.

[01172-01.01] [Testo originale: Italiano]

[B0486-XX.03]