Sala Stampa

www.vatican.va

Sala Stampa Back Top Print Pdf
Sala Stampa


L’UDIENZA GENERALE, 09.01.2002


L’UDIENZA GENERALE

CATECHESI DEL SANTO PADRE IN LINGUA ITALIANA

● SINTESI DELLA CATECHESI NELLE DIVERSE LINGUE

SALUTI PARTICOLARI NELLE DIVERSE LINGUE

L’Udienza Generale di questa mattina si svolge alle ore 10.30 nell’Aula Paolo VI dove il Santo Padre incontra gruppi di pellegrini e fedeli provenienti dall’Italia e da ogni parte del mondo.
Nel discorso in lingua italiana il Papa, riprendendo il ciclo di catechesi sul Salterio, commenta il Salmo 150: Ogni vivente dia lode al Signore - Lodi Domenica 2a Settimana (Lettura: Sal 150, 1-5).
Dopo aver riassunto la Sua catechesi in diverse lingue, Giovanni Paolo II rivolge particolari espressioni di saluto ai gruppi di fedeli presenti.
L’Udienza Generale si conclude con la recita del Pater Noster e la Benedizione Apostolica impartita insieme ai Vescovi presenti.

CATECHESI DEL SANTO PADRE IN LINGUA ITALIANA

1. L’inno che ora ha sostenuto la nostra preghiera è l’ultimo canto del Salterio, il Salmo 150. La parola finale che risuona nel libro della preghiera di Israele è l’alleluia, cioè la pura lode di Dio e per questo il Salmo viene riproposto due volte nella Liturgia delle Lodi, la seconda e la quarta domenica.
Il breve testo è scandito da un rincorrersi di dieci imperativi che ripetono la stessa parola "hallelû", "lodate!". Quasi musica e canto perenne, essi sembrano non spegnersi mai, così come accadrà anche nel celebre alleluia del Messia di Haendel. La lode a Dio diventa una sorta di respiro dell’anima, che non conosce sosta. Come è stato scritto, "questa è una delle ricompense dell’essere uomini: la quieta esaltazione, la capacità di celebrare. È bene espressa in una frase che rabbí Akiba ha offerto ai suoi discepoli: Un canto ogni giorno, / un canto per ogni giorno" (A. J. Heschel, Chi è l’uomo?, Milano 1971, p. 198).

2. Il Salmo 150 sembra svolgersi in un triplice momento. In apertura, nei primi due versetti (vv. 1-2), lo sguardo si fissa sul "Signore" nel "suo santuario", sulla "sua potenza", i "suoi prodigi", la "sua grandezza". In un secondo momento - simile ad un vero e proprio movimento musicale - nella lode è coinvolta l’orchestra del tempio di Sion (cfr vv. 3-5b), che accompagna il canto e la danza sacra. Infine nell’ultimo versetto del Salmo (cfr v. 5c) è di scena l’universo, rappresentato da "ogni vivente" o, se si vuole ricalcare maggiormente l’originale ebraico, da "tutto ciò che respira". La vita stessa si fa lode, una lode che sale dalle creature al Creatore.

3. Noi ora, in questo nostro primo incontro col Salmo 150, ci accontenteremo di soffermarci sul primo e sull’ultimo momento dell’inno. Essi fanno quasi da cornice al secondo momento, che occupa il cuore della composizione e che esamineremo in futuro, quando il Salmo verrà riproposto dalla Liturgia delle Lodi.
La prima sede in cui si dipana il filo musicale e orante è quella del "santuario" (cfr v. 1). L’originale ebraico parla dell’area "sacra", pura e trascendente in cui Dio dimora. Vi è, quindi, un riferimento all’orizzonte celeste e paradisiaco, ove, come preciserà il Libro dell’Apocalisse, si celebra l’eterna e perfetta liturgia dell’Agnello (cfr ad esempio Ap 5, 6-14). Il mistero di Dio, nel quale i santi vengono accolti per una piena comunione, è un ambito di luce e di gioia, di rivelazione e di amore. Non per nulla, sia pure con qualche libertà, l’antica traduzione greca dei Settanta e la stessa traduzione latina della Vulgata hanno proposto, invece di "santuario", la parola "santi": "Lodate il Signore tra i suoi santi".

4. Dal cielo il pensiero passa implicitamente alla terra con l’accento ai "prodigi" operati da Dio, i quali manifestano "la sua immensa grandezza" (v. 2). Questi prodigi vengono descritti nel Salmo 104, il quale invita gli Israeliti a "meditare tutti i prodigi" di Dio (v. 2), a ricordare "le meraviglie che ha compiuto, i suoi prodigi e i giudizi della sua bocca" (v. 5); il salmista allora ricorda "l’alleanza stretta con Abramo" (v. 9), la storia straordinaria di Giuseppe, i prodigi della liberazione dall’Egitto e della traversata del deserto, e infine il dono della terra. Un altro Salmo parla di situazioni angosciose dalle quali il Signore libera coloro che "gridano" a lui; le persone liberate vengono invitate ripetutamente al rendimento di grazie per i prodigi compiuti da Dio: "Ringrazino il Signore per la sua misericordia, per i suoi prodigi a favore degli uomini" (Sal 106, 8.15.21.31).
Si può capire così, nel nostro Salmo, il riferimento alle "opere forti", come dice l’originale ebraico, cioè ai "prodigi" potenti (cfr v. 2), che Dio dissemina nella storia della salvezza. La lode diviene professione di fede in Dio Creatore e Redentore, celebrazione festosa dell’amore divino, che si dispiega creando e salvando, donando la vita e la liberazione.

5. Giungiamo, così, all’ultimo verso del Salmo 150 (cfr v. 5c). Il vocabolo ebraico usato per indicare i "viventi" che lodano Dio rimanda al respiro, come si diceva, ma anche a qualcosa di intimo e profondo, insito nell’uomo.
Se si può pensare che tutta la vita del creato sia un inno di lode al Creatore, è però più preciso ritenere che una posizione di primato in questo coro venga riservata alla creatura umana. Attraverso l’essere umano, portavoce dell’intera creazione, tutti i viventi lodano il Signore. Il nostro respiro di vita, che dice anche autocoscienza, consapevolezza e libertà (cfr Pr 20, 27), diventa canto e preghiera di tutta la vita che pulsa nell’universo.Perciò noi tutti intratteniamoci a vicenda "con salmi, inni, cantici spirituali, cantando e inneggiando al Signore" con tutto il nostro cuore (Ef 5, 19).

6. Trascrivendo i versi del Salmo 150, i manoscritti ebraici riproducono spesso la Menorah, il famoso candelabro a sette braccia, posto nel Santo dei Santi del tempio di Gerusalemme. Suggeriscono così una bella interpretazione di questo Salmo, vero e proprio Amen nella preghiera di sempre dei nostri "fratelli maggiori": tutto l’uomo, con tutti gli strumenti e le forme musicali che il suo stesso genio ha inventato - "tromba, arpa, cetra, timpani, danze, corde, flauti, cembali sonori, cembali squillanti", come dice il Salmo - ma anche "ogni vivente", è invitato ad ardere come la Menorah di fronte al Santo dei Santi, in costante preghiera di lode e di ringraziamento.
Uniti col Figlio, voce perfetta di tutto il mondo da Lui creato, diventiamo anche noi preghiera incessante davanti al trono di Dio.

[00037-01.02] [Testo originale: Italiano]

SINTESI DELLA CATECHESI NELLE DIVERSE LINGUE

Sintesi della catechesi in lingua francese

Sintesi della catechesi in lingua inglese

Sintesi della catechesi in lingua tedesca

Sintesi della catechesi in lingua spagnola

Sintesi della catechesi in lingua portoghese

Sintesi della catechesi in lingua francese 

«Alléluia» ! Cette ultime parole du psaume 150, dernier chant du psautier, est un cri à Dieu qui, tel le thème d’une composition musicale, scande ce cantique de louange.
Les premiers versets du psaume invitent les fidèles à méditer sur la présence du Seigneur qui réside dans son temple saint, sur sa puissance et les prodiges de son amour, et ils les incitent à s’associer, dans une plénitude de lumière, de joie, à la liturgie céleste où se célèbre l’éternelle et parfaite louange de l’Agneau. Puis le regard se tourne vers la terre : devant les merveilles réalisées par Dieu pour son peuple, la louange devient profession de foi en Dieu, célébration de l’amour divin qui se déploie en créant et en sauvant.
Le dernier verset du Psaume évoque la louange que «tout être vivant» est appelé à faire monter vers le Seigneur. La place de l’être humain au centre de ce chœur apparaît alors dans toute sa singularité, car c’est par sa voix que tout vivant peut rendre gloire au Seigneur et le louer. Unis au Christ, voix parfaite du monde créé par Dieu, devenons nous aussi prière incessante devant le trône de Dieu !

Je suis heureux d’accueillir les francophones présents ce matin, particulièrement les paroissiens de Notre-Dame du Rosaire, venus de l’Île de la Réunion, et les membres de la Communauté Sant’Egidio. Puisse votre séjour affermir votre foi et faire de vous des témoins de l’Évangile ! Avec la Bénédiction apostolique.

[00038-03.02] [Texte original: Français]

Sintesi della catechesi in lingua inglese

Dear Brothers and Sisters,
Psalm 150, the last of the Psalms, is a repeated invitation to sing the praises of God. Fixing our gaze on the Lord who dwells in the heavens, we praise him for his mighty deeds and for his surpassing greatness. Musical instruments used in the Temple liturgy are pressed into service in a joyful celebration of God’s love, a love revealed in his actions in creation and in history. The incarnate Son, through his life, death and resurrection, gives perfect praise to the Father. In union with him, man is able, through word and song, to express the pure hymn of praise that all created life sings to God. This Psalm is like a great Amen, bringing together all the hopes, prayers and praises of God contained in the Book of Psalms.

At the beginning of the New Year, I extend a special greeting to the English-speaking pilgrims and visitors, especially those from Denmark and the United States of America. I particularly welcome the many students from various schools and universities, and I ask the Holy Spirit to guide and strengthen you as you grow in knowledge and prepare for life’s challenges. Upon all of you I invoke the abundant blessings of Almighty God.

[00039-02.01] [Original text: English]

Sintesi della catechesi in lingua tedesca

Liebe Schwestern und Brüder!
Unsere Gedanken richten sich heute auf Psalm 150, der das Buch der Psalmen abschließt. Seine Worte verherrlichen Gott. Der Halleluia-Ruf scheint nicht verklingen zu wollen, wie im berühmten "Messias" von Händel.
Das Lob Gottes gleicht einem Ein- und Ausatmen der Seele; es ist ein Lob und Preis ohne Unterlaß. Wir loben Gott in seinem Heiligtum, in seiner mächtigen Feste. Wir loben ihn für all seine großen Taten, in seiner gewaltigen Größe.
Vereinen wir unser Rufen mit dem Gebet Christi, des Sohnes Gottes. Durch ihn und mit ihm und in ihm wird die Stimme der Welt, die er miterschaffen hat, zu einem mächtigen Lobgebet vor dem Thron Gottes!

Mit diesen Gedanken begrüße ich herzlich alle Pilger und Besucher aus den Ländern deutscher Sprache. Euch, Euren lieben Angehörigen daheim und allen, die mit uns über Radio Vatikan und das Fernsehen verbunden sind, erteile ich gern den Apostolischen Segen.

[00040-05.01] [Originalsprache: Deutsch]

Sintesi della catechesi in lingua spagnola

Queridos hermanos y hermanas:
La catequesis de hoy está dedicada al salmo ciento cincuenta, que pertenece a los Laudes del domingo de la segunda y cuarta semana. Por diez se repite la palabra "alabad", siendo una invitación a la alabanza divina sin interrupción.
El texto se divide en tres partes; en la primera, la mirada se dirige hacia el Señor, fijándose en su santuario, en su inmensa grandeza, en sus obras magníficas. En la segunda, se une a la alabanza la música del templo de Sión, para concluir en la última parte con la alabanza universal: "Todo ser que alienta alabe al Señor", convirtiendo así la vida en un canto de alabanza que las criaturas elevan a su Creador. Con este Salmo, unidos a Cristo, voz perfecta de todo el mundo creado por medio de Él, nos convertimos en oración incesante ante el trono de Dios.

Saludo con afecto a los peregrinos de lengua española presentes en esta audiencia. A todos os deseo un feliz y próspero Año dos mil dos, apenas comenzado, augurando que a lo largo del mismo podáis alabar al Señor continuamente, como nos ha indicado el Salmo que hemos comentado hoy.

[00041-04.01] [Texto original: Español]

Sintesi della catechesi in lingua portoghese

Queridos irmãos e irmãs,
O livro de orações de Israel termina com o salmo 150, construído sobre o verbo hebraico "hallelû", que significa "louvai!". Palavra dez vezes repetida, fazendo do louvor a Deus como que a respiração da alma: «Louvai o Senhor no seu santuário (...); tudo o que vive e respira louve o Senhor!». Do santuário celeste, onde tem lugar a liturgia eterna e perfeita do Cordeiro, à existência de cada criatura que há-de ser um hino de louvor incessante ao Criador divino.

De coração saúdo a todos vós, amados peregrinos de língua portuguesa, com votos de que as nuvens sobre o vosso caminho nunca vos impeçam de irradiar e enaltecer a glória e a esperança depositadas em vós, cantando e louvando ao Senhor em vossos corações, dando sempre graças por tudo a Deus Pai. Boa viagem!

[00042-06.01] [Texto original: Português]

SALUTI PARTICOLARI NELLE DIVERSE LINGUE

Saluto in lingua ceca

Saluto in lingua italiana

Saluto in lingua ceca 

Srdečně zdravím poutníky z Brna.
V tomto vánočním období zaznívá v našich duších andělský zpěv: "Sláva na výsostech Bohu a na zemi pokoj lidem, v kterých on má zalíbení!" (Lk 2,14). Buďte i vy šiřiteli Kristova pokoje na zemi!
K tomu Vám ze srdce žehnám!
Chvála Kristu!

[Un cordiale saluto ai pellegrini provenienti dalla Repubblica Ceca.
In questo tempo di Natale risuona nelle nostre anime il canto angelico: "Gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace in terra agli uomini che egli ama" (Lc 2, 14). Possiate anche voi diffondere la pace di Cristo sulla terra.
Con questo auspicio vi benedico di cuore.
Sia lodato Gesù Cristo!]

[00043-AA.01] [Testo originale:Ceco]

Saluto in lingua italiana

Rivolgo un cordiale pensiero ai pellegrini di lingua italiana. In particolare, saluto i seminaristi della diocesi di Massa Carrara-Pontremoli, accompagnati dal loro Vescovo Mons. Eugenio Bini. Carissimi, vi esorto ad attingere ogni giorno vigore spirituale all’inesauribile amore di Cristo, mediante la preghiera, per prepararvi ad essere domani maestri di spiritualità a servizio del Popolo di Dio.
Saluto le juniores della Congregazione "Suore Benedettine della divina Provvidenza", che in questo anno faranno la professione perpetua. Abbraccio spiritualmente i bambini bielorussi con i loro genitori affidatari, accolti dall’Associazione "Kuore" di Tropea.

Il mio pensiero va infine ai giovani, ai malati e agli sposi novelli. Carissimi, in questi giorni che seguono la festa dell’Epifania, continuiamo a meditare sulla manifestazione di Gesù a tutti i popoli. La Chiesa invita voi, cari giovani, ad essere testimoni entusiasti di Cristo tra i vostri coetanei; esorta voi, cari malati, a diffondere ogni giorno la sua luce con serena pazienza; e sprona voi, cari sposi novelli, a essere segno della sua presenza rinnovatrice col vostro amore fedele.

[00044-01.01] [Testo originale: Italiano]