Sala Stampa

www.vatican.va

Sala Stampa Back Top Print Pdf
Sala Stampa


INCONTRO SUL "FUTURO DEI CRISTIANI IN TERRA SANTA", 13.12.2001


INCONTRO SUL "FUTURO DEI CRISTIANI IN TERRA SANTA"

DISCORSO DEL SANTO PADRE

INTERVENTO DEL CARD. ANGELO SODANO

Si svolge oggi, nella Sala Bologna del Palazzo Apostolico Vaticano, l’Incontro del Santo Padre con i Vescovi della Terra Santa sul tema "Il futuro dei cristiani in Terra Santa".
Pubblichiamo di seguito il discorso che il Papa ha pronunciato nel corso dell’Incontro e l’intervento introduttivo del Segretario di Stato, Card. Angelo Sodano:

DISCORSO DEL SANTO PADRE

Cari Fratelli nell'Episcopato e nel Sacerdozio!

Come vi è stato già anticipato nella lettera di invito, l'incontro di oggi vuole ribadire, una volta di più, l'interesse e la preoccupazione con cui la Santa Sede segue la situazione in Terra Santa, condividendo, attraverso una particolare spirituale vicinanza, il dramma di quelle popolazioni, da lungo tempo duramente provate da atti di violenza e di discriminazione. Esso vuole altresì  testimoniare la sollecitudine di tutta la Chiesa per i cristiani in Terra Santa, in particolare per la comunità cattolica, come anche  manifestare il comune impegno per la continuità della sua millenaria presenza in quella regione ed offrire il proprio contributo per la giustizia e la riconciliazione tra quanti in quei luoghi hanno le radici della propria fede.

Purtroppo, ci troviamo riuniti in un momento che non esito a definire "drammatico", sia per le popolazioni che abitano quelle care regioni, sia per i nostri Fratelli nella fede. Questi, infatti, sembrano schiacciati dal peso di due diversi estremismi che, indipendentemente dalle ragioni che li alimentano, stanno sfigurando il volto della Terra Santa.

In occasione dell'inizio del Grande Giubileo dell'Anno 2000, i Patriarchi ed i Responsabili delle Comunità cristiane di Terra Santa hanno lanciato ai loro fedeli ed ai cristiani del mondo intero un messaggio di fede, di speranza e di carità; un messaggio spirituale che, dalla grotta di Betlemme, con coraggio e determinazione, invitava tutti gli abitanti della Terra Santa e del mondo intero a vivere nella giustizia e nella pace.

Come avremmo voluto che questo messaggio fosse prontamente ascoltato e realizzato! Come avremmo voluto che non ci fosse più stato bisogno di ripeterlo! Come avremmo voluto vedere i nostri Fratelli ebrei e musulmani camminare insieme a noi in un solidale patto di amore per restituire alla Terra Santa il suo vero volto di "crocevia di pace" e di "terra della pace".

A voi, cari Fratelli nell'Episcopato di Terra Santa, spetta il gravoso compito di continuare ad essere testimoni della presenza dell'amore di Dio in quelle terre e portatori del suo messaggio in ambienti a maggioranza islamica od ebraica.

Nel vostro messaggio in occasione dell'inizio dell'Anno Giubilare (4 dicembre 1999), nel sottolineare che la vostra vocazione consiste nell’"essere cristiani in Terra Santa e non in un altro paese del mondo", avete invitato tutti a non lasciarsi vincere dalla paura e a non perdere la speranza davanti alle difficoltà: "Devant tout problème - si legge nel vostro toccante indirizzo - restons fermes avec la force de l'Esprit de Dieu et celle de son amour... La vie au troisième millénaire exige de nous une réflexion profonde et une plus grande conscience de notre identité et de notre mission, afin d'accepter ce que Dieu veut pour nous aujourd'hui et demain dans notre Terre Sainte".

Anche oggi, come feci nell'incontro con voi ad Amman, il 21 marzo del 2000, vi invito ad avere fiducia nel Signore, a rimanere uniti a Lui nella preghiera, affinché Egli, vostra Luce, vi aiuti a guidare il gregge affidatovi.

La presenza, qui tra noi, di alcuni Confratelli in rappresentanza dell'Episcopato del mondo intero, testimonia che, in questo vostro difficile compito, non siete soli: la Chiesa intera è con voi. La Chiesa tutta condivide le vostre preoccupazioni, sostiene i vostri sforzi quotidiani, è vicina alle sofferenze dei vostri fedeli e, attraverso la preghiera, mantiene viva la speranza. Sì, tutta la Chiesa, in questo tempo di Avvento, grida: Vieni, Signore, a visitarci con la tua pace: la Tua presenza ci riempie di gioia" (Is 38,3).

[02060-01.01] [Testo originale: Italiano]

INTERVENTO DEL CARD. ANGELO SODANO

Venerati Confratelli,

Benvenuti in Vaticano! A nome del Santo Padre Giovanni Paolo II porgo a tutti i presenti il più cordiale saluto. La comune sollecitudine verso gli abitanti di Terra Santa ed, in particolare, il nostro impegno di solidarietà verso i cristiani che soffrono in quella regione, ci hanno riuniti intorno al Successore di Pietro, per riflettere sui nostri doveri nell'ora presente.

Scendendo da Gerusalemme a Gerico, il buon samaritano incontrò sul suo cammino solo un uomo sofferente. Noi, oggi, su quelle strade incontriamo molti fratelli che soffrono a causa di un conflitto che non accenna a terminare e sembra anzi divampare ognor più. Nostro dovere è di farci carico di questi nostri fratelli ed aiutarli a riprendere il cammino.

Certo, il nostro primo dovere è di cooperare a ristabilire un clima di pace, fra israeliani e palestinesi, ricordando alle Parti in causa che è possibile, è necessario vivere nella stessa regione, con uguali diritti e doveri.

E quest'opera di pace è sempre stata sostenuta, in tutti questi anni dolorosi, dalla Chiesa intera ed in particolare dalla Sede Apostolica, che non si è stancata di ripetere: "La pace è possibile; la pace è doverosa, il progresso e la pace camminano insieme". II tema, poi, della prossima Giornata Mondiale per la Pace è più che mai eloquente: "Non c'è pace senza giustizia. Non c'è giustizia senza perdono".

Durante la Sua visita in Terra Santa, nel Grande Giubileo del 2000, il Papa non ha cessato di proclamare il Vangelo della riconciliazione a tutte le Parti in causa, richiamandole alla loro responsabilità. Lo riaffermò nei contatti con le autorità di Israele e con quelle Palestinesi, ricordando a tutti che non c'è altra alternativa per i due popoli se non quella di vivere insieme, come figli dello stesso Padre che sta nei cieli.

E' vero che le ferite sono profonde, frutto di più di 50 anni di una dolorosa tensione, che risale al famoso piano lanciato dall'ONU nel 1947 per la spartizione della Palestina. E' una storia di lacrime e sangue, che sempre ha spinto i Sommi Pontefici, da Pio XII di v.m. fino all'attuale Papa Giovanni Paolo II, a un'attività intensa per aiutare quelle popolazioni a ritrovare una soluzione pacifica ai loro gravi problemi.

Tale attività si è intensificata in questi ultimi tempi, dopo la storica stretta di mano fra il compianto Primo Ministro Rabin ed il Presidente Arafat, a Washington, il 13 settembre 1993. Da allora la Santa Sede non smise di sostenere il nuovo corso che sembrava aprirsi con tante promesse, e continuò poi a farlo in quest'ultimo anno, che ha visto purtroppo crollare tante speranze.

A complemento dell'autorevole magistero pontificio, si è così rafforzata l'azione diplomatica di questa Segreteria di Stato e delle Rappresentanze Pontificie interessate per proporre soluzioni concrete al conflitto in atto insistendo soprattutto sulla necessità di una tregua e sulla ripresa del negoziato fra le Parti, purtroppo bruscamente interrotto un anno fa.

A nome del Santo Padre e di tutti i Suoi Collaboratori, posso assicurare tutti i venerati Pastori delle Chiese esistenti in Terra Santa che questa Sede Apostolica non si stancherà di lavorare in favore della pace in una terra che è così cara alla Chiesa ed all'intera umanità.

Lo scopo, però, del nostro incontro è di concentrarci su un aspetto particolare, meno conosciuto dall'opinione pubblica internazionale: è la sorte dei cristiani in Terra Santa.

Le statistiche certo ci dicono che essi non sono molti, a causa delle continue emigrazioni a cui sono costretti dalle dure condizioni di vita. Secondo i dati pubblicati dall’Ufficio Centrale di Statistica della nostra Segreteria di Stato, al primo gennaio 2000 vi erano in Israele, e Territori Palestinesi, 117.000 cattolici su una popolazione di 6.100.00 abitanti. Oltre ad essi sappiamo che vi è una presenza rilevante di altri cristiani, soprattutto del Patriarcato greco-ortodosso. E' vero che tutti insieme i cristiani non superano forse il 3% della popolazione. Essi però hanno, ovviamente, eguali diritti degli altri cittadini e chiedono di essere aiutati a svolgere la loro missione all'interno della società civile.

Com'è noto, in maggioranza i cristiani sono di origine palestinese ed un piccolo numero è anche di origine ebraica.

E' giusto che in questo momento pensiamo ad essi, indistintamente: questo vuole essere l'aspetto specifico del problema. Certo esso è inseparabile da quello più vasto della pace in Terra Santa. Oggi, però, vorremmo concentrare la nostra attenzione su questo punto, particolarmente di nostra competenza, perché meno trattato negli incontri internazionali.

Certo, i cristiani vivono in un contesto religioso caratteristico e dovremo esaminare come aiutarli nel loro dialogo con il mondo ebraico e quello islamico. Molti soffrono e, quindi, dovremo considerare come aiutarli concretamente ad avere una casa, ad ottenere un lavoro o una scuola adeguata per i propri figli.

Da parte sua, la Santa Sede ha ben tenuto presente la loro situazione nei due noti Accordi che sono stati stipulati, rispettivamente, con lo Stato di Israele nel 1993 e con l'Autorità Palestinese nel 2000. Sono due documenti solenni, ai quali potremo e dovremo sovente richiamarci per difendere e promuovere la presenza dei cristiani in Terra Santa.

Su tale punto, tutti i presenti potranno offrire degli elementi importanti di giudizio. In particolare, ci introdurrà a questa riflessione il Patriarca di Gerusalemme dei Latini, Sua Beatitudine Michel Sabbah.

Insieme cercheremo di portare il nostro contributo di solidarietà verso i nostri fratelli di Terra Santa, ed in particolare verso quelli così provati di Gerusalemme. Essi sappiano che non sono soli!

[02061-01.02] [Testo originale: Italiano]