Sala Stampa

www.vatican.va

Sala Stampa Back Top Print Pdf
Sala Stampa


SINTESI DELL’INSTRUMENTUM LABORIS DELLA X ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEL SINODO DEI VESCOVI (30 SETTEMBRE-27 OTTOBRE 2001), 01.06.2001


Pubblichiamo di seguito un breve sunto dell’Instrumentum Laboris della X Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi che si svolgerà dal 30 settembre al 27 ottobre 2001 sul tema: Il Vescovo servitore del Vangelo di Gesù Cristo per la speranza del mondo:

L'Introduzione generale presenta il tema in una maniera chiara, partendo dal titolo e suggerendo alcune ragioni di carattere teologico, ecclesiologico e congiunturale che illustrano la tematica del Sinodo in questo momento.

Nel capitolo I si trova una visione generale della situazione del mondo di oggi per mettere in luce il ministero della speranza:

- all’inizio si apre con l'icona del cuore del buon pastore e si illustra il tema della speranza cristiana per proporre la figura del Vescovo come promotore della speranza.

- si delineano la situazione di oggi, le ombre, i problemi religiosi ed etici, le situazioni ecclesiali emergenti, i segni di vitalità e di speranza, la ricerca di un nuovo umanesimo, i frutti, alcuni segni della presenza dello Spirito, la richiesta di spiritualità, la missione del Vescovo in questo contesto.

Il capitolo II illustra in maniera unitaria l'essere, l'agire e la spiritualità del Vescovo.

Si propone l'icona del Pastore buono e bello del Vangelo di Giovanni come ispirazione.

Il capitolo è diviso in due grandi parti con specifiche tematiche:

I. Mistero e grazia dell'episcopato

II. La santificazione nel proprio ministero.

Viene anzitutto presentata la grazia dell'episcopato a partire dall'ordinazione, come dono della Trinità, con il sigillo trinitario, e si presenta la sua icona ecclesiale. Tutto a partire dai testi del Pontificale romano.

Segue la descrizione della santità del vescovo a partire dal ministero, indicandone la spiritualità, con alcune note caratteristiche: predicazione e preghiera, spiritualità liturgica e sacramentale, spiritualità di comunione e mariana, animazione di una spiritualità pastorale, cammino spirituale del Vescovo.

Al capitolo III viene delineato il ministero di comunione e di missione del vescovo in genere.

Si parte dall'icona della vite e dei tralci: comunione e missione. Si mette l'accento ancora sul mistero trinitario che si manifesta nella Chiesa e l'ecclesiologia di comunione. Così si illustra anche il ministero del Vescovo nella Chiesa universale e nelle chiese particolari.

Vengono poi richiamati alcuni aspetti della comunione: con il Successore di Pietro, con la sua missione, con la Santa Sede.

Si accenna al ruolo delle Conferenze episcopali e del vescovo al servizio della Chiesa universale, sotto diversi punti di vista. Si inserisce la diversa tipologia del ministero episcopale con alcune tematiche proposte dalle risposte ai Lineamenta: vescovi emeriti, formazione del vescovi.

Il IV capitolo è incentrato sulla figura del vescovo diocesano. È il capitolo più lungo. A partire dall'icona della lavanda dei piedi si illustra il servizio episcopale.

Una prima parte riguarda la teologia della chiesa particolare alla quale è preposto il vescovo. Con le sue componenti umane e soprannaturali, con le note caratteristiche della ecclesialità, nel rapporto con la Chiesa universale.

La seconda parte si occupa della concreta comunione e missione a partire dal rapporto con le componenti della chiesa particolare: presbiteri e diaconi, seminario e vocazioni, diversi ministeri, vita consacrata, laicato, parrocchie, decanati e foranie, movimenti ecclesiali e nuove comunità, missione nel mondo, famiglia.

La terza parte vede l'illustrazione del triplice ministero del vescovo nella Chiesa locale:

1. Ministero della parola sotto diversi aspetti: Vangelo della speranza, mistero di Cristo, educazione della fede e catechesi, dialogo con i teologi, risposta ai nuovi problemi, cultura ed inculturazione.

2. Ministero della santificazione: vescovo come sacerdote e liturgo nella sua cattedrale, eucaristia, attenzione alla preghiera e alla pietà popolare.

Si aggiungono anche qui alcune questioni particolari.

3. Ministero di governo: ministero di guida, stile pastorale, visite pastorali, sinodo diocesano, governo animato dalla carità, amministrazione, questioni particolari.

Nel capitolo V si trovano le diverse tematiche del ministero pastorale per il mondo.

Si parte dall'icona giubilare di Gesù e della Chiesa. Si parla in genere dell'annuncio e del dialogo. Si illustra il tema della cooperazione missionaria, dell'ecumenismo, del dialogo interreligioso, dell'intervento contro sette e satanismo.

Altri temi sono il dialogo con persone di altre convinzioni, l’attenzione alle nuove povertà, i problemi della giustizia e della pace, il ministero della speranza per il mondo con diversi aspetti di dialogo con la società.

Un numero finale riprende la tematica della speranza.

[00914-01.02] [Testo originale: Italiano]