L’UDIENZA GENERALE ● CATECHESI DEL SANTO PADRE IN LINGUA ITALIANA
● SINTESI DELLA CATECHESI NELLE DIVERSE LINGUE
● SALUTI PARTICOLARI NELLE DIVERSE LINGUE
L’Udienza Generale di questa mattina si svolge alle ore 10 nell’Aula Paolo VI dove il Santo Padre incontra gruppi di pellegrini e fedeli (circa 3.000) provenienti dall’Italia e da ogni parte del mondo.
Nel discorso in lingua italiana il Papa tratta il tema: "L’impegno per la libertà e la giustizia" (Lettura: Is 58,1.4.6-8).
Dopo aver riassunto la Sua catechesi in diverse lingue, Giovanni Paolo II rivolge particolari espressioni di saluto ai gruppi di fedeli presenti.
L’Udienza Generale si conclude con la recita del Pater Noster e la Benedizione Apostolica impartita insieme ai Vescovi presenti.
● CATECHESI DEL SANTO PADRE IN LINGUA ITALIANA
1. La voce dei profeti - come quella di Isaia che abbiamo or ora ascoltato - risuona ripetutamente per ricordarci che ci dobbiamo impegnare per liberare gli oppressi e far regnare la giustizia. Se manca questo impegno, il culto reso a Dio non gli è gradito. È un appello intenso, espresso talvolta in toni paradossali, come quando Osea, riferisce questo oracolo divino citato anche da Gesù (cfr Mt 9,13; 12,7): "Amore io voglio e non sacrificio, conoscenza di Dio più degli olocausti" (6,6).
Anche il profeta Amos con veemenza sferzante presenta Dio che volge altrove lo sguardo e non accetta riti, feste, digiuni, musiche, suppliche, quando fuori del santuario si vende il giusto per danaro e il povero per un paio di sandali e si calpesta come polvere la testa dei poveri (cfr 2,6-7). Perciò, l’invito è senza esitazione: "Piuttosto scorra come acqua il diritto e la giustizia come un torrente perenne" (5,24). I profeti, dunque, parlando a nome di Dio, ricusano un culto isolato dalla vita, una liturgia separata dalla giustizia, una preghiera staccata dall’impegno quotidiano, una fede spoglia di opere.
2. Il grido di Isaia: "Cessate di fare il male, imparate a fare il bene, cercate la giustizia, soccorrete l’oppresso, rendete giustizia all’orfano, difendete la causa della vedova" (1,16-17), echeggia nell’insegnamento di Cristo che ci ammonisce: "Se stai presentando la tua offerta sull’altare e lì ti ricordi che tuo fratello ha qualche cosa contro di te, lascia lì il tuo dono davanti all’altare e va’ prima a riconciliarti con il tuo fratello e poi torna ad offrire il tuo dono" (Mt 5,23-24). Al tramonto della vita di ogni uomo e alla fine della storia dell’umanità il giudizio di Dio verterà proprio sull’amore, sulla pratica della giustizia, sull’accoglienza dei poveri (cfr Mt 25,31-46). Di fronte a una comunità lacerata da divisioni e ingiustizie com’è quella di Corinto, Paolo giunge al punto di esigere la sospensione della partecipazione eucaristica, invitando i cristiani a esaminare prima la propria coscienza, per non essere rei del corpo e del sangue del Signore (cfr 1 Cor 11,27-29).
3. Il servizio della carità, coerentemente connesso con la fede e con la liturgia (cfr Gc 2,14-17), l’impegno per la giustizia, la lotta contro ogni oppressione, la tutela della dignità della persona non sono per il cristiano espressioni di filantropia motivata dalla sola appartenenza alla famiglia umana. Si tratta, invece, di scelte e di atti che hanno un’anima profondamente religiosa, sono veri e propri sacrifici di cui Dio si compiace, secondo l’affermazione della Lettera agli Ebrei (cfr 13,16). Particolarmente incisivo è l’ammonimento di san Giovanni Crisostomo: "Vuoi onorare il corpo di Cristo? Non trascurarlo quando si trova nudo. Non rendergli onore qui nel tempio con stoffe di seta, per poi trascurarlo fuori, dove patisce freddo e nudità" (In Matthaeum hom. 50,3).
4. Proprio perché "nel mondo contemporaneo il senso della giustizia si è risvegliato su vasta scala…, la Chiesa condivide con gli uomini del nostro tempo questo profondo e ardente desiderio di una vita giusta sotto ogni aspetto, e non omette neppure di sottoporre alla riflessione i vari aspetti di quella giustizia, quali la vita degli uomini e delle società esige. Ne è conferma il campo della dottrina sociale cattolica, ampiamente sviluppata nell’arco dell’ultimo secolo" (Dives in misericordia, 12). Questo impegno di riflessione e di azione deve ricevere un impulso straordinario a partire proprio dal Giubileo. Nella sua matrice biblica, esso è una celebrazione di solidarietà: quando squillava la tromba dell’anno giubilare, ognuno ritornava "nella sua proprietà e nella sua famiglia", come recita il testo ufficiale del Giubileo (Lv 25,10).
5. Innanzitutto i terreni alienati per varie vicende economiche e familiari venivano restituiti agli antichi proprietari. Con l’anno giubilare, quindi, si permetteva a tutti di ritornare a un ideale punto di partenza, attraverso un’ardita e coraggiosa opera di giustizia distributiva. È evidente la dimensione che si potrebbe chiamare ‘utopica’, proposta come concreto rimedio al consolidamento di privilegi e prevaricazioni: è il tentativo di spingere la società verso un ideale più alto di solidarietà, generosità e fraternità. Nelle moderne coordinate storiche il ritorno alle terre perdute potrebbe esprimersi, come ho più volte proposto, nel totale condono o almeno nella riduzione del debito internazionale dei Paesi poveri (cfr TMA, 51).
6. L’altro impegno giubilare consisteva nel far sì che il servo ritornasse libero nella famiglia (cfr Lv 25,39-41). La miseria l’aveva trascinato nell’umiliazione della schiavitù, ora si apriva davanti a lui la possibilità di costruire il suo futuro nella libertà, all’interno della sua famiglia. Per questo motivo il profeta Ezechiele chiama l’anno giubilare "anno dell’affrancamento", cioè del riscatto (cfr Ez 46,17). E un altro libro biblico, il Deuteronomio, auspica una società giusta, libera e solidale con queste parole: "Non vi sarà alcun bisognoso in mezzo a voi (…); se vi sarà qualche tuo fratello bisognoso… non indurirai il tuo cuore e non chiuderai la mano" (15,4.7).
A questa meta di solidarietà anche noi dobbiamo mirare: "Solidarietà dei poveri tra di loro, solidarietà con i poveri, alla quale sono chiamati i ricchi, solidarietà dei lavoratori e con i lavoratori" (Istruzione della Congregazione per la Dottrina della Fede su Libertà cristiana e liberazione, 89). Vissuto così, il Giubileo appena terminato continuerà a produrre abbondanti frutti di giustizia, di libertà e di amore.
[00053-01.01] [Testo originale: Italiano]
● SINTESI DELLA CATECHESI NELLE DIVERSE LINGUE
○ Sintesi della catechesi in lingua francese
○ Sintesi della catechesi in lingua inglese
○ Sintesi della catechesi in lingua tedesca
○ Sintesi della catechesi in lingua spagnola
○ Sintesi della catechesi in lingua portoghese
○ Sintesi della catechesi in lingua francese
Chers Frères et Sœurs,
La voix des prophètes, comme celle d’Isaïe que nous venons d’entendre, a réclamé, à maintes reprises, l’engagement pour la liberté et la justice. Et cette voix retentit dans l’enseignement de Jésus : "Lorsque tu vas présenter ton offrande sur l’autel, si, là, tu te souviens que ton frère a quelque chose contre toi, laisse ton offrande là, devant l’autel, va d’abord te réconcilier avec ton frère, et ensuite viens présenter ton offrande" (Mt 5, 23-24).
L’engagement pour la justice n’est donc pas pour les chrétiens une forme de philanthropie motivée par la seule appartenance à la famille humaine. Il est une exigence de leur foi, qui ne peut se satisfaire d’une liturgie séparée de la pratique de la justice. C’est d’ailleurs le vrai sens de tout Jubilé qui est, dans la perspective biblique, une célébration de la solidarité. Pour vivre ce devoir avec les plus pauvres, pour avancer sur la voie d’une société plus généreuse et plus fraternelle, nous sommes appelés à nous engager maintenant avec ardeur et courage. Ainsi le Jubilé continuera de produire des fruits de justice, de liberté et d’amour.
Je salue cordialement les francophones présents à cette audience, en particulier le groupe de jeunes du Collège Notre-Dame des Missions, de Charenton-le-Pont. Que votre pèlerinage vous renouvelle dans l’amour du Christ et dans l’amour concret de vos frères ! À tous, je donne de grand cœur la Bénédiction apostolique.
[00059-03.01] [Texte original: Français]
○ Sintesi della catechesi in lingua inglese
Dear Brothers and Sisters,
The Old Testament prophets emphasize that worship and prayer are not pleasing to God unless they are accompanied by practical works of justice and charity. Following the Great Jubilee, we must acknowledge the call to commit ourselves ever more generously to working for justice and the liberation of the oppressed. The experience of the Jubilee should inspire the members of the Church to draw on her rich heritage of social teaching, and to put it into practice by promoting a greater spirit of solidarity, generosity and fraternity in society and in the international community. May all Christians open their hearts to the needs of others and put into practice the words of the Book of Deuteronomy: "you shall not harden your heart or shut your hand against your poor brother, but you shall open your hand to him" (15:7-8).
I warmly welcome the English-speaking pilgrims and visitors, especially those from Denmark, Australia and the United States of America. May your visit be a time of special grace, as you retrace the footsteps of the martyrs and saints who are commemorated in this City. Upon you and your families I invoke the joy and peace of Jesus Christ our Saviour.
[00054-02.01] [Original text: English]
○ Sintesi della catechesi in lingua tedesca
Liebe Schwestern und Brüder!
Das Große Jubiläum liegt hinter uns. Doch der Auftrag, den das Heilige Jahr uns stellt, bleibt für die Zukunft.
Wenn wir die biblischen Wurzeln des Jubeljahres betrachten, stoßen wir auf eine Botschaft, die aktueller ist denn je: Als das Signalhorn ertönte, sollte jeder zu seinem Grundbesitz zurückkehren und zu seiner Familie. So war das Jubeljahr schon immer eine Feier der Solidarität.
Die Menschen sind aufgerufen, die Solidarität in einer Weise zu leben, die fast utopisch anmutet. Sie sollten zu den ursprünglichen Besitzverhältnissen zurückkehren und dadurch einen neuen Anfang setzen. Unter modernen Vorzeichen wird dieser Aufruf zur Solidarität dann konkret, wenn die reichen Länder den Armen ihre Schulden ganz erlassen oder wenigstens reduzieren.
Das Große Jubiläum muß über das Jahr 2000 hinauswirken. Ich hoffe, daß es weiterhin reiche Früchte bringt an Gerechtigkeit, Freiheit und Liebe.
Ich begrüße die Pilger und Besucher aus den Ländern deutscher Sprache. Eure Anwesenheit zeigt mir, daß ihr euren Lebensweg auch in Zukunft als Wallfahrt zum Herrn betrachtet. Werdet nicht müde, euch für Gerechtigkeit und Frieden in eurer Umgebung einzusetzen. Dazu erteile ich euch von Herzen den Apostolischen Segen.
[00057-05.01] [Originalsprache: Deutsch]
○ Sintesi della catechesi in lingua spagnola
Queridos hermanos y hermanas:
Los profetas recuerdan que hemos de trabajar por liberar a los oprimidos y hacer reinar la justicia. La práctica de la caridad, unida a la fe y la liturgia, el compromiso con la justicia, la lucha contra la opresión y la tutela de la dignidad de la persona no son para el cristiano expresiones de filantropía, sino opciones y actos que tienen una raíz religiosa y son verdaderos sacrificios agradables a Dios.
La reflexión de la Iglesia en este sentido ha recibido un renovado impulso precisamente con el Jubileo. Partiendo de sus raíces bíblicas, el camino de la sociedad hacia un alto ideal de solidaridad podría expresarse en la condonación total o en una significativa reducción de la deuda externa de los Países pobres. Otro compromiso es la liberación de todo tipo de esclavitud, promoviendo una sociedad justa, libre y solidaria. Vivido así, el Jubileo recién terminado continuará produciendo abundantes frutos de justicia, de libertad y de amor.
Saludo con afecto a los peregrinos de lengua española, especialmente a los Escolapios participantes en el Encuentro internacional de pastoral vocacional. A todos os deseo que podáis vivir con renovada vitalidad los frutos del Año Jubilar.
[00058-04.01] [Texto original: Español]
○ Sintesi della catechesi in lingua portoghese
Caríssimos Irmãos e Irmãs:
Ainda sob os auspícios do Jubileu, a Catequese de hoje propõe-nos considerar o empenho pela liberdade e pela justiça. «Deixai de fazer o mal! Aprendei a fazer o bem! Procurai o direito, corrigi o opressor. Julgai a causa do órfão, defendei a viúva», diz Isaías (1,16-17). É o apelo do Profeta, que não deve passar despercebido em nossa sociedade, para que nela se vivam autênticas aspirações de solidariedade e de generosa fraternidade pelos países e povos mais necessitados.
Saúdo muito cordialmente os peregrinos de língua portuguesa que porventura aqui se encontrem. A todos desejo felicidades, graça e paz no Senhor Jesus Cristo. Que Maria Santíssima vos acompanhe e vos ampare sempre, na caminhada da fé e no crescimento do amor cristão. Com a minha Bênção Apostólica.
[00056-06.02 [Texto original: Português]
● SALUTI PARTICOLARI NELLE DIVERSE LINGUE
○ Saluto in lingua croata
○ Saluto in lingua italiana
○ Saluto in lingua croata
Draga braćo i sestre, prije nekoliko dana završen je Veliki jubilej ljeta Gospodnjega 2000. Zarko zelim da plodovi toga izvanrednog događaja vjere i milosti pomognu kršćanima našega doba da svjedoče o neizmjernoj Bozjoj ljubavi prema ljudima. Znali uvijek zivjeti zivotom prozetim svetošću i činiti djela neumorne i velikodušne ljubavi, o čemu sam pisao u apostolskome pismu Novo millennio ineunte.
Srdačno pozdravljam profesore i učenike zagrebačkih gimnazija te ostale hrvatske hodočasnike. Na sve zazivam Bozji blagoslov.
Hvaljen Isus i Marija!
[Cari Fratelli e Sorelle, qualche giorno fa si è concluso il Grande Giubileo dell'Anno 2000. Auspico vivamente che i frutti di questo straordinario avvenimento di fede e di grazia aiutino i cristiani dei nostri tempi a rendere testimonianza dell'immenso amore di Dio verso gli uomini. Sappiano essi condurre una vita permeata di santità ed operare con carità instancabile e generosa, come ho scritto nella Lettera apostolica "Novo millennio ineunte".
Saluto cordialmente i Professori e gli Studenti dei licei di Zagabria come pure gli altri pellegrini croati. Invoco su tutti la benedizione di Dio.
Siano lodati Gesù e Maria!]
[00060-AA.01] [Testo originale: Croato]
○ Saluto in lingua italiana
Nel salutare i pellegrini italiani presenti, rivolgo un pensiero particolare al gruppo "Amici di Don Orione", che provengono da Pontecurone, paese natale del beato Luigi Orione. Carissimi, auguro che il vostro pellegrinaggio a Roma vi rafforzi nella fede e nell'impegno di testimonianza cristiana.
Il mio saluto si estende, poi, ai giovani, ai malati ed agli sposi novelli.
La festa del Battesimo del Signore, che abbiamo celebrato domenica scorsa, ridesti in tutti la grazia ed il ricordo del nostro Battesimo. Esso costituisca per voi, cari giovani, uno stimolo a testimoniare sempre la gioia dell'adesione a Cristo, Figlio prediletto del Padre e nostro Fratello che ci illumina il cammino della vita. Sia per voi, cari malati, motivo di conforto, al pensiero che mediante tale Sacramento siete uniti all'Agnello di Dio che, con la sua passione e morte, salva il mondo. Sostenga voi, cari sposi novelli, nel fare della vostra famiglia un autentico focolare di fede e di amore.
A tutti imparto la Benedizione Apostolica.
[00055-01.01] [Testo originale: Italiano]