Sala Stampa

www.vatican.va

Sala Stampa Back Top Print Pdf
Sala Stampa


CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL GIUBILEO DEI GOVERNANTI E DEI PARLAMENTARI, 31.10.2000


CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL GIUBILEO DEI GOVERNANTI E DEI PARLAMENTARI

INTERVENTO DEL CARD. ROGER ETCHEGARAY

INTERVENTO DI S.E. MONS. CRESCENZIO SEPE

INTERVENTO DELLA SEN. OMBRETTA FUMAGALLI CARULLI

PROGRAMMA

Alle ore 11.30 di questa mattina, nell’Aula Giovanni Paolo II della Sala Stampa della Santa Sede, si tiene la Conferenza Stampa di presentazione del Giubileo dei Governanti e dei Parlamentari.

Prendono parte alla Conferenza Stampa: l’Em.mo Card. Roger Etchegaray, Presidente del Comitato Centrale del Grande Giubileo dell’Anno 2000; S.E. Mons. Crescenzio Sepe, Segretario Generale del medesimo Comitato; il Sen. Giulio Andreotti, Presidente del Comitato Esecutivo per le Accoglienze a Roma; la Sen. Ombretta Fumagalli Carulli, Presidente dell’Intergruppo Parlamentari per il Giubileo, ed il Dr. Lorenzo Gulli, Coordinatore dello Staff tecnico-organizzativo dell’Intergruppo Parlamentari per il Giubileo.

Pubblichiamo di seguito gli interventi del Card. Roger Etchegaray, di S.E. Mons. Crescenzio Sepe e della Senatrice Ombretta Fumagalli Carulli, nonché il programma del Giubileo dei Governanti e dei Parlamentari:

INTERVENTO DEL CARD. ROGER ETCHEGARAY

Il fatto che il Papa Giovanni Paolo II abbia invitato ad una celebrazione giubilare governanti e parlamentari di ogni Paese, e che essi, attraverso l’arcobaleno delle loro opzioni politiche rispondano così volentieri e così numerosi, costituisce un segno incoraggiante che testimonia la maturazione del rapporto spesso ambiguo e sempre precario Fede-Politica. Unire fede e politica senza confonderle, distinguerle senza separarle, tali sono le due esigenze che ispirano la condotta cristiana sia delle persone, sia delle comunità.

L’"Intergruppo parlamentare Giubileo 2000", che ha preparato le due giornate del 4-5 novembre, ci darà il contenuto e il significato di questo incontro del tutto inedito. Oggi nessuno può affermare che la Chiesa abbia l’ambizione di reggere la società , ancora meno la pretesa di risolvere tutti i problemi che vi si pongono. Il Concilio Vaticano II ha dato la stoccata finale a chi cercasse di trarre dal Vangelo un modello prefabbricato e unico di società.

La prossima Assemblea del 4 novembre in Vaticano non potrebbe in alcun modo essere considerata come una sorta di parlamento del mondo convocato dalla Chiesa cattolica. Il passo è più modesto, più rispettoso degli uni e degli altri, ma può anche essere più esigente in un clima di riflessione giubilare. È significativo che, alla nostra epoca, dei leaders politici credenti o non credenti, possano ritrovarsi senza complessi e alla sola luce della loro coscienza , su una stessa piattaforma per accordarsi su problemi così acuti e pressanti come quelli che saranno affrontati: umanizzare la mondializzazione, difendere la persona e la libertà religiosa, cancellare il debito dei paesi più poveri. Sui membri di tale assemblea di stile parlamentare si profilerà la figura luminosa del loro predecessore, Tommaso Moro, che Giovanni Paolo II oggi stesso offre come testimone inflessibile del valore supremo della coscienza fin negli affari pubblici e come seminatore di grani di utopia per dare più audacia ai progetti in corso.

Ma vi sarà anche un cammino propriamente giubilare che faranno il 5 novembre, come cristiani, quegli uomini e quelle donne carichi, talvolta schiacciati, da responsabilità politiche in un mondo in piena mutazione e spesso disorientato. Dopo il giubileo di coloro che hanno responsabilità ecclesiali (vescovi e preti), questo giubileo, per la sua importanza sul piano dell’avvenire della società, è senza alcun dubbio quello che richiede da parte nostra più solidarietà spirituale. Non ci soffermiamo, d’abitudine, a considerare il travaglio interiore, il dubbio, la fragilità, che si celano talvolta in un leader che appare brillante sulla scena politica. Ieri, il rischio era di sopravvalutare, di sacralizzare l’azione politica e di dimenticare che non è il tutto dell’uomo. Oggi, invece, vi è l’urgenza di riabilitare la politica che si vede sospettata, screditata per tutto ciò che ha intaccato la sua immagine o offuscato i suoi tratti etici.

Il giubileo dei governanti e dei parlamentari deve essere l’occasione per l’insieme dei cristiani di issarsi fino alla "carità politica, la più alta", di cui parlava Pio XI e di considerarla affare di tutti: ciascuno ha il diritto ed il dovere di partecipare alla vita politica (cfr.G. e S. nn. 73-76), grazie allo sviluppo della vita associativa e al rispetto dei corpi intermediari, secondo il "principio di sussidiarietà".

Sì, questo pellegrinaggio dei leaders politici è anche il nostro: non guardiamoli da una qualche tribuna con curiosità, essi ci rappresentano, anzi ne siamo parte. Perché è tutta la Chiesa che deve essere fermento evangelico della società applicandosi ad offrire agli uomini e ai popoli la sua propria singolarità, la sua vita comunitaria di peccatori riconciliati, la sua preoccupazione prioritaria dei più diseredati e il suo stile di esercizio dell’autorità vissuta come un servizio.

Quale slogan per questo evento giubilare che tocca tutti noi , citerei Péguy nella sua celebre dialettica tra Mistica e Politica: "La mistica non si lascia divorare dalla politica nata da essa".

[02172-01.01] [Testo originale: Italiano]

INTERVENTO DI S.E. MONS. CRESCENZIO SEPE

L'impegno politico e il Giubileo

Il Giubileo dei Governanti, dei Parlamentari e dei Politici pone innanzitutto una domanda: perché dedicare una giornata giubilare a persone impegnate in un'attività che, di per sé, chiama in causa - in un compito certo non agevole - i valori più alti dell'umanità? La risposta, in realtà, è compresa nell'interrogativo stesso. Certo, il Giubileo non è politica, perché attiene alla dimensione più intima e spirituale della persona, ma anche la politica, come tutte le attività dell'uomo, può ricevere dal messaggio cristiano di salvezza e liberazione riproposto dall'Anno Santo un'ispirazione più profonda, orizzonti più vasti, un’anima che la vivifichi dall’interno. E’ per questo motivo che il Santo Padre ha posto la dimensione socio-politica come un aspetto importante e caratterizzante di questo Grande Giubileo. Così, nella Lettera Apostolica "Tertio Millennio adveniente", prima di descrivere in dettaglio la preparazione del Grande Giubileo del 2000, Giovanni Paolo II ha voluto richiamare (al n.22) tutta l'opera in favore della pace e della giustizia compiuta dai pontefici del XX secolo, interpretandola nella "prospettiva" dell'attuale Anno Santo. E più avanti (n.27) rilegge, alla luce del Grande Giubileo, gli ultimi eventi delle vicende di questo secolo tormentato, dalla fine del comunismo al sorgere di nuovi nazionalismi e imperialismi. "Ciò costringe le nazioni" scrive il Papa "ad un serio esame di coscienza, nel riconoscimento di colpe ed errori storicamente commessi, in campo economico e politico".

E il Papa indica anche una traccia per questo "esame di coscienza politico". Innanzitutto, (TMA, n.46) osserva quanto di buono le società umane hanno già realizzato; il che basterebbe a dimostrare quanto la politica possa davvero porsi al servizio del bene comune, quando consapevolmente indirizzata in tal senso: i progressi della scienza, della tecnica, della medicina, "il più vivo senso di responsabilità nei confronti dell'ambiente, gli sforzi per ristabilire la pace e la giustizia ovunque siano state violate, la volontà di riconciliazione e di solidarietà fra i diversi popoli, in particolare nei complessi rapporti fra il nord e il sud del mondo…". Sono queste, a titolo esemplificativo, le luci che la politica ha saputo proiettare anche nel nostro tempo. Fatto questo, però, occorre pensare a quello che ancora manca per portare a compimento tanto progresso. Giovanni Paolo II, come sappiamo, ha suggerito (n.51) dei passi concreti: "l'impegno per la giustizia e per la pace in un mondo come il nostro, segnato da tanti conflitti e da intollerabili disuguaglianze sociali ed economiche, è un aspetto qualificante della preparazione e della celebrazione del Giubileo". Perciò "i cristiani" e, in primo luogo, i politici cristiani "dovranno farsi voce di tutti i poveri del mondo, proponendo il Giubileo come un tempo opportuno per pensare, tra l'altro, ad una consistente riduzione, se non proprio al totale condono, del debito internazionale, che pesa sul destino di molte nazioni". Questa forte esortazione del Santo Padre è stata raccolta da molti settori del mondo religioso, politico e dell'opinione pubblica e si è già tradotta in alcune apprezzabili iniziative concrete, che speriamo non vengano meno in futuro. Il Papa, tuttavia, ha indicato anche altre questioni da affrontare: "le difficoltà di dialogo tra culture diverse e le problematiche connesse con il rispetto dei diritti della donna e con la promozione della famiglia e del matrimonio". Giacché, alla crisi di valori del mondo occidentale bisogna (n.52) "rispondere con la civiltà dell'amore, fondata sui valori universali di pace, solidarietà, giustizia e libertà, che trovano in Cristo la loro piena attuazione". In altre parole, con la vera politica: quella che nella società attuale viene a mancare perché soppiantata dall'economia, dall'interesse di parte, dal localismo o dalla globalizzazione, dalla ricerca del potere fine a sé stesso…

A quanti, impegnati in politica, sono tentati dalla rassegnazione o dall'acquiescenza a un tale stato di cose, il Giubileo del 2000 contrappone con forza il monito del Santo Padre nella bolla "Incarnationis Mysterium" (12): "Si deve creare una nuova cultura di solidarietà e cooperazione internazionali in cui tutti - specialmente i Paesi ricchi e il settore privato - assumano la loro responsabilità per un modello di economia al servizio di ogni persona. Non deve essere ulteriormente dilazionato il tempo in cui anche il povero Lazzaro potrà sedersi accanto al ricco per condividerne lo stesso banchetto e non essere più costretto a nutrirsi con quanto cade dalla mensa. L'estrema povertà è sorgente di violenze, di rancori e di scandali. Portare rimedio ad essa è fare opera di giustizia e pertanto di pace". Ed è pure fare opera politica. Quella politica che, mi auguro, contraddistingua il nuovo secolo e il nuovo millennio nella costruzione della città degli uomini senza dimenticare la città di Dio.

[02171-01.01] [Testo originale: Italiano]

INTERVENTO DELLA SEN. OMBRETTA FUMAGALLI CARULLI

Da 22 anni S.S. Giovanni Paolo II invita "a non aver paura, ad aprire la porta a Cristo, ad aprire le porte degli Stati". Egli percorre il mondo parlando a tutti "affinché la terra non distrugga se stessa nella insensatezza di una catastrofe finale, affinché ogni uomo diventi fratello, affinché l’amore sia più forte". Come un nuovo Mosè ha ricordato a tutti gli uomini l’annuncio che fu già di Betlemme. Per questa pace non si da pace e non lascia in pace. Le folle che in tanti Paesi hanno seguito le sue visite pastorali giungono a Roma come pellegrini quasi volessero, insieme alla conversione giubilare, restituirgli la visita e dimostrargli di aver capito.

Anche noi politici volevamo dimostrare di aver capito. Così nel luglio 1997 è nato in Italia l’Intergruppo Parlamentari per il Giubileo, promosso da parlamentari di tutti gli schieramenti politici purché sensibili ed impegnati su tre obiettivi di giustizia sociale e di dialogo internazionale, che via via andavamo precisando: 1) riduzione del debito estero dei Paesi poveri; 2) libertà religiosa e dignità della persona; 3) etica e globalizzazione. Temi questi che trovano nel magistero di Giovanni Paolo II continue sottolineature. In modo particolare sul primo dei tre temi (debito estero dei Paesi poveri) abbiamo accolto con soddisfazione i risultati positivi ed unanimi del nostro Parlamento e l’impegno del nostro Governo anche nella sede del G8.

Abbiamo proposto i nostri obiettivi a parlamentari di altre Nazioni: specie di quelle nelle quali vi fosse la presenza di una o più delle tre fedi discendenti del comune Padre Abramo (ebraismo, cristianesimo, islam). Hanno risposto più di 100 Paesi dei 5 Continenti a tradizione cristiana, ebraica, islamica.

Faremo precedere il nostro Giubileo da un’Assemblea politica ("il Parlamento del mondo"), il 4 novembre in Aula Nervi. Per tutta la giornata discuteremo ed approveremo le mozioni sui tre obiettivi sopra indicati. Esse sono preparate dal gruppo italiano, che sta recependo richieste provenienti da Intergruppi stranieri. Prenderanno la parola durante il dibattito, oltre ai rappresentanti istituzionali italiani – Presidente Violante e Presidente Mancino – il Presidente Michail Gorbachev, vari Presidenti di Assemblea legislativa (Polonia, Argentina), un rappresentante dell’Ufficio di Presidenza dell’Internazionale democratico-cristiana ed uno dell’Ufficio di Presidenza dell’Internazionale Socialista. Per ragioni di tempo abbiamo limitato gli interventi a soli 3 minuti, così da consentire a tutte le delegazioni presenti di intervenire. Vi saranno poi delegazioni di Capi di Stato e di Rappresentanti dei Governi nazionali e locali.

Sarà eletto un Presidente e 10 Vicepresidenti in rappresentanza dei 5 Continenti che presiederanno a turno i lavori. Il Prof. Damiano Nocilla, Segretario Generale del Senato, e 18 alti funzionari del Senato presteranno un’assistenza tecnica a titolo di volontariato per lo svolgimento dei lavori. Dalle ore18 sarà presente il Santo Padre. Con il Suo discorso, molto atteso da tutti i politici di tutte le fedi, sarà conclusa la giornata politica

Il 5 vi sarà la giornata più propriamente religiosa con la Messa al mattino celebrata in Piazza S. Pietro dal Santo Padre. Una serata evento in Aula Nervi trasmessa in eurovisione concluderà i due giorni giubilari.

Avremmo dovuto far precedere queste due giornate da un pellegrinaggio dalla Terra Santa (Betlemme, Gerusalemme, Nazareth) a Roma "Sulle orme di Paolo". Purtroppo l’attuale contingenza non ce lo consente. Lo abbiamo spostato a data da precisarsi.

Il 5 novembre ricorre il 23 anniversario della morte di Giorgio La Pira, il Sindaco Santo, come venne chiamato in vita. I "colloqui del Mediterraneo", con la sollecitazione che sia percorsa "la strada di Isaia", come egli invocava autonominandosi in tempi ormai antichi "ambasciatore senza credenziali", rimangono a tutt’oggi di sconcertante attualità: " Io verrò – profetizzava Isaia – a radunare tutti i popoli e tutte le lingue; essi verranno e vedranno la mia gloria." Anche per questo abbiamo posto sul nostro manifesto una frase di La Pira, pronunciata per l’ultimo Anno Santo da lui vissuto (1975): "La nostra partecipazione all’Anno Santo non è un atto di pietà, ma un fatto politico, perché deve contribuire a che il piano di Dio si realizzi nella storia".

Di Tommaso Moro, che proprio oggi il Papa con Motu Proprio proclama patrono dei Governanti e dei Politici abbiamo più diffusamente parlato nella conferenza stampa della scorsa settimana.

[02170-01.02] [Testo originale: Italiano]

PROGRAMMA

4 NOVEMBRE 2000

ASSEMBLEA DEI PARLAMENTARI DEL MONDO

Aula "Paolo VI" - Vaticano

ore 9.15

INIZIO LAVORI

Esecuzione dell’Inno del Giubileo

Insediamento dell’Ufficio di Presidenza

ore 9.40

Saluto del Presidente del Comitato d’Accoglienza, Sen. Giulio Andreotti

ore 9.50

Saluto del Presidente del Comitato Centrale del Grande Giubileo dell’Anno 2000, Em.mo Card. Roger Etchegaray

ore 10.00

Intervento del Presidente della Camera dei Deputati Italiana, On.le Luciano Violante

ore 10.10

Presentazione Mozioni

ore 10.30

Dibattito

ore 12.50

Saluto del Vice Presidente, On.le Guido Podestà (per il Parlamento Europeo)

ore 13.00

Intervento dell’Em.mo Card. Angelo Sodano, Segretario di Stato di Sua Santità

ore 13.20

Giardini Vaticani: l’Em.mo Cardinale Angelo Sodano benedice l’Albero dell’Umanità

ore 15.30

PROSECUZIONE DEI LAVORI - DIBATTITO

ore 17.45

Approvazione Mozioni conclusive

ore 18.00

Ingresso in Aula di Giovanni Paolo II

Accolto dall’Orchestra dei Sinfonici di Amburgo e dal Coro della Cattedrale di Poznam

ore 18.15

Intervento del Presidente del Senato della Repubblica Italiana, Sen. Nicola Mancino

ore 18.25

Testimonianza per la Pace nel Mondo (simbolicamente si uniranno in una sola Terra e in un solo Mare, le terre e le acque portate a Roma dalle delegazioni dei cinque Continenti)

ore 18.40

Lettura e Approvazione delle Mozioni conclusive

Alla presenza del Santo Padre

ore 18.50

Discorso di Giovanni Paolo II

ore 19.45

CHIUSURA DEI LAVORI

5 NOVEMBRE 2000

Piazza San Pietro - Vaticano

ore 8.30-9.45

Piazza San Pietro

Accoglienza con canti, letture e riflessioni in preparazione alla Messa Giubilare.

ore 10.00

Celebrazione eucaristica presieduta da Giovanni Paolo II

ore 12.00

Angelus Domini

Alcune Bande eseguiranno brani musicali in onore di Giovanni Paolo II.

ore 18.00

Serata evento in onore di Giovanni Paolo II (in Eurovisione)

 

 

[02130-01.05]