 |
Il Giubileo delle Confraternite David Murgia
Le confraternite per il terzo millennio. Da tutta Italia 30mila confratelli e consorelle arrivano per celebrare il proprio Giubileo. Lappuntamento è per venerdì 16 giugno nei giardini di Castel SantAngelo dove ci sarà la benedizione delle macchine processionali, le strutture meccaniche che saranno portate in processione lungo via della Conciliazione. Per loccasione arriverà anche dalla Spagna, da Granada, un pasos portato da 500 confratelli e sorretto da 70 portatori. Nella mattinata del 17 giugno inizierà la giornata giubilare presso varie basiliche, a cui seguirà un incontro presso lAula Magna della Lateranense. Tra gli interventi quello del Cardinale Camillo Ruini, del Cardinale Vincenzo Fagiolo, del vescovo delegato per le confraternite Mons. Armando Brambilla e del professore Andrea Riccardi. Il giorno seguente, domenica 18 giugno, si terrà presso il Circo Massimo, il ritrovo dei confratelli e delle consorelle, per linizio del Cammino delle Confraternite. Nel pomeriggio, nella Basilica di San Pietro, la recita dei Vespri con Giovanni Paolo II e lapertura del Congresso Eucaristico Internazio-nale.Confraternite e Pii Sodalizi hanno tradizioni lontane. La più antica è quella del Gonfalone che risale al 1200. Pur restando la fervente motivazione religiosa, ora le Confraternite e i Pii Sodalizi si sono indirizzati ad occuparsi delle nuove povertà come lemarginazione, la solitudine. |