Sala Stampa

www.vatican.va

Sala Stampa Back Top Print Pdf
Sala Stampa


VIAGGIO APOSTOLICO DI SUA SANTITÀ BENEDETTO XVI A SYDNEY (AUSTRALIA) IN OCCASIONE DELLA XXIII GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ (12 - 21 LUGLIO 2008) (V), 17.07.2008


VIAGGIO APOSTOLICO DI SUA SANTITÀ BENEDETTO XVI A SYDNEY (AUSTRALIA) IN OCCASIONE DELLA XXIII GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ (12 - 21 LUGLIO 2008) (V)

ACCOGLIENZA CON DANZE E CANTI TRADIZIONALI DA PARTE DEGLI ABORIGENI, AL MOLO DI ROSE BAY DI SYDNEY  

FESTA DI ACCOGLIENZA DEI GIOVANI SUL MOLO DI BARANGAROO A SYDNEY

ACCOGLIENZA CON DANZE E CANTI TRADIZIONALI DA PARTE DEGLI ABORIGENI, AL MOLO DI ROSE BAY DI SYDNEY  

Questo pomeriggio, alle ore 14.35, il Santo Padre raggiunge in auto il Molo di Rose Bay dove viene accolto con danze e canti tradizionali da parte dei capi anziani della popolazione aborigena dell’Australia. Vengono eseguiti canti di benvenuto nel dialetto aborigeno locale e nelle varie lingue delle popolazioni indigene dell’Oceania.

Quindi il Papa si imbarca sulla nave "Sydney 2000" e si trasferisce al molo di Barangaroo per la festa di accoglienza dei giovani. Durante la navigazione il Santo Padre prende posto a prua sulla terrazza del secondo ponte di bordo insieme agli Em.mi Cardinali Tarcisio Bertone, George Pell e Stanisław Ryłko, mentre sul primo e sul terzo ponte si trovano i giovani con le bandiere della GMG. Una flottiglia di piccole imbarcazioni con i giovani a bordo accompagna la nave su cui viaggia il Papa nel corso della navigazione fino al molo di Barangaroo. L’arrivo al molo è previsto per le ore 15.30.

[01128-01.01]

FESTA DI ACCOGLIENZA DEI GIOVANI SUL MOLO DI BARANGAROO A SYDNEY

  DISCORSO DEL SANTO PADRE

  TRADUZIONE IN LINGUA ITALIANA

Alle ore 15.30, la nave con a bordo il Santo Padre Benedetto XVI arriva sul molo di Barangaroo dove sono radunati i giovani per la festa di accoglienza. Il Papa è accolto da un gruppo di giovani aborigeni australiani e da un gruppo di giovani dell’area del Pacifico che intonano alcuni canti indigeni e il canto "Tu es Petrus".

Dopo gli indirizzi di omaggio dell’Arcivescovo di Sydney, Em.mo Card. George Pell, e del Presidente della Conferenza Episcopale australiana, S.E. Mons. Philip Edward Wilson, il Santo Padre pronuncia il discorso che riportiamo di seguito:

  DISCORSO DEL SANTO PADRE

Dear Young People,

What a delight it is to greet you here at Barangaroo, on the shores of the magnificent Sydney harbour, with its famous bridge and Opera House. Many of you are local, from the outback or the dynamic multicultural communities of Australian cities. Others of you have come from the scattered islands of Oceania, and others still from Asia, the Middle East, Africa and the Americas. Some of you, indeed, have come from as far as I have, Europe! Wherever we are from, we are here at last in Sydney. And together we stand in our world as God’s family, disciples of Christ, empowered by his Spirit to be witnesses of his love and truth for everyone!

I wish firstly to thank the Aboriginal Elders who welcomed me prior to my boarding the boat at Rose Bay. I am deeply moved to stand on your land, knowing the suffering and injustices it has borne, but aware too of the healing and hope that are now at work, rightly bringing pride to all Australian citizens. To the young indigenous - Aboriginal and Torres Strait Islanders - and the Tokelauans, I express my thanks for your stirring welcome. Through you, I send heartfelt greetings to your peoples.

Cardinal Pell and Archbishop Wilson, I thank you for your warm words of welcome. I know that your sentiments resonate in the hearts of the young gathered here this evening, and so I thank you all. Standing before me I see a vibrant image of the universal Church. The variety of nations and cultures from which you hail shows that indeed Christ’s Good News is for everyone; it has reached the ends of the earth. Yet I know too that a good number of you are still seeking a spiritual homeland. Some of you, most welcome among us, are not Catholic or Christian. Others of you perhaps hover at the edge of parish and Church life. To you I wish to offer encouragement: step forward into Christ’s loving embrace; recognize the Church as your home. No one need remain on the outside, for from the day of Pentecost the Church has been one and universal.

This evening I wish also to include those who are not present among us. I am thinking especially of the sick or mentally ill, young people in prison, those struggling on the margins of our societies, and those who for whatever reason feel alienated from the Church. To them I say: Jesus is close to you! Feel his healing embrace, his compassion and mercy!

Almost two thousand years ago, the Apostles, gathered in the upper room together with Mary and some faithful women, were filled with the Holy Spirit (cf. Acts 1:14; 2:4). At that extraordinary moment, which gave birth to the Church, the confusion and fear that had gripped Christ’s disciples were transformed into a vigorous conviction and sense of purpose. They felt impelled to speak of their encounter with the risen Jesus whom they had come to call affectionately, the Lord. In many ways, the Apostles were ordinary. None could claim to be the perfect disciple. They failed to recognize Christ (cf. Lk 24:13-32), felt ashamed of their own ambition (cf. Lk 22:24-27), and had even denied him (cf. Lk 22:54-62). Yet, when empowered by the Holy Spirit, they were transfixed by the truth of Christ’s Gospel and inspired to proclaim it fearlessly. Emboldened, they exclaimed: repent, be baptized, receive the Holy Spirit (cf. Acts 2:37-38)! Grounded in the Apostles’ teaching, in fellowship, and in the breaking of the bread and prayer (cf. Acts 2:42), the young Christian community moved forward to oppose the perversity in the culture around them (cf. Acts 2:40), to care for one another (cf. Acts 2:44-47), to defend their belief in Jesus in the face of hostility (cf Acts 4:33), and to heal the sick (cf. Acts 5:12-16). And in obedience to Christ’s own command, they set forth, bearing witness to the greatest story ever: that God has become one of us, that the divine has entered human history in order to transform it, and that we are called to immerse ourselves in Christ’s saving love which triumphs over evil and death. Saint Paul, in his famous speech to the Areopagus, introduced the message in this way: "God gives everything – including life and breath – to everyone … so that all nations might seek God and, by feeling their way towards him, succeed in finding him. In fact he is not far from any of us, since it is in him that we live and move and have our being" (Acts 17: 25-28).

And ever since, men and women have set out to tell the same story, witnessing to Christ’s truth and love, and contributing to the Church’s mission. Today, we think of those pioneering Priests, Sisters and Brothers who came to these shores, and to other parts of the Pacific, from Ireland, France, Britain and elsewhere in Europe. The great majority were young - some still in their late teens - and when they bade farewell to their parents, brothers and sisters, and friends, they knew they were unlikely ever to return home. Their whole lives were a selfless Christian witness. They became the humble but tenacious builders of so much of the social and spiritual heritage which still today brings goodness, compassion and purpose to these nations. And they went on to inspire another generation. We think immediately of the faith which sustained Blessed Mary MacKillop in her sheer determination to educate especially the poor, and Blessed Peter To Rot in his steadfast resolution that community leadership must always include the Gospel. Think also of your own grandparents and parents, your first teachers in faith. They too have made countless sacrifices of time and energy, out of love for you. Supported by your parish priests and teachers, they have the task, not always easy but greatly satisfying, of guiding you towards all that is good and true, through their own witness - their teaching and living of our Christian faith.

Today, it is my turn. For some of us, it might seem like we have come to the end of the world! For people of your age, however, any flight is an exciting prospect. But for me, this one was somewhat daunting! Yet the views afforded of our planet from the air were truly wondrous. The sparkle of the Mediterranean, the grandeur of the north African desert, the lushness of Asia’s forestation, the vastness of the Pacific Ocean, the horizon upon which the sun rose and set, and the majestic splendour of Australia’s natural beauty which I have been able to enjoy these last couple of days; these all evoke a profound sense of awe. It is as though one catches glimpses of the Genesis creation story - light and darkness, the sun and the moon, the waters, the earth, and living creatures; all of which are "good" in God’s eyes (cf. Gen 1:1 - 2:4). Immersed in such beauty, who could not echo the words of the Psalmist in praise of the Creator: "how majestic is your name in all the earth?" (Ps 8:1).

And there is more – something hardly perceivable from the sky – men and women, made in nothing less than God’s own image and likeness (cf. Gen 1:26). At the heart of the marvel of creation are you and I, the human family "crowned with glory and honour" (Ps 8:5). How astounding! With the Psalmist we whisper: "what is man that you are mindful of him?" (Ps 8:4). And drawn into silence, into a spirit of thanksgiving, into the power of holiness, we ponder.

What do we discover? Perhaps reluctantly we come to acknowledge that there are also scars which mark the surface of our earth: erosion, deforestation, the squandering of the world’s mineral and ocean resources in order to fuel an insatiable consumption. Some of you come from island nations whose very existence is threatened by rising water levels; others from nations suffering the effects of devastating drought. God’s wondrous creation is sometimes experienced as almost hostile to its stewards, even something dangerous. How can what is "good" appear so threatening?

And there is more. What of man, the apex of God’s creation? Every day we encounter the genius of human achievement. From advances in medical sciences and the wise application of technology, to the creativity reflected in the arts, the quality and enjoyment of people’s lives in many ways are steadily rising. Among yourselves there is a readiness to take up the plentiful opportunities offered to you. Some of you excel in studies, sport, music, or dance and drama, others of you have a keen sense of social justice and ethics, and many of you take up service and voluntary work. All of us, young and old, have those moments when the innate goodness of the human person - perhaps glimpsed in the gesture of a little child or an adult’s readiness to forgive - fills us with profound joy and gratitude.

Yet such moments do not last. So again, we ponder. And we discover that not only the natural but also the social environment – the habitat we fashion for ourselves – has its scars; wounds indicating that something is amiss. Here too, in our personal lives and in our communities, we can encounter a hostility, something dangerous; a poison which threatens to corrode what is good, reshape who we are, and distort the purpose for which we have been created. Examples abound, as you yourselves know. Among the more prevalent are alcohol and drug abuse, and the exaltation of violence and sexual degradation, often presented through television and the internet as entertainment. I ask myself, could anyone standing face to face with people who actually do suffer violence and sexual exploitation "explain" that these tragedies, portrayed in virtual form, are considered merely "entertainment"?

There is also something sinister which stems from the fact that freedom and tolerance are so often separated from truth. This is fuelled by the notion, widely held today, that there are no absolute truths to guide our lives. Relativism, by indiscriminately giving value to practically everything, has made "experience" all-important. Yet, experiences, detached from any consideration of what is good or true, can lead, not to genuine freedom, but to moral or intellectual confusion, to a lowering of standards, to a loss of self-respect, and even to despair.

Dear friends, life is not governed by chance; it is not random. Your very existence has been willed by God, blessed and given a purpose (cf. Gen 1:28)! Life is not just a succession of events or experiences, helpful though many of them are. It is a search for the true, the good and the beautiful. It is to this end that we make our choices; it is for this that we exercise our freedom; it is in this – in truth, in goodness, and in beauty – that we find happiness and joy. Do not be fooled by those who see you as just another consumer in a market of undifferentiated possibilities, where choice itself becomes the good, novelty usurps beauty, and subjective experience displaces truth.

Christ offers more! Indeed he offers everything! Only he who is the Truth can be the Way and hence also the Life. Thus the "way" which the Apostles brought to the ends of the earth is life in Christ. This is the life of the Church. And the entrance to this life, to the Christian way, is Baptism.

This evening I wish therefore to recall briefly something of our understanding of Baptism before tomorrow considering the Holy Spirit. On the day of your Baptism, God drew you into his holiness (cf. 2 Pet 1:4). You were adopted as a son or daughter of the Father. You were incorporated into Christ. You were made a dwelling place of his Spirit (cf. 1 Cor 6:19).  Indeed, towards the conclusion of your Baptism, the priest turned to your parents and those gathered and, calling you by your name said: "you have become a new creation" (Rite of Baptism, 99).

Dear friends, in your homes, schools and universities, in your places of work and recreation, remember that you are a new creation!  As Christians you stand in this world knowing that God has a human face - Jesus Christ - the "way" who satisfies all human yearning, and the "life" to which we are called to bear witness, walking always in his light (cf. ibid., 100).

The task of witness is not easy. There are many today who claim that God should be left on the sidelines, and that religion and faith, while fine for individuals, should either be excluded from the public forum altogether or included only in the pursuit of limited pragmatic goals. This secularist vision seeks to explain human life and shape society with little or no reference to the Creator. It presents itself as neutral, impartial and inclusive of everyone. But in reality, like every ideology, secularism imposes a world-view. If God is irrelevant to public life, then society will be shaped in a godless image.  When God is eclipsed, our ability to recognize the natural order, purpose, and the "good" begins to wane. What was ostensibly promoted as human ingenuity soon manifests itself as folly, greed and selfish exploitation. And so we have become more and more aware of our need for humility before the delicate complexity of God’s world.

But what of our social environment? Are we equally alert to the signs of turning our back on the moral structure with which God has endowed humanity (cf. 2007 World Day of Peace Message, 8)? Do we recognize that the innate dignity of every individual rests on his or her deepest identity - as image of the Creator - and therefore that human rights are universal, based on the natural law, and not something dependent upon negotiation or patronage, let alone compromise? And so we are led to reflect on what place the poor and the elderly, immigrants and the voiceless, have in our societies. How can it be that domestic violence torments so many mothers and children? How can it be that the most wondrous and sacred human space – the womb – has become a place of unutterable violence?

My dear friends, God’s creation is one and it is good. The concerns for non-violence, sustainable development, justice and peace, and care for our environment are of vital importance for humanity. They cannot, however, be understood apart from a profound reflection upon the innate dignity of every human life from conception to natural death: a dignity conferred by God himself and thus inviolable. Our world has grown weary of greed, exploitation and division, of the tedium of false idols and piecemeal responses, and the pain of false promises. Our hearts and minds are yearning for a vision of life where love endures, where gifts are shared, where unity is built, where freedom finds meaning in truth, and where identity is found in respectful communion. This is the work of the Holy Spirit! This is the hope held out by the Gospel of Jesus Christ. It is to bear witness to this reality that you were created anew at Baptism and strengthened through the gifts of the Spirit at Confirmation. Let this be the message that you bring from Sydney to the world!

Mi rivolgo ora con affetto ai giovani di lingua italiana. Cari amici, anche questa volta avete risposto numerosi al mio invito, nonostante le difficoltà dovute alla distanza. Vi ringrazio, e voglio salutare anche i vostri coetanei che dall’Italia sono spiritualmente uniti a noi. Vi invito a vivere con grande impegno interiore queste giornate: aprite il cuore al dono dello Spirito Santo, per essere rafforzati nella fede e nella capacità di rendere testimonianza al Signore risorto. Arrivederci!

Chers jeunes francophones, poussés par le désir d’approfondir votre foi, vous êtes venus des extrémités de la terre pour vivre à Sydney l’expérience unique et communautaire d’une rencontre privilégiée avec le Seigneur. C’est l’Esprit Saint qui vous a rassemblés ici. Puisse-t-Il vous permettre de expérimenter sa présence dans votre cœur et vous pousser à rendre témoignage avec ardeur de Jésus-Christ mort et ressuscité pour vous!

Liebe Freunde, die ihr mich in meiner Muttersprache versteht, von Herzen grüße ich euch alle. Erweist euch überall als freudige Zeugen der frohmachenden Botschaft Jesu! Sprecht mutig von eurem Glauben, auch wenn ihr zuweilen auf Widerspruch stößt und das Kreuz der Ablehnung erfährt. Der Herr, der für uns ein größeres Kreuz getragen hat, wird euch beistehen. Gott schenke euch eine gute, gesegnete Zeit hier in Australien.

Queridos jóvenes de lengua española, la misión de ser testigos del Señor en todos los lugares de la tierra es una apasionante tarea, que exige acoger su Palabra e identificarse con Él, compartiendo con los demás la alegría de haber encontrado al verdadero amigo que nunca defrauda. Que este reto agrande vuestra generosidad. Un saludo muy cordial a todos.

Queridos amigos dos vários países de língua oficial portuguesa, bem-vindos a Sidney! A todos saúdo com afecto: os de perto e os de longe. Lá, na vossa Pátria, tereis ouvido Jesus segredar-vos: «Sereis minhas testemunhas… até aos confins do mundo» (Act 1, 8). A viagem mais ou menos longa que enfrentastes para chegar até aqui, à Austrália ou – de seu nome cristão completo – «Terra Austral do Espírito Santo», não deixou em vós a sensação de terdes chegado aos confins do mundo? Pois bem! É com grande alegria que o Papa vos acolhe para vos confirmar como testemunhas de Jesus, por Ele acreditadas com o dom do seu próprio Espírito.

[01110-XX.03] [Testo originale: Plurilingue]

  TRADUZIONE IN LINGUA ITALIANA

Cari giovani,

quale gioia è potervi salutare qui a Barangaroo, sulle sponde della magnifica baia di Sydney, con il famoso ponte e l’Opera House. Molti di voi sono di questo Paese, dall’interno o dalle dinamiche comunità multiculturali delle città australiane. Altri di voi sono giunti dalle isole sparse dell’Oceania, altri ancora dall’Asia, dal Medio Oriente, dall’Africa e dalle Americhe. Un certo numero di voi, in verità, è arrivato da così lontano quanto me, dall’Europa! Qualunque sia il Paese da cui proveniamo, finalmente siamo qui, a Sydney! E insieme siamo presenti in questo nostro mondo come famiglia di Dio, quali discepoli di Cristo, confermati dal suo Spirito per essere testimoni del suo amore e della sua verità davanti a tutti.

Desidero anzitutto ringraziare gli Anziani degli Aborigeni che mi hanno dato il benvenuto prima che io salissi sul battello nella Rose Bay. Sono profondamente commosso di trovarmi nella vostra terra, sapendo delle sofferenze e delle ingiustizie che essa ha sopportato, ma cosciente anche del risanamento e della speranza ora in atto, di cui giustamente tutti i cittadini australiani possono essere fieri. Ai giovani indigeni – aborigeni e abitanti delle Isole dello Stretto di Torres – e Tokelauani esprimo il mio grazie per il toccante benvenuto. Attraverso di voi, invio cordiali saluti ai vostri popoli.

Signor Cardinale Pell e Mons. Arcivescovo Wilson: vi ringrazio per le vostre calde espressioni di benvenuto. So che i vostri sentimenti riecheggiano nel cuore dei giovani qui radunati questa sera, e perciò vi ringrazio tutti. Di fronte a me vedo un’immagine vibrante della Chiesa universale. La varietà di Nazioni e di culture dalle quali voi provenite dimostra che davvero la Buona Novella di Cristo è per tutti e per ciascuno; essa ha raggiunto i confini della terra. E tuttavia so anche che un buon numero fra voi è tuttora alla ricerca di una patria spirituale. Alcuni fra voi, assolutamente benvenuti tra noi, non sono cattolici o cristiani. Altri tra voi, forse, si muovono ai confini della vita della parrocchia e della Chiesa. A voi desidero offrire il mio incoraggiamento: avvicinatevi all’amorevole abbraccio di Cristo; riconoscete la Chiesa come vostra casa. Nessuno è obbligato a rimanere all’esterno, poiché dal giorno di Pentecoste la Chiesa è una e universale.

Questa sera desidero includere anche quanti non sono presenti fra di noi. Penso specialmente ai malati o ai disabili psichici, ai giovani in prigione, a quanti faticano ai margini delle nostre società ed a coloro che per una qualche ragione si sentono alienati dalla Chiesa. A loro dico: Gesù ti è vicino! Sperimenta il suo abbraccio che guarisce, la sua compassione, la sua misericordia!

Quasi duemila anni orsono gli Apostoli, radunati nella sala superiore della casa insieme con Maria (cfr At 1,14) e con alcune donne fedeli, furono riempiti di Spirito Santo (cfr At 2,4). In quello straordinario momento, che segnò la nascita della Chiesa, la confusione e la paura che avevano afferrato i discepoli di Cristo si trasformarono in una vigorosa convinzione e in consapevolezza di uno scopo. Si sentirono spinti a parlare del loro incontro con Gesù risorto, che oramai chiamavano affettuosamente il Signore. In molti modi gli Apostoli erano persone ordinarie. Nessuno poteva affermare di essere il discepolo perfetto. Avevano mancato di riconoscere Cristo (cfr Lc 24,13-32), avevano dovuto vergognarsi della loro ambizione (cfr Lc 22,24-27), lo avevano anche rinnegato (cfr Lc 22,54-62). E tuttavia, quando furono ripieni di Spirito Santo, furono trafitti dalla verità del Vangelo di Cristo e ispirati a proclamarlo senza timore. Rinfrancati, gridarono: pentitevi, fatevi battezzare, ricevete lo Spirito Santo (cfr At 2,37-38)! Fondata sull’insegnamento degli Apostoli, sull’adesione a loro, sullo spezzare il pane e sulla preghiera (cfr At 2,42), la giovane comunità cristiana si fece avanti per opporsi alla perversità della cultura che la circondava (cfr At 2,40), per prendersi cura dei propri membri (cfr At 2,44-47), per difendere la propria fede in Gesù di fronte alle ostilità (cfr At 4,33) e per guarire i malati (cfr At 5,12-16). E in adempimento del comando di Cristo stesso, partirono, testimoniando la storia più grande di tutti i tempi: quella che Dio si è fatto uno di noi, che il divino è entrato nella storia umana per poterla trasformare, e che siamo chiamati ad immergerci nell’amore salvifico di Cristo che trionfa sul male e sulla morte. Nel suo famoso discorso all’areopago, san Paolo introdusse il messaggio così: Dio dona ogni cosa, compresa la vita e il respiro, a ciascuno, così che tutte le Nazioni possano ricercare Dio, se mai arrivino a trovarlo andando come a tentoni. Infatti egli non è lontano da ciascuno di noi, poiché in lui viviamo, ci muoviamo ed esistiamo (cfr At 17, 25-28).

Da quel momento, uomini e donne sono usciti fuori per raccontare la stessa vicenda, testimoniando l’amore e la verità di Cristo, e contribuendo alla missione della Chiesa. Oggi pensiamo a quei pionieri – sacerdoti, suore e frati - che giunsero a questi lidi e in altre parti del Pacifico, dall’Irlanda, dalla Francia, dalla Gran Bretagna e da altre parti d’Europa. La maggior parte di loro erano giovani, alcuni persino non ancora ventenni, e quando salutarono per sempre i genitori, i fratelli, le sorelle, gli amici, ben sapevano che sarebbe stato improbabile per loro ritornare a casa. Le loro vite furono una testimonianza cristiana priva di interessi egoistici. Divennero umili ma tenaci costruttori di così gran parte dell’eredità sociale e spirituale che ancora oggi reca bontà, compassione e scopo a queste Nazioni. E furono capaci di ispirare un’altra generazione. Viene alla mente immediatamente la fede che sostenne la beata Mary MacKillop nella sua decisa determinazione di educare specialmente i poveri, e il beato Peter To Rot nella sua ferma convinzione che la guida di una comunità deve sempre rifarsi al Vangelo. Pensate anche ai vostri nonni e ai vostri genitori, i vostri primi maestri nella fede. Anch’essi hanno fatto innumerevoli sacrifici di tempo e di energia, mossi dall’amore per voi. Con il sostegno dei sacerdoti e degli insegnanti della vostra parrocchia, essi hanno il compito, non sempre facile ma altamente gratificante, di guidarvi verso tutto ciò che è buono e vero, mediante il loro esempio personale, il loro modo di insegnare e di vivere la fede cristiana.

Oggi è il mio turno. Ad alcuni di noi può sembrare di essere giunti alla fine del mondo! Per le persone della vostra età, comunque, ogni volo è una prospettiva eccitante. Ma per me, questo volo è stato in qualche misura causa di apprensione. E tuttavia la vista del nostro pianeta dall’alto è stata davvero magnifica. Il luccichio del Mediterraneo, la magnificenza del deserto nordafricano, la lussureggiante foresta dell’Asia, la vastità dell’Oceano Pacifico, l’orizzonte sul quale il sole sorge e cala, il maestoso splendore della bellezza naturale dell’Australia, di cui ho potuto godere nei giorni scorsi; tutto ciò suscita un profondo senso di reverente timore. È come se uno catturasse rapide immagini della storia della creazione raccontata nella Genesi: la luce e le tenebre, il sole e la luna, le acque, la terra e le creature viventi. Tutto ciò è "buono" agli occhi di Dio (cfr Gn 1,1–2,4). Immersi in simile bellezza, come si potrebbe non far eco alle parole del Salmista nel lodare il Creatore: "Quanto è grande il tuo nome su tutta la terra" (Sal 8,2)?

Ma vi è di più, qualcosa di difficile percezione dall’alto dei cieli: uomini e donne creati niente di meno che ad immagine e somiglianza di Dio (cfr Gn 1,26). Al cuore della meraviglia della creazione ci siamo voi ed io, la famiglia umana "coronata di gloria e di onore" (cfr Sal 8,6). Quale meraviglia! Con il Salmista sussurriamo: "Che cosa è l’uomo perché te ne curi?" (cfr Sal 8,5). Introdotti nel silenzio, in uno spirito di gratitudine, nella potenza della santità, noi riflettiamo.

Che cosa scopriamo? Forse con riluttanza giungiamo ad ammettere che vi sono anche delle ferite che segnano la superficie della terra: l’erosione, la deforestazione, lo sperpero delle risorse minerali e marine per alimentare un insaziabile consumismo. Alcuni di voi giungono da isole-Stato, la cui esistenza stessa è minacciata dall’aumento dei livelli delle acque; altri da Nazioni che soffrono gli effetti di siccità devastanti. La meravigliosa creazione di Dio viene talvolta sperimentata come una realtà quasi ostile per i suoi custodi, persino come qualcosa di pericoloso. Come può ciò che è "buono" apparire così minaccioso?

E c’è di più. Che dire dell’uomo, del vertice della creazione di Dio? Ogni giorno incontriamo il genio delle conquiste umane. Dai progressi nelle scienze mediche e dalla sapiente applicazione della tecnologia fino alla creatività riflessa nelle arti, in molti modi cresce costantemente la qualità e la soddisfazione della vita della gente. Anche tra voi vi è una pronta disponibilità ad accogliere le abbondanti opportunità che vi vengono offerte. Alcuni di voi eccellono negli studi, nello sport, nella musica, o nella danza e nel teatro, altri tra voi hanno un acuto senso della giustizia sociale e dell’etica e molti di voi si assumono impegni di servizio e di volontariato. Tutti noi, giovani e vecchi, abbiamo momenti nei quali la bontà innata della persona umana - percepibile forse nel gesto di un piccolo bambino o nella disponibilità di un adulto a perdonare - ci riempie di profonda gioia e gratitudine.

E tuttavia tali momenti non durano a lungo. Perciò, ancora, riflettiamo. E scopriamo che non soltanto l’ambiente naturale, ma anche quello sociale - l’habitat che ci creiamo noi stessi - ha le sue cicatrici; ferite che stanno ad indicare che qualcosa non è a posto. Anche qui nelle nostre vite personali e nelle nostre comunità possiamo incontrare ostilità a volte pericolose; un veleno che minaccia di corrodere ciò che è buono, riplasmare ciò che siamo e distorcere lo scopo per il quale siamo stati creati. Gli esempi abbondano, come voi ben sapete. Fra i più in evidenza vi sono l’abuso di alcool e di droghe, l’esaltazione della violenza e il degrado sessuale, presentati spesso dalla televisione e da internet come divertimento. Mi domando come potrebbe uno che fosse posto faccia a faccia con persone che soffrono realmente violenza e sfruttamento sessuale spiegare che queste tragedie, riprodotte in forma virtuale, sono da considerare semplicemente come "divertimento".

Vi è anche qualcosa di sinistro che sgorga dal fatto che libertà e tolleranza sono così spesso separate dalla verità. Questo è alimentato dall’idea, oggi ampiamente diffusa, che non vi sia una verità assoluta a guidare le nostre vite. Il relativismo, dando valore in pratica indiscriminatamente a tutto, ha reso l’"esperienza" importante più di tutto. In realtà, le esperienze, staccate da ogni considerazione di ciò che è buono o vero, possono condurre non ad una genuina libertà, bensì ad una confusione morale o intellettuale, ad un indebolimento dei principi, alla perdita dell’autostima e persino alla disperazione.

Cari amici, la vita non è governata dalla sorte, non è casuale. La vostra personale esistenza è stata voluta da Dio, benedetta da lui e ad essa è stato dato uno scopo (cfr Gn 1,28)! La vita non è un semplice succedersi di fatti e di esperienze, per quanto utili molti di tali eventi possano essere. È una ricerca del vero, del bene e del bello. Proprio per tale fine compiamo le nostre scelte, esercitiamo la nostra libertà e in questo, cioè nella verità, nel bene e nel bello, troviamo felicità e gioia. Non lasciatevi ingannare da quanti vedono in voi semplicemente dei consumatori in un mercato di possibilità indifferenziate, dove la scelta in se stessa diviene il bene, la novità si contrabbanda come bellezza, l’esperienza soggettiva soppianta la verità.

Cristo offre di più! Anzi, offre tutto! Solo lui, che è la Verità, può essere la Via e pertanto anche la Vita. Così la "via" che gli Apostoli recarono sino ai confini della terra è la vita in Cristo. È la vita della Chiesa. E l’ingresso in questa vita, nella via cristiana, è il Battesimo.

Questa sera desidero pertanto ricordare brevemente qualcosa della nostra comprensione del Battesimo, prima di considerare domani lo Spirito Santo. Nel giorno del Battesimo Dio vi ha introdotto nella sua santità (cfr 2 Pt 1,4). Siete stati adottati quali figli e figlie del Padre e siete stati incorporati in Cristo. Siete divenuti abitazione del suo Spirito (cfr 1 Cor 6,19). Perciò, verso la fine del rito del Battesimo, il sacerdote si è rivolto ai vostri genitori e ai partecipanti, e chiamandovi per nome ha detto: "Sei diventato nuova creatura" (Rito del Battesimo, 99).

Cari amici, a casa, a scuola, all’università, nei luoghi di lavoro e di svago, ricordatevi che siete creature nuove. Come cristiani, voi siete in questo mondo sapendo che Dio ha un volto umano – Gesù Cristo – la "via" che soddisfa ogni anelito umano, e la "vita" della quale siamo chiamati a dare testimonianza, camminando sempre nella sua luce (cfr ibid., 100).

Il compito di testimone non è facile. Vi sono molti, oggi, i quali pretendono che Dio debba essere lasciato "in panchina" e che la religione e la fede, per quanto accettabili sul piano individuale, debbano essere o escluse dalla vita pubblica o utilizzate solo per perseguire limitati scopi pragmatici. Questa visione secolarizzata tenta di spiegare la vita umana e di plasmare la società con pochi riferimenti o con nessun riferimento al Creatore. Si presenta come una forza neutrale, imparziale e rispettosa di ciascuno. In realtà, come ogni ideologia, il secolarismo impone una visione globale. Se Dio è irrilevante nella vita pubblica, allora la società potrà essere plasmata secondo un’immagine priva di Dio. Ma quando Dio viene eclissato, la nostra capacità di riconoscere l’ordine naturale, lo scopo e il "bene" comincia a svanire. Ciò che ostentatamente è stato promosso come umana ingegnosità si è ben presto manifestato come follia, avidità e sfruttamento egoistico. E così ci siamo resi sempre più conto del bisogno di umiltà di fronte alla delicata complessità del mondo di Dio.

E che dire del nostro ambiente sociale? Siamo ugualmente vigili quanto ai segni del nostro volgere le spalle alla struttura morale di cui Dio ha dotato l’umanità (cfr Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace 2007, 8)? Sappiamo riconoscere che l’innata dignità di ogni individuo poggia sulla sua più profonda identità, quale immagine del Creatore, e che perciò i diritti umani sono universali, basati sulla legge naturale, e non qualcosa dipendente da negoziati o da condiscendenza, men che meno da compromesso? E così siamo condotti a riflettere su quale posto hanno nelle nostre società i poveri, i vecchi, gli immigranti, i privi di voce. Come può essere che la violenza domestica tormenti tante madri e bambini? Come può essere che lo spazio umano più mirabile e sacro, il grembo materno, sia diventato luogo di violenza indicibile?

Cari amici, la creazione di Dio è unica ed è buona. Le preoccupazioni per la non violenza, lo sviluppo sostenibile, la giustizia e la pace, la cura del nostro ambiente sono di vitale importanza per l’umanità. Tutto ciò non può però essere compreso a prescindere da una profonda riflessione sull’innata dignità di ogni vita umana dal concepimento fino alla morte naturale, una dignità che è conferita da Dio stesso e perciò inviolabile. Il nostro mondo si è stancato dell’avidità, dello sfruttamento e della divisione, del tedio di falsi idoli e di risposte parziali, e della pena di false promesse. Il nostro cuore e la nostra mente anelano ad una visione della vita dove regni l’amore, dove i doni siano condivisi, dove si edifichi l’unità, dove la libertà trovi il proprio significato nella verità, e dove l’identità sia trovata in una comunione rispettosa. Questa è opera dello Spirito Santo! Questa è la speranza offerta dal Vangelo di Gesù Cristo! È per rendere testimonianza a questa realtà che siete stati ricreati nel Battesimo e rafforzati mediante i doni dello Spirito nella Cresima. Sia questo il messaggio che voi portate da Sydney al mondo!

Mi rivolgo ora con affetto ai giovani di lingua italiana. Cari amici, anche questa volta avete risposto numerosi al mio invito, nonostante le difficoltà dovute alla distanza. Vi ringrazio, e voglio salutare anche i vostri coetanei che dall’Italia sono spiritualmente uniti a noi. Vi invito a vivere con grande impegno interiore queste giornate: aprite il cuore al dono dello Spirito Santo, per essere rafforzati nella fede e nella capacità di rendere testimonianza al Signore risorto. Arrivederci!

[Chers jeunes francophones, poussés par le désir d’approfondir votre foi, vous êtes venus des extrémités de la terre pour vivre à Sydney l’expérience unique et communautaire d’une rencontre privilégiée avec le Seigneur. C’est l’Esprit Saint qui vous a rassemblés ici. Puisse-t-Il vous permettre de expérimenter sa présence dans votre cœur et vous pousser à rendre témoignage avec ardeur de Jésus-Christ mort et ressuscité pour vous!

Liebe Freunde, die ihr mich in meiner Muttersprache versteht, von Herzen grüße ich euch alle. Erweist euch überall als freudige Zeugen der frohmachenden Botschaft Jesu! Sprecht mutig von eurem Glauben, auch wenn ihr zuweilen auf Widerspruch stößt und das Kreuz der Ablehnung erfährt. Der Herr, der für uns ein größeres Kreuz getragen hat, wird euch beistehen. Gott schenke euch eine gute, gesegnete Zeit hier in Australien.

Queridos jóvenes de lengua española, la misión de ser testigos del Señor en todos los lugares de la tierra es una apasionante tarea, que exige acoger su Palabra e identificarse con Él, compartiendo con los demás la alegría de haber encontrado al verdadero amigo que nunca defrauda. Que este reto agrande vuestra generosidad. Un saludo muy cordial a todos.

Queridos amigos dos vários países de língua oficial portuguesa, bem-vindos a Sidney! A todos saúdo com afecto: os de perto e os de longe. Lá, na vossa Pátria, tereis ouvido Jesus segredar-vos: «Sereis minhas testemunhas… até aos confins do mundo» (Act 1, 8). A viagem mais ou menos longa que enfrentastes para chegar até aqui, à Austrália ou – de seu nome cristão completo – «Terra Austral do Espírito Santo», não deixou em vós a sensação de terdes chegado aos confins do mundo? Pois bem! É com grande alegria que o Papa vos acolhe para vos confirmar como testemunhas de Jesus, por Ele acreditadas com o dom do seu próprio Espírito.]

[01110-01.03] [Testo originale: Plurilingue]

Al termine della festa di accoglienza, il Papa si dirige in auto verso la Cathedral House passando davanti all’Opera House nel "Royal Botanic Garden" area verde sul lato orientale della città, e nel "Domain", un grande parco che è anche la sede del Festival di Sydney. Quindi rientra alla Cathedral House dove cena in privato.

[B0478-XX.03]